MARCENARO, Simone
MARCENARO, Simone
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE
Aequivocatio in rimis. La rima equivoca nelle cantigas de escarnio e maldizer
2009-01-01 Marcenaro, Simone
Afonso Anes do Coton. Cantigas
2015-01-01 Marcenaro, Simone
Alfonso (Infante?) de Castilla y Pero (Garcia?) de Ambroa
2011-01-01 Marcenaro, Simone; Simone,
¿Arcaísmos en las cantigas de amigo gallego-portuguesas?
2020-01-01 Marcenaro, Simone
Autoparodia e soggettività
2004-01-01 Marcenaro, Simone
Bonifacio Calvo alla corte di Alfonso X di Castiglia: la regalità assente.
2007-01-01 Marcenaro, Simone
Canti di scherno e maldicenza
2006-01-01 Marcenaro, Simone
Coblas Esparsas nella lirica galego-portoghese?
2012-01-01 Marcenaro, Simone
Considerazioni sull’(errato) concetto di arcaismo in alcune cantigas de amigo galego-portoghesi
2019-01-01 Marcenaro, Simone
Dalla tradizione alla storia e viceversa. Nuove ipotesi sull’ultimo periodo della lirica galego-portoghese
2017-01-01 Marcenaro, Simone
Duplicazioni, doppie tradizioni e attribuzioni divergenti nella tradizione lirica galego-portoghese
2015-01-01 Marcenaro, Simone
El texto medieval. De la edición a la interpretación.
2012-01-01 Marcenaro, Simone; Lorenzo Gradín, P.
Ermeneutica equivoca. Cenni metodologici in margine ad una recente edizione di Rustico Filippi
2006-01-01 Marcenaro, Simone
Filologia e cultura epica: il caso dei trobadores
2018-01-01 Marcenaro, Simone
Gli ultimi fogli del manoscritto Alcobaça 286 (Biblioteca Nacional di Lisbona)
2017-01-01 Marcenaro, Simone
I sirventesi nella tradizione veneta: canone e strategie compilative
2018-01-01 Marcenaro, Simone
I trovatori e la regalità. Approssimazioni metodologiche
2012-01-01 Marcenaro, Simone
Il canone delle lirica non amorosa trobadorica alla luce della critica esterna
2020-01-01 Marcenaro, Simone
Il canzoniere di Roi Queimado
2010-01-01 Marcenaro, Simone; S, ; Lorenzo, Gradin
Il galego-portoghese dei canzonieri medievali: lingua d’autore o di copista?
2014-01-01 Marcenaro, Simone