MARCENARO, Simone
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.304
NA - Nord America 1.895
AS - Asia 235
AF - Africa 121
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 4.567
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.874
IT - Italia 746
IE - Irlanda 565
UA - Ucraina 164
FI - Finlandia 156
RU - Federazione Russa 145
FR - Francia 123
CI - Costa d'Avorio 121
DE - Germania 101
BE - Belgio 96
CN - Cina 87
SG - Singapore 75
SE - Svezia 64
ES - Italia 51
VN - Vietnam 33
GB - Regno Unito 32
AT - Austria 30
CA - Canada 18
IN - India 16
NL - Olanda 16
IR - Iran 14
PT - Portogallo 6
BR - Brasile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 3
MX - Messico 3
LT - Lituania 2
TR - Turchia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.567
Città #
Dublin 565
Chandler 431
Jacksonville 394
Rome 172
Abidjan 121
Helsinki 116
Wilmington 98
Brussels 96
San Mateo 78
Woodbridge 62
Ann Arbor 61
Princeton 54
Singapore 48
Dearborn 46
Ashburn 40
Dallas 39
New York 39
Boardman 37
Milan 34
Houston 33
Dong Ket 32
Vienna 30
Moscow 27
Padova 22
Naples 19
Beijing 14
Santiago de Compostela 13
Vancouver 13
Bologna 12
Santa Cruz 12
Bari 11
Redwood City 11
Augusta 10
Casalnuovo di Napoli 10
Florence 10
Leawood 10
Milazzo 10
Ardabil 9
Jinan 8
Verona 8
Acerra 7
Cuenca 7
Monmouth Junction 7
Turin 7
Caserta 6
Catania 6
Hefei 6
Napoli 6
Pescara 6
West Jordan 6
Arezzo 5
Casalecchio di Reno 5
Falkenstein 5
Lisbon 5
Livorno 5
Mountain View 5
Nanjing 5
Santiago De Compostela 5
Vicenza 5
Vigo 5
Berlin 4
Brno 4
Burgos 4
Campagna 4
Changsha 4
Lecce 4
Los Angeles 4
Lucca 4
Strasbourg 4
Taiyuan 4
Tempio Pausania 4
Torino 4
Acireale 3
Agordo 3
Alassio 3
Cherasco 3
Cremona 3
Frattamaggiore 3
Glasgow 3
Guangzhou 3
Haikou 3
Hebei 3
Macerata 3
Massa Lubrense 3
Meda 3
Nanchang 3
Nice 3
Nocera Superiore 3
Norwalk 3
Nulvi 3
Ravenna 3
Rende 3
Saronno 3
Toronto 3
Treviso 3
Udine 3
Baeza 2
Bareggio 2
Bergamo 2
Biancavilla 2
Totale 3.097
Nome #
La Nota Emilianense e il neotradizionalismo. L’equivoco del ‘Cantar de Rodlane’ 297
Pero Garcia Burgalés. Canzoniere – Canzoni d'amore, d'amico e di scherno 167
Osoiro Anes. Cantigas 145
Il canzoniere di Roi Queimado 141
Canti di scherno e maldicenza 123
L'OSCENO NELLA LIRICA MEDIEVALE: IL CASO DELLE CANTIGAS D'ESCARNHO E MALDIZER GALEGO-PORTOGHESI 118
La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori 116
Trovatori alla corte di Alfonso X. Afonso Mendez de Besteiros e Estevan Faian. 110
Dalla tradizione alla storia e viceversa. Nuove ipotesi sull’ultimo periodo della lirica galego-portoghese 104
La zona grigia: fra parodia e satira nelle ‘cantigas’ medievali galego-portoghesi 93
La tradicción manuscrita de Pero Garcia Burgalés 92
El texto medieval. De la edición a la interpretación. 90
O emprego de modelos literarios na sátira política: entre Iberia e Provenza 89
Afonso Anes do Coton. Cantigas 89
L'equivocatio nella lirica galego-portoghese medievale 86
La lingua dei trobadores. Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale 86
La rima equivoca nella lirica galego-portoghese 84
[recensione a] F. Benozzo, Cartografie occitaniche. Approssimazioni alla poesia dei trovatori, Napoli, Liguori, 2008 83
Coblas Esparsas nella lirica galego-portoghese? 82
I sirventesi nella tradizione veneta: canone e strategie compilative 82
Polemiche letterarie nella lirica italiana del Duecento 80
[recensione a] AA. VV., Remembrances et resveries. Hommage à Jean Batany, Orléans, Paradigme, 2006 79
Alfonso (Infante?) de Castilla y Pero (Garcia?) de Ambroa 77
Aequivocatio in rimis. La rima equivoca nelle cantigas de escarnio e maldizer 76
Filologia e cultura epica: il caso dei trobadores 76
Considerazioni sull’(errato) concetto di arcaismo in alcune cantigas de amigo galego-portoghesi 73
Pellegrinaggi di testi? Due nuove ipotesi sui "contrafacta" galego-portoghesi di testi occitani 72
Polemica letteraria e ironia nella lirica italiana del Duecento. Il caso di Cino da Pistoia. 72
I trovatori e la regalità. Approssimazioni metodologiche 72
Ermeneutica equivoca. Cenni metodologici in margine ad una recente edizione di Rustico Filippi 70
Duplicazioni, doppie tradizioni e attribuzioni divergenti nella tradizione lirica galego-portoghese 70
Marcabru, Dire vos vuoill ses doptanssa (BdT 293.18) 69
Nuove proposte interpretative per Pero da Ponte 68
Autoparodia e soggettività 68
Gli ultimi fogli del manoscritto Alcobaça 286 (Biblioteca Nacional di Lisbona) 68
Bonifacio Calvo alla corte di Alfonso X di Castiglia: la regalità assente. 67
Soggettività ed emotività nella poesia realistica medievale: dai trovatori al Duecento italiano 66
Tipologías de la equivocatio en la lírica gallego-portuguesa: Equivocatio in verbis singulis 64
Onomastica burlesca e cultura epica nella poesia dei trovatori galego-portoghesi 62
[recensione a] A. Fassò, Il sogno del cavaliere, Roma, Carocci 2003 62
Il galego-portoghese dei canzonieri medievali: lingua d’autore o di copista? 61
[recensione a] D. Billy - P. Canettieri - C. Pulsoni - A. Rossell, La lirica galego-portoghese. Saggi di metrica e musica comparata 60
Le tenzoni di Pero Garcia Burgalés. Edizione critica e problemi attributivi. 60
Nuove acquisizioni sul Pergaminho Vindel 60
La moltiplicazione testuale nella tradizione dei trovatori: varianti d’autore e rifacimenti 60
Il presunto Livro das cantigas di Pedro de Portugal, Conde de Barcelos 60
¿Arcaísmos en las cantigas de amigo gallego-portuguesas? 59
Tradurre l’equivocatio 58
La tradizione del frammento portoghese del 'Libro de Buen Amor' 58
Per uno studio della polisemia nei trovatori occitani. Questioni preliminari. 57
LE POESIE ANGLO-NORMANNE DEL MANOSCRITTO CAMBRIDGE, CORPUS CHRISTI COLLEGE (PARKER LIBRARY) 450 57
La rainha franca, Jehanne de Ponthieu e il "ciclo delle tre dame" di Pero Garcia Burgalés 54
Il canone delle lirica non amorosa trobadorica alla luce della critica esterna 45
Reflexiones sobre algunos rasgos fonéticos en las cantigas de amigo gallego-portuguesas 44
O espazo poético de Afonso X: trobadores e textos 44
Per un approccio sociolinguistico alle letterature medievali: appunti preliminari sui trobadores 39
Modelli romanzi 38
Riflessioni sulla scienza in volgare nella penisola iberica: da Alfonso X a Ramon Llull 34
De mochuelos, lechuzas, búhos y trovadores 8
Totale 4.644
Categoria #
all - tutte 19.566
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.566


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020284 0 0 0 0 0 0 92 28 70 26 16 52
2020/2021617 9 51 3 76 78 60 77 6 58 20 138 41
2021/2022317 10 69 7 28 29 13 15 42 48 19 8 29
2022/20231.671 194 87 71 128 110 142 30 74 689 58 58 30
2023/2024484 74 49 48 12 36 75 28 24 27 27 15 69
2024/2025576 181 53 105 31 170 26 10 0 0 0 0 0
Totale 4.644