Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

IRIS  Catalogo Istituzionale della Ricerca dell'Università degli Studi del Molise

IRIS è il Catalogo Istituzionale della Ricerca dell'Università degli Studi del Molise ed ha lo scopo di consentire la conservazione e la consultazione delle informazioni sulla produzione scientifica dell'Ateneo.
IRIS

  • IRIS Università degli Studi del Molise
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Scopri

Per tipologia
  • 15245 1 Contributo su Rivista
  • 6473 2 Contributo in Volume
  • 5442 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 1021 3 Libro
  • 611 7 Curatele
  • 473 5 Altro
  • 384 8 Tesi
  • 102 6 Brevetti
Rivista
  • 348 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 204 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 109 IL FORO ITALIANO
  • 106 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...
  • 83 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 74 ITALIAN JOURNAL OF ANATOMY AND EM...
  • 66 ANNALI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE G...
  • 63 ST. SISTEMA TERRA
  • 61 PLANT BIOSYSTEMS
  • 59 JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 23 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 11 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 9 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 9 UOMO, AMBIENTE, SVILUPPO. CURSA–S...
  • 8 I LIBRI DI VIELLA
  • 6 CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC...
  • 6 QUADERNI PER LA RICERCA-ISTITUTO ...
  • 5 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 5 COLLANA DI SCIENZE POLITICHE, GIU...
  • 5 CURSA (PAS) SAGGI
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 106 In corso di stampa
  • 2419 2020 - 2022
  • 12350 2010 - 2019
  • 10040 2000 - 2009
  • 3997 1990 - 1999
  • 801 1980 - 1989
  • 36 1973 - 1979

Prodotti recenti

Study of a mechanical ventilation system with heat recovery to control temperature in a monitored agricultural environment under Summer conditions

Proper management of the microclimatic environment plays a main role for a more rational use of energy in greenhouses. In particular, ventilation systems in controlled environment agriculture (CEA) are essential to make the indoor environment as compatible as possible with production needs.&...

Different Surgical Approaches for Early-Stage Ovarian Cancer Staging. A Large Monocentric Experience

“Nynfa Bosco e lo studio di Peirce”.

Nynfa Bosco (1929-2013) was an interesting, important and eccentric character in Italian postWorld War II philosophy studies. She was one of the first women to successfully pursue a university career, capable of mastering several languages when few in Italy could decently speak &#...

“After Post-Truth Communication A Problematic Return to Reality”.

The problematic issues connected to post-truth communication emerged in all their social relevance after the victory of Brexit and Donald Trump in 2016. Fake news, echo chambers, filter bubbles, and a crisis of experts are some of the phenomena of this epoch of digital&...

Fungi Occurrence in Ready-to-Eat Hazelnuts (Corylus avellana) From Different Boreal Hemisphere Areas

The present study evaluated the fungal contamination of ready-to-eat dried hazelnuts considering for the first time the application of the same condition drying process of several hazelnut cultivars from different boreal hemisphere areas. Fifty lots of hazelnuts (Corylus avellana), belonging to&#...

Istruzioni per il docente

  • Nuova Interfaccia di gestione della Stringa Autori
  • Nuova modalità di autoriconoscimento
  • Prontuario d'uso all'utilizzo del sistema
  • LoginMiur: Sincronizzazione con il sito docente
  • Bibliometrics: Database bibliografici
  • Pseudonimi: Riconoscimento autori in IRIS
  • Videoguida: Come fare la ricerca sul portale di IRIS
  • Videoguida: Come navigare sul desktop delle pubblicazioni
  • Videoguida: Come fare l'inserimento di un prodotto
  • Horizon 2020 – requisiti per l’accesso aperto alle pubblicazioni
  • Conformità di IRIS alle linee guida di OpenAIRE
  • IRIS: Campi per OPENAIRE

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie-Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2022