4.1 Contributo in Atti di convegno
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 153.834
NA - Nord America 131.940
AS - Asia 25.749
AF - Africa 6.845
SA - Sud America 1.983
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 492
OC - Oceania 231
Totale 321.074
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 130.720
IT - Italia 50.085
IE - Irlanda 40.955
SG - Singapore 14.013
UA - Ucraina 12.532
FI - Finlandia 9.152
SE - Svezia 8.641
DE - Germania 8.308
RU - Federazione Russa 8.282
CN - Cina 6.666
CI - Costa d'Avorio 6.452
GB - Regno Unito 4.379
FR - Francia 3.280
AT - Austria 3.126
IN - India 1.988
BR - Brasile 1.479
BE - Belgio 1.271
NL - Olanda 1.165
CA - Canada 946
HK - Hong Kong 508
IR - Iran 487
EU - Europa 486
ES - Italia 442
CH - Svizzera 338
TR - Turchia 311
PL - Polonia 309
LT - Lituania 298
CZ - Repubblica Ceca 239
IL - Israele 210
JP - Giappone 159
MX - Messico 155
GR - Grecia 154
RO - Romania 150
AU - Australia 148
VN - Vietnam 126
KR - Corea 125
PK - Pakistan 117
PT - Portogallo 115
ID - Indonesia 114
MY - Malesia 114
CL - Cile 113
PH - Filippine 98
EG - Egitto 92
PE - Perù 88
NZ - Nuova Zelanda 83
AR - Argentina 80
AE - Emirati Arabi Uniti 74
CO - Colombia 74
EC - Ecuador 72
TW - Taiwan 72
ZA - Sudafrica 68
HU - Ungheria 64
MA - Marocco 61
DK - Danimarca 56
BD - Bangladesh 54
SI - Slovenia 54
AZ - Azerbaigian 52
KG - Kirghizistan 49
LV - Lettonia 47
IQ - Iraq 44
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 44
TH - Thailandia 44
NO - Norvegia 42
BG - Bulgaria 40
UZ - Uzbekistan 40
LU - Lussemburgo 37
EE - Estonia 33
LK - Sri Lanka 33
PA - Panama 32
RS - Serbia 31
HR - Croazia 29
AL - Albania 28
CY - Cipro 28
JO - Giordania 28
VE - Venezuela 27
TN - Tunisia 26
AM - Armenia 24
BO - Bolivia 24
KZ - Kazakistan 23
NG - Nigeria 23
SA - Arabia Saudita 23
DZ - Algeria 22
GE - Georgia 21
PY - Paraguay 20
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 19
CM - Camerun 18
MD - Moldavia 18
SM - San Marino 18
CU - Cuba 17
BA - Bosnia-Erzegovina 15
BY - Bielorussia 15
DO - Repubblica Dominicana 15
JM - Giamaica 15
KE - Kenya 14
CR - Costa Rica 13
MK - Macedonia 13
SC - Seychelles 13
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 11
OM - Oman 11
LB - Libano 10
Totale 320.897
Città #
Dublin 40.901
Jacksonville 30.680
Chandler 28.904
Wilmington 7.609
Rome 6.931
Abidjan 6.452
Helsinki 5.704
Singapore 4.913
San Mateo 4.337
Princeton 4.019
Milan 3.850
Ashburn 3.821
Ann Arbor 3.512
Boardman 3.312
Baranello 3.063
Vienna 3.045
Woodbridge 2.449
Dearborn 2.236
Beijing 1.677
Brussels 1.224
Dallas 1.067
Naples 1.048
New York 835
Molise 823
Turin 760
Houston 720
Bologna 667
Los Angeles 655
Redwood City 594
Florence 554
Bari 531
Jinan 481
Hong Kong 436
Napoli 412
Mountain View 411
Padova 401
Palermo 391
Norwalk 383
Nanjing 382
Campobasso 365
Toronto 349
Moscow 343
Verona 335
Ottawa 332
Falkenstein 316
Genoa 313
London 312
Frankfurt am Main 305
Shenyang 305
Leawood 302
Catania 299
Düsseldorf 299
Pescara 277
Hefei 275
Brescia 269
Augusta 249
Ardabil 223
Salerno 222
Guangzhou 220
Munich 194
Cagliari 187
Parma 175
Zhengzhou 175
Torino 170
Auburn Hills 168
Kunming 167
Monmouth Junction 164
Warsaw 164
Council Bluffs 161
Hangzhou 161
Hebei 161
Shanghai 155
Monza 154
The Dalles 154
Nanchang 150
Bangalore 146
Modena 146
Amsterdam 144
Trieste 144
Bergamo 143
Perugia 139
Falls Church 132
Venice 129
Ningbo 125
Messina 117
Lappeenranta 113
São Paulo 113
Seattle 112
Pisa 109
Haikou 108
Trento 107
Vicenza 107
Tianjin 104
Borås 103
Nuremberg 102
Mumbai 101
Redmond 100
Madrid 94
Changsha 93
Brno 90
Totale 191.681
Nome #
INDICAZIONI AL RICOVERO NEL PAZIENTE SUICIDARIO 20.668
Going beyond diffServ in IP traffic classification 1.177
Le centrali idroelettriche del Molise. Un itinerario di architettura industriale tra storia e archeologia 815
FATTORI PREDISPONENTI, POTENZIANTI E PROTETTIVI DEL SUICIDIO 480
"Las Indias de por açà" nelle relazioni dei gesuiti napoletani tra Cinque e Seicento 463
L'impatto dei canali digitali in un contesto omnicanale 415
RISCHIO E DEVIANZAIN ADOLESCENZA 411
Mechanical behaviour of the Leighton Buzzard Sand 100/170 under monotonic, cyclic and dynamic loading conditions 396
Determinazione dell'amido danneggiato e gelatinizzato in prodotti a base di cereali mediante un biosensore elettrochimico a maltosio 394
La riqualificazione delle vele al Rione Scampia di Napoli: una architettura qualificata degna di nuova vita. 336
Innovazione digitale ed evoluzione del modello distributivo nel retail banking 307
Alimenti “biologici” e regime alimentare equilibrato 302
Attività fitasica espressa da batteri lattici e lieviti durante la fermentazione di impasti di grano tenero: uno studio 31P NMR 284
Do we expect too much from new technologies? A comparison of Expected versus Realized Benefits for a national Human Resource Information System (HRIS). 277
Learning operational modal analysis in four steps 274
Nuove tecnologie, metodo etnografico e strategie narrative 266
Some new aspects of time effects on the stress-strain behaviour of stiff geomaterials 265
The Future of Plastic Packaging: Economic and Environmental Issues 249
Accessible tourism in the Italian destination 249
Tecnica della condrectomia e condroabrasione corticale. 244
Mosaici “a stuoia” o “a canestro”: status quaestionis 243
Caratterizzazione e definizione di modelli di combustibile su base tipologica nella Regione Molise 241
Effects of natural compounds on food-related microorganisms 235
Gestione agronomica dell’oliveto: effetto dell’utilizzo di compost su accrescimento, ecofisiologia e produzione 231
Recenti contributi scientifici in tema di inclusione lavorativa delle persone con disabilità 230
Inibizione dell’acetilcolinesterasi di Sitophilus granarius (L.) da estratti di Scrophularia canina L. 228
The flavour profile of mozzarella cheese: natural vs. defined starter cultures 224
Tossicità e malattie metaboliche acquisite 216
Su Machiavelli la religione e la gloria: la precoce reazione di Juan Ginés de Sepulveda 215
Messa a punto di un metodo di cromatografia liquida ad alta prestazione per la determinazione di livelli di Bisfenolo F nel latte 213
Una tecnica edilizia tradizionale napoletana:i solai in legno. Modalita’ costruttive e recupero 211
Una tecnica costruttiva tradizionale in legno: la parete beneventana 211
From financial accounting to management accounting in Italian public universities: results of an empirical study 211
Iconografia e paesaggi del lavoro. Riflessioni e prospettive di ricerca 206
La “Casa girevole” del 1934: un edificio di Pier Luigi Nervi non realizzato 204
Accrual Accounting in Italian Local Governments in the Context of Public Sector Managerial Changes 202
Lieviti e funghi lievitiformi dalla fillosfera e carposfera di piante di interesse agrario: attività contro patogeni fungini e caratterizzazione 198
Caravaggio nel conflitto tra Onorio Longhi e Stefano Longhi 197
I mosaici a soggetto marino delle “terme dell’anfiteatro” di Larino 194
What does it take to implement Human Resource Information System (HRIS) at scale? Analysis of the Expected Benefits and Actual Outcomes. 190
13. Il ruolo dell’Università nella formazione dei professionisti delle attività motorie preventive ed adattate 184
CARATTERIZZAZIONE DI OSSIDI DI FERRO IN TERRE ROSSE MEDIANTE SPETTROSCOPIA DI RIFLETTANZA DIFFUSA (SRD) 184
TESTING THE INFLUENCE OF SCANNING PARAMETERS ON 3D INSPECTION PROCESS WITH A LASER SCANNER 183
123I - IBZM SPECT imaging in psychotic depression 181
La valutazione dei processi di gamification. Prima valutazione di una esperienza 181
Caffè crudo, decaffeinato e torrefatto: qualità microbiologica.- 180
Il contributo delle conoscenze fitoclimatiche e vegetazionali nella definizione della rete ecologica d’Italia 178
La produzione di terra sigillata in Campania 178
Can machine learning predict soccer match results? 178
SMART Destinations: new strategies to manage tourism industry 176
Analysing consumer motivations and their behaviour in the Alternative Food Networks in Italy 173
Esoscheletri e sensoristica per la riduzione della vulnerabilità sismica di edifici di nuova progettazione ed esistenti in calcestruzzo armato 171
Valorizzazione di un sottoprodotto dell'industria molitoria: il germe di grano 168
“Recupero del patrimonio culturale dei centri minori e sviluppo del territorio attraverso l’albergo diffuso: il caso Borgo Tufi” 167
Thermo-fluid-dynamic characteristics of confluent jets for distribution of treated air in small environment 167
Alessandro Giuliani interprete del Benthamismo e del realismo 163
Antichi sentieri e sviluppo rurale. La rete dei tratturi e gli usi compatibili: quadro concettuale e verifica empirica 162
Il “Bestiario d’Amore” della Scuola poetica siciliana. Per un glossario del lessico animale con analisi delle fonti 161
Effetti dell'esercizio fisico aerobico su alcuni parametri antropometrici, metabolici ed infiammatori in soggetti affetti da obesità severa con o senza sindrome metabolica. Dati preliminari 160
Culto micaelico e insediamenti rupestri in Campania: la grotta di S. Michele ad Avella 160
La relazione come forma di apprendimento 159
Il problem solving collaborativo nella scuola primaria: attuale stato dell’arte 156
Uno standard di accessibilità relazionale delle organizzazioni. Spunti di riflessione dalla fruizione del patrimonio naturale 154
Gli orientamenti della commissione Trevisanato per la riforma dei reati fallimentari: una prima (disilludente) lettura 152
Analysis of protease levels in brain samples from Alzheimer’s patients 152
Domenico Passionei tra giansenismo e culto dell’antico: il romitorio presso Frascati e la tomba in San Bernardo alle Terme 152
La pavimentazione del foro di Saepinum – Altilia. A proposito dei rivestimenti a lastre omogenee. 152
Beyond the sterility of the tourism “sector” 148
La sicurezza alimentare nella trasformazione chimica indotta dai processi industriali : l'acrilammide 147
Palinsesto Roma: dal cultural mapping alla costruzione di ecosistemi collaborativi per la valorizzazione del patrimonio e delle risorse culturali del territorio 147
null 146
¿LA PRÁCTICA DEL DESARROLLO RURAL GENERA DESEQUILIBRIO TERRITORIAL? EL CASO DE LEADER EN EL SUR DE EUROPA: ANDALUCÍA (ESPAÑA) Y PUGLIA (ITALIA 2007‐ 2013) 145
The agriculture in Mediterranean urban phenomenon: Rome foodscapes as an infrastructure 145
Sistemi e culture organizzative di successo il diversity management in IKEA 144
La categoría de la vitalidad en el último Croce 143
La simbologia alimentare 141
Importanza dell’idrochinesiterapia nel recupero funzionale della patologia di spalla negli atleti 141
Stabilizzazione del germe di frumento mediante estrazione con CO2 supercritica: evoluzione dei parametri chimico-nutrizionali nel corso della conservazione. 140
Produzione di alimenti funzionali a base ricotta 140
Copertura del suolo e biodiversità nella costa teatina (Abruzzo, Italy) 140
Migrazioni e ritorni nel rurbano 140
Ceramiche tardoantiche da Pompei 138
Dalle Smart Cities alle Smart Destination: ICTs e Web 2.0 per il vantaggio competitivo delle Destinazioni Turistiche 138
Riuso dell'antico a Capri: la chiesa di Sant'Angelo a Cesina 136
Caratterizzazione delle proprietà chimico-fisiche e reologiche di beta-glucani di varietà d'orzo waxy 136
In situ evaluation of concrete strength for existing constructions: critical issues and perspectives of NDT methods 135
The sustainability of rural diversification into tourism: a study in the Italian regions of the «convergence» objective 135
Sviluppo e implementazione del IV livello Corine Land Cover 2000 per i territori boscati e ambienti semi-naturali in Italia 134
VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE AGRUMARIE 134
Il rating di legalità nel rapporto banca-impresa 134
I rifiuti come materia per configurare l'architettura del futuro. 134
Cambiamenti climatici ed effetti sulla flora d’alta quota nel Parco nazionale della Majella 133
Camillo Guerra: La Casa del Mutilato di Salerno 133
Investire sul capitale umano 133
Agility and change of direction speed in soccer players: differences throught the ages and indications for training 132
Promozione della persona umana e pluralismo partecipativo: riflessioni sulla legislazione negoziata con le Confessioni religiose nella strategia costituzionale di integrazione delle differenze 132
The role of Operational Modal Analysis in the non-destructive assessment of an Italian monument 132
“Determinazione sperimentale del coefficiente di attrito neoprene-calcestruzzo nelle strutture prefabbricate esistenti” 131
Insediamento e consistenza patrimoniale dei Carmelitani in Calabria e in Puglia attraverso l'inchiesta innocenziana 131
Il porto di Centumcellae (Civitavecchia) e la sua epigrafia 131
Totale 41.653


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20207.234 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.713 810 4.711
2020/202137.707 385 4.083 367 5.733 5.270 4.087 4.623 468 4.385 648 6.187 1.471
2021/202222.763 1.412 4.314 591 1.759 1.555 1.812 779 2.526 3.698 1.385 1.138 1.794
2022/2023110.363 11.062 3.742 3.546 7.921 7.633 8.639 986 6.558 50.657 4.173 2.642 2.804
2023/202431.369 4.980 2.864 1.984 1.648 1.672 3.102 2.028 2.399 915 1.637 4.698 3.442
2024/202551.549 9.198 4.392 7.438 2.362 10.356 2.535 2.729 5.679 6.088 772 0 0
Totale 324.893