TRONCARELLI, Barbara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.307
NA - Nord America 2.899
AS - Asia 466
AF - Africa 179
SA - Sud America 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 6.867
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.882
IT - Italia 1.209
IE - Irlanda 839
SG - Singapore 262
UA - Ucraina 261
FI - Finlandia 185
FR - Francia 181
CI - Costa d'Avorio 178
CN - Cina 159
DE - Germania 153
RU - Federazione Russa 140
SE - Svezia 133
GB - Regno Unito 102
IN - India 31
BE - Belgio 29
NL - Olanda 20
ES - Italia 14
CH - Svizzera 10
CA - Canada 8
IL - Israele 7
CZ - Repubblica Ceca 6
MX - Messico 6
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
BR - Brasile 4
EU - Europa 4
SI - Slovenia 4
AR - Argentina 3
AL - Albania 2
CL - Cile 2
GT - Guatemala 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
MZ - Mozambico 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.867
Città #
Dublin 839
Jacksonville 652
Chandler 618
Rome 251
Wilmington 182
Abidjan 178
Houston 118
Helsinki 109
San Mateo 105
Singapore 92
Dearborn 88
Baranello 86
Princeton 83
Ashburn 66
Ann Arbor 65
Boardman 51
Beijing 47
Los Angeles 38
Woodbridge 32
Bari 29
Milan 29
Brussels 28
New York 26
Naples 21
Council Bluffs 20
Subiaco 19
Molise 16
Jinan 14
Amsterdam 13
Milwaukee 13
Nanjing 13
Casalnuovo Di Napoli 12
Kunming 12
Troia 12
Verona 12
Campobasso 11
Rieti 11
Florence 10
Dallas 9
Padova 9
Segni 9
Auburn Hills 8
Frosinone 8
Guangzhou 8
Minturno 8
Mountain View 8
Palermo 8
Redwood City 8
Shanghai 8
Formia 7
Napoli 7
Nocera Inferiore 7
Salerno 7
Santa Clara 7
Catania 6
Cogne 6
Modica 6
Monza 6
Norwalk 6
Paliano 6
Santi Cosma E Damiano 6
Vejano 6
Cosenza 5
Frankfurt am Main 5
San Nicola la Strada 5
Trento 5
Turin 5
Varallo Pombia 5
Augusta 4
Berlin 4
Changsha 4
Guidonia 4
Hefei 4
Les Arcs 4
Lissone 4
London 4
Rende 4
Ronchi dei Legionari 4
Sant'Oreste 4
Trecasali 4
Trieste 4
Borgo San Lorenzo 3
Borås 3
Brno 3
Camerino 3
Cercola 3
Falkenstein 3
Genoa 3
Haikou 3
Jaipur 3
Manduria 3
Messina 3
Mexico City 3
Modena 3
Moscow 3
Noicattaro 3
Parma 3
Perugia 3
Phoenix 3
Piacenza 3
Totale 4.334
Nome #
Il problema dell'eutanasia nella riflessione bioetica 324
La categoría de la vitalidad en el último Croce 143
Dilemmi della società complessa. Implicazioni economiche, tecnologiche ed etico-giuridiche 141
Per una critica del soggettivismo alla luce della filosofia giuridica di Sergio Cotta 124
Rischio, sicurezza e fiducia nella società dell'informazione 119
La categoria della vitalità nell'ultimo Croce 116
Dal globalismo economico al cosmopolitismo giuridico. Una riflessione tra effettività e idealità 116
Complessità e diritto. Oltre la ragione sistemica 113
Profili di problematicità della bioetica 108
Complessità dilemmatica. Logica, scienza e società in Giovanni Gentile 107
“Primato dell’essere umano” e principio di autonomia nella Convenzione di Oviedo 107
Dinamiche giuridiche nella società dell'informazione. Tra privacy e sicurezza 106
Soggettività umana e diritto al lavoro nella trasformazione digitale 101
Eutanasia e normatività: dilemmi filosofici e bioetici 100
Recensione del volume di G. Tomasi, Identità razionale e moralità. Studio sulla Fondazione della metafisica dei costumi di I. Kant, Trento 1991 99
La doverosità giuridica nella prospettiva di Sergio Cotta 98
Recensione del volume di L. Palazzani, Il concetto di persona tra bioetica e diritto, Torino 1996 97
Diritto e geopolitica nella prospettiva cosmopolitica di una filosofia della complessità sociale 93
Scienza e diritto nella complessità sociale. Il principio di precauzione 92
Diritto e filosofia della pratica in Benedetto Croce (1900-1952) 91
Recensione del volume di P. Ventura, Pensare e ri-pensare oggi al diritto, Torino 2000 90
Diritto e carità in Sergio Cotta 90
Dialettica e logica sociale nella prospettiva della complessità. Hegel, Croce, Gentile 88
I Taccuini di lavoro di Benedetto Croce 87
Recensione del volume di P. Barcellona, Excursus sulla modernità. Aporie e prospettive, Catania 1999 87
I valori nel diritto 87
Recensione del volume di P. Savarese, Schelling filosofo del diritto, Torino 1996 86
Lo spirito della filosofia giuridica di Sergio Cotta, in AA.VV., Il senso del diritto. Ricordando Sergio Cotta 86
L’obiezione di coscienza 85
Biotecnologie e riscoperta della soggettività 83
Il diritto tra essere e dover essere nella filosofia di Sergio Cotta 82
Logica della globalizzazione e diritto 81
Obiezioni alla bioetica della “qualità della vita” 81
Complessità sistemica e diritto. Il dissolvimento della libertà nella ‘necessità della contingenza’ 80
Croce e la giuridicità delle associazioni criminose 80
Il superamento della razionalità moderna 80
Recensione del volume di P. Bellinazzi, L'utopia reazionaria. Lineamenti per una storia comparata delle filosofie comunista e nazionalsocialista, Genova 2000 78
Recensione del volume di F. D'Agostino, Diritto e giustizia. Per una introduzione allo studio del diritto, Milano 2000 78
Recensione del volume di B. Perrone (a cura di), Realtà e prospettive dell'obiezione di coscienza. I conflitti degli ordinamenti, Milano 1993 78
Cittadinanza e diritti umani. Riflessioni su Romagnosi 78
Il diritto tra invalicabilità dei suoi limiti e valicabilità delle sue frontiere 78
Recensione del volume di V. Petrucci, Francois Gény. "L'irriducibile diritto naturale", Napoli 1995 77
Aspetti filosofici del funzionalismo strutturale. In memoria di Niklas Luhmann 75
Recensione del volume di R. Luparini, L'ombra del pensiero. Logica, politica e diritto in Hegel, Pisa 1994 75
Recensione del volume di J. Ortega y Gasset, L'uomo e la gente, Roma 1996 74
Recensione del volume di V. Voloshin, Coloring Mixed Hypergraphs: Theory, Algorithms and Applications, Providence 2000 74
Il compito dell’Unione Europea 74
Diritti umani e dover essere 73
Il fondamento antintellettualistico della filosofia di Gentile 72
Recensione del volume di G. Dalla Torre, La città sul monte. Contributo ad una teoria canonistica sulle relazioni fra Chiesa e Comunità politica, Roma 1996 72
Recensione del volume di V. Mathieu, L. Paoletti (a cura di), Il problema della fedeltà ermeneutica. Nell'arte, nel diritto e nella cura dell'anima, Roma 1998 72
Recensione del volume di G. Conti Odorisio (a cura di), Salvatore Morelli (1824-1880). Emancipazionismo e democrazia nell'Ottocento europeo, Napoli 1992 72
Diritto e carità in Sergio Cotta 72
Recensione del volume di P. Bellinazzi, Novecento restauratore. Filosofia e politica in Kelsen, Pisa 1998 70
Il corpo nella prospettiva antiriduzionistica della complessità 70
La complessità. Svolta epistemologica e lettura giuridica 69
Recensione del volume di E. Paolozzi, Il liberalismo come metodo. Antoni, Croce, De Ruggiero, Popper, Roma 1995 69
Storicità, economia e Stato in Hegel 69
Il corpo nella prospettiva antiriduzionistica della complessità 68
A proposito del progetto europeo "Per la pace perpetua". Kant: un'idea dall'Europa 67
Interventi 67
Recensione del volume di L. Giusso, Economia, metodo, morale, Catania 1998 66
Recensione del volume di G. Capozzi, Saggi di Etica, Giuridica e Politica, Napoli 1995 66
Il problema della responsabilità. A proposito di alcune affermazioni del neoidealismo italiano 65
Recensione del volume di J.I. Hubner Gallo, Los derechos humanos. Historia, Fundamento, Efectividad, Santiago de Chile 1994 65
Recensione del volume di I. Trujillo Pérez, Francisco de Vitoria. Il diritto alla comunicazione e i confini della socialità umana, Torino 1997 65
Le biotecnologie: scienziati, filosofi e giuristi a confronto 63
Contrasti sì, ma quali? Il dibattito sulla "Fides et ratio" 63
Il diritto come relazione di riconoscimento 62
Logica e diritto nel superamento della modernità 62
Recensione del volume di A. Masullo, Struttura, soggetto, prassi, Napoli 1994 62
Il rapporto tra scienza e diritto nella complessità sociale 61
Recensione del volume di K.-O. Apel, P. Becchi, P. Ricoeur, Hans Jonas. Il filosofo e la responsabilità, Milano 2004 61
Paradigmi riduzionistici del diritto moderno e postmoderno 60
Recensione del volume di B. Montanari, Itinerario di filosofia del diritto. Per una lettura critica dell'esperienza giuridica, Padova 1995 60
Le biotecnologie tra scienza, filosofia e diritto 60
Recensione del volume di F. Compagnoni (a cura di), Etica della vita, Milano 1996 60
Recensione del volume di S. Armellini, Le due mani della giustizia. La premialità del diritto come problema filosofico, Torino 1996 59
Recensione del volume di A.M. Jacobelli Isoldi, Kant, Teramo 1993 59
Recensione del volume di P. Ventura (a cura di), Pensando al diritto, Torino 1999 58
Identità e differenza nella logica della globalizzazione 57
Recensione del volume di B. Spinoza, Trattato teologico-politico. Natura e salvezza, Bologna 1995 56
Le concezioni del diritto in Kant e in Hegel come paradigmatiche espressioni di riduzionismo giuridico 52
Diritto e politica nella problematica del neoidealismo italiano 48
Implicazioni cosmopolitiche e pacifiste del pensiero filosofico-giuridico di Sergio Cotta 35
Per una bioetica del suicidio. Spunti problematizzanti di riflessione 33
La Dichiarazione universale dei diritti umani come idealità senza effettività 16
Totale 7.043
Categoria #
all - tutte 31.831
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.831


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020194 0 0 0 0 0 0 0 0 0 58 29 107
2020/2021813 9 83 19 112 97 75 122 12 123 11 111 39
2021/2022605 42 117 32 32 28 38 33 73 76 39 60 35
2022/20232.308 230 91 66 183 157 193 23 144 1.032 40 61 88
2023/2024585 140 56 38 24 40 53 14 37 3 42 103 35
2024/2025823 216 54 112 28 164 21 14 131 80 3 0 0
Totale 7.043