In questo intervento, viene sottolineato che la Unione Europea intende promuovere, per intenti pacifici e collaborativi, la osservanza di principi di grande significato etico-giuridico, quale il principio della cooperazione internazionale, e il principio dello sviluppo sostenibile. Non si tratta di principi esclusivamente europei, ma sembra legittimo ritenere che essi trovino nella Unione Europea un grande soggetto, proteso a una identita socio-politica e non soltanto economica, che tenta, almeno dal punto di vista programmatico, di affermarli con decisione attraverso il proprio diritto comunitario, tendenzialmente garantista, e in linea di principio rivolto a favorire un maggiore rispetto dei diritti umani nel mondo.
Titolo: | Il compito dell’Unione Europea | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | In questo intervento, viene sottolineato che la Unione Europea intende promuovere, per intenti pacifici e collaborativi, la osservanza di principi di grande significato etico-giuridico, quale il principio della cooperazione internazionale, e il principio dello sviluppo sostenibile. Non si tratta di principi esclusivamente europei, ma sembra legittimo ritenere che essi trovino nella Unione Europea un grande soggetto, proteso a una identita socio-politica e non soltanto economica, che tenta, almeno dal punto di vista programmatico, di affermarli con decisione attraverso il proprio diritto comunitario, tendenzialmente garantista, e in linea di principio rivolto a favorire un maggiore rispetto dei diritti umani nel mondo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/15747 | |
ISBN: | 9788846495785 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |