CECANESE, Gianfederico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.621
NA - Nord America 1.907
AS - Asia 279
AF - Africa 159
SA - Sud America 38
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 8.012
Nazione #
IT - Italia 4.008
US - Stati Uniti d'America 1.900
IE - Irlanda 480
FR - Francia 294
CI - Costa d'Avorio 153
SG - Singapore 152
NL - Olanda 147
UA - Ucraina 145
RU - Federazione Russa 142
FI - Finlandia 110
DE - Germania 107
CN - Cina 69
SE - Svezia 43
BR - Brasile 32
GB - Regno Unito 30
ES - Italia 20
BE - Belgio 18
AT - Austria 15
IN - India 15
AL - Albania 11
PL - Polonia 9
EU - Europa 7
IL - Israele 7
TH - Thailandia 7
CH - Svizzera 6
EG - Egitto 6
TR - Turchia 6
DK - Danimarca 5
RO - Romania 5
SM - San Marino 5
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
BG - Bulgaria 3
CA - Canada 3
HK - Hong Kong 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
MX - Messico 3
PE - Perù 3
VN - Vietnam 3
CL - Cile 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
KG - Kirghizistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.012
Città #
Dublin 479
Jacksonville 384
Chandler 348
Rome 335
Ashburn 330
Milan 241
Abidjan 153
Wilmington 85
Naples 72
Helsinki 66
Bari 63
Bologna 59
Palermo 54
San Mateo 50
Princeton 49
Beijing 48
Singapore 45
Florence 43
Catania 40
Turin 40
Napoli 27
Molise 24
Torino 24
New York 22
Moscow 20
Boardman 19
Padova 18
Salerno 18
Redwood City 17
Brussels 15
Genoa 15
Pescara 15
Brescia 14
Conegliano 14
Paris 14
Trento 14
Messina 13
Mountain View 13
Venice 13
Verona 13
Cagliari 12
Ann Arbor 11
Caserta 11
Monza 11
Perugia 11
Prato 10
Taranto 10
Vienna 10
Volzhsky 10
Modena 9
Bergamo 8
Hamburg 8
Pozzuoli 8
Rende 8
Teramo 8
Trieste 8
Vicenza 8
Basiglio 7
Brasília 7
Houston 7
Livorno 7
Marano di Napoli 7
Numana 7
Castelfidardo 6
Piossasco 6
Ravenna 6
Reggio Calabria 6
Seveso 6
Afragola 5
Arezzo 5
Avellino 5
Bangkok 5
Barcelona 5
Caivano 5
Città Sant'Angelo 5
Dallas 5
Dearborn 5
Ferrara 5
Legnago 5
Los Angeles 5
Montesilvano Marina 5
Nola 5
Norwalk 5
Nova Siri 5
Osimo 5
Pisa 5
Ronchi Dei Legionari 5
Santa Maria Capua Vetere 5
São Luís 5
Treviso 5
Vigliano Biellese 5
Woodbridge 5
Amsterdam 4
Angri 4
Bitonto 4
Bolzano 4
Bresso 4
Campobasso 4
Casalnuovo di Napoli 4
Casamassima 4
Totale 3.711
Nome #
La vocatio in judicium e l'avviso all'indagato della possibilità di poter chiedere un rito alternativo. 3.640
Identificazione del querelante e contenuto del fascicolo per il dibattimento, in Giur. It., 2006 359
Pena (profili reali della) e benefici penitenziari 315
Confronto, ricognizione ed esperimento giudiziale nella logica dei mezzi di prova 246
Le "aporie" del patteggiamento. 178
La discrezionalità del Giudice e il principio di proporzionalità-adeguatezza nell’applicazione delle misure cautelari, in Giur. It., 2005 112
Ancora dubbi irrisolti in tema di applicazione della pena su richiesta delle parti 111
Aspetti problematici e snodi interpretativi dell’individuazione di persone e di cose 107
Oscillazioni interpretative sulla disciplina delle statuizioni civili e sulla condanna alle spese. 106
Dinamiche probatorie e moderne tecnologie informatiche. Il virus “spia” nel processo penale tra incertezze dogmatiche, orientamenti giurisprudenziali e nuovi scenari normativi. 103
Le indagini collegate 98
Commento all’art. 2 L. 134/2003: i rapporti tra la sentenza che applica la pena e il giudizio disciplinare, in Patteggiamento allargato, Giuffrè , 2004 97
Le relazioni controverse tra la sospensione condizionale della pena e la natura giuridica della sentenza di patteggiamento. 95
I soggetti del procedimento al vaglio delle Sezioni unite della suprema corte di cassazione 91
Le sommarie informazioni assunte dalle persone diverse dall'indagato 90
Il diritto al silenzio o a non partecipare dell'imputato e le regole del confronto. 90
da art. 20 a art. 30 D. Lgs. 28 luglio 1989 n. 272 86
da art. 60 a art. 71 c.p.p. 85
Natura giuridica ed effetti della sentenza di patteggiamento 85
L'esecuzione e l'effettività della pena 82
Il comportamento del P.M. tra azione ed inazione, in Annali Univ. Molise, 2006 81
Il sistema delle impugnazioni 81
Immediata declaratoria delle cause di non punibilità e udienza preliminare, in Annali dell’Univ. Molise, 2004 81
da art. 33 quinquies a art. 33 nonies. 80
Poteri probatori del giudice e diritto delle parti alla prova contraria 80
La crisi dell’esecuzione penale e il sovraffollamento carcerario. 74
Il nuovo giudizio abbreviato e il consenso delle parti 73
La ricognizione nella dinamica e nella statica processuale 73
Commento a Cass. Sez. II, 17/12/2002. 70
Rilievi minimi sui persistenti dubbi interpretativi in tema di traduzione degli atti 70
Il diritto dell'imputato a non collaborare all'accertamento del fatto reato 70
Pluralità di reati e durata della custodia cautelare 69
In tema di mancato avviso dell'udienza per il riesame a uno dei due difensori 68
Limiti al potere del G.I.P. sul controllo dell'inazione del P.M. 68
Restituzione in termini e onere dell’imputato contumace in caso di mandato difensivo fiduciario 68
Esigenze probatorie e giusto processo: le relazioni tra il ruolo delle parti e i poteri del giudice nelle dinamiche dell’esperimento giudiziale 68
Il proscioglimento predibattimentale 67
Quid iuris artt. 371 e 371 bis c.p.p. 66
Legittimo impedimento 65
Istruttoria dibattimentale 65
Le regole di giudizio tra archiviazione e proscioglimento 65
La sottoscrizione del difensore nell’ambito della costituzione di parte civile. Note in margine ad un particolare orientamento della Cassazione, in Annali Univ. Molise, 2010 63
Limiti al ricorso per Cassazione de libertate 62
Le peculiarità dell’attività giurisdizionale: dalla modifica dell’imputazione alla decisione 58
Le regole generali del sistema probatorio penale 57
La riqualificazione del fatto e il principio di correlazione necessaria tra l’imputazione e la sentenza 55
Le pre-investigazioni informatiche e i controlli sui social 52
La diversa disciplina delle intercettazioni e delle fonoregistrazioni:oscillazioni giurisprudenziali e ratio 48
LA RATIO DEI MEZZI DI PROVA TRA VECCHI E NUOVI MODELLI PROCESSUALI 42
LA RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO: GARANZIA DI EFFICIENZA E DIRITTO DELL’INDIVIDUO 24
La nuova dimensione dell’impugnazione per i soli interessi civili 13
IA. INDAGINI PRELIMINARI E MODELLI PREDITTIVI 12
Nullità a regime intermedio ed omesso avviso ad uno dei due difensori nominati dall’imputato 6
Totale 8.170
Categoria #
all - tutte 23.382
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.382


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020251 0 0 0 0 0 0 0 0 0 91 56 104
2020/2021863 25 61 33 127 109 101 129 28 85 44 98 23
2021/2022599 27 69 56 56 34 43 42 60 67 45 41 59
2022/20232.087 143 91 68 177 147 185 117 162 700 99 108 90
2023/20241.452 108 62 86 129 97 112 136 403 38 75 105 101
2024/20251.424 234 67 191 103 256 95 163 114 160 41 0 0
Totale 8.170