DE ANGELIS, Marta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.743
NA - Nord America 775
AS - Asia 127
AF - Africa 58
SA - Sud America 9
OC - Oceania 3
Totale 2.715
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 748
IT - Italia 688
IE - Irlanda 585
RU - Federazione Russa 132
SG - Singapore 78
FI - Finlandia 71
BE - Belgio 62
CI - Costa d'Avorio 51
FR - Francia 45
DE - Germania 41
CA - Canada 26
NL - Olanda 23
GB - Regno Unito 21
CH - Svizzera 17
CN - Cina 16
SE - Svezia 14
SI - Slovenia 12
BR - Brasile 7
MY - Malesia 7
GR - Grecia 6
LT - Lituania 6
ES - Italia 5
IL - Israele 4
TR - Turchia 4
AU - Australia 3
ID - Indonesia 3
NG - Nigeria 3
TW - Taiwan 3
AT - Austria 2
CO - Colombia 2
HU - Ungheria 2
IN - India 2
IR - Iran 2
MK - Macedonia 2
PT - Portogallo 2
UA - Ucraina 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
UG - Uganda 1
VN - Vietnam 1
Totale 2.715
Città #
Dublin 583
Chandler 270
Helsinki 69
Brussels 61
Abidjan 51
Singapore 46
Princeton 45
Rome 41
Naples 40
Wilmington 39
Milan 37
Boardman 25
Salerno 20
Bari 19
Ashburn 15
Moscow 13
Pescara 13
Montreal 10
Potenza 10
San Cipriano Picentino 10
San Giuliano Milanese 10
Ailano 9
London 9
Bologna 8
Dallas 8
Toronto 8
Verona 8
Frankfurt am Main 7
Campagna 6
Casoria 6
Fisciano 6
Los Angeles 6
Molise 6
Norwalk 6
Redmond 6
Turin 6
Vigevano 6
Bolzano 5
Cagliari 5
Champery 5
Falkenstein 5
Kuala Lumpur 5
Marigliano 5
Morcone 5
Mountain View 5
Nocera Inferiore 5
Ottawa 5
Padova 5
Paris 5
Pescina 5
Sant'Agata de' Goti 5
Segrate 5
Amsterdam 4
Athens 4
Buttwil 4
Dronten 4
Florence 4
Istanbul 4
Lecce 4
Maddaloni 4
Monte di Procida 4
Montesilvano Marina 4
Munich 4
Oratino 4
Palermo 4
Rockville 4
Verdellino 4
West Jordan 4
Altamura 3
Bandung 3
Benevento 3
Brescia 3
Calcinate 3
Campobasso 3
Cinisello Balsamo 3
Citta 3
Dalmine 3
Fano 3
Isernia 3
Lagos 3
Lugano 3
Montagny 3
Montecorvino Rovella 3
Natal 3
Oxted 3
Piazzola sul Brenta 3
Qualiano 3
Quattro Castella 3
Siena 3
Solofra 3
Vidigulfo 3
Villiers-sur-Marne 3
Bagnolo San Vito 2
Baranello 2
Bengaluru 2
Bergamo 2
Bucaramanga 2
Busca 2
Calenzano 2
Cape Town 2
Totale 1.765
Nome #
Il problem solving collaborativo nella scuola primaria: attuale stato dell’arte 148
La valutazione dell’insegnamento come pratica riflessiva condivisa 97
Gamification As A Tool For Preventing Early School Leaving: A Possible Perspective? 92
In presenza o a distanza? Alcuni principi e pratiche per una didattica efficace 87
Valutare le competenze del docente inclusivo: revisione sistematica nei corsi di specializzazione sul sostegno in Italia 78
La qualità del video nel processo di insegnamento-apprendimento 78
Il post digitale. Società, Culture, Didattica. 77
Un modello di formazione blended di Faculty Development: il progetto TILD Unifg 64
Tra presenza e distanza: la formazione degli insegnanti di sostegno 63
La formazione iniziale degli insegnanti di sostegno. Esiti di un’indagine esplorativa sulle credenze professionali e i bisogni formativi degli specializzandi dell’Università del Molise 62
A personalized feedback system to support teacher training 57
La valutazione nella scuola dell’ infanzia. Aspetti critici e funzioni in un’ottica di continuità 54
Uno strumento per valutare le competenze del docente specializzato: il questionario BEST (BEcome a Special education Teacher) 52
Le competenze professionali degli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria: esperienze nazionali e internazionali a confronto 52
Riconoscere e valutare le competenze del docente specializzato 51
L’e-tutoring nei percorsi di formazione online 51
Costruzione e validazione di uno strumento per la valutazione delle abilità inferenziali nella scuola primaria: l’AbInf test 51
Progettazione, valutazione, efficacia formativa 50
Designing situated learning experiences for smart cities: the Inf@nziaDigiTales3.6 experience 50
Sull’efficacia della formazione dei docenti: l’importanza di riflettere e costruire sull’esperienza 49
Decentralization tendencies and teacher evaluation policies in European countries 48
DISTANCE LEARNING: PLANNING OF MASSIVE OPEN ONLINE COURSES 48
La progettazione di ambienti multimediali, tra realtà e virtualità, a supporto degli apprendimenti 48
Improving learning with augmented reality: A didactic re-mediation model from inf@nzia digitales 3.6 47
Coinvolgere e attivare gli studenti nella “grande aula” universitaria attraverso il Think Pair Share 46
Apprendere per competenze per prevenire l'abbandono scolastico 46
COOPERATIVE LEARNING, DIGITAL TECHNOLOGIES AND ACADEMIC PERFORMANCE: AN EXPERIENCE IN THE FIELD 46
La valutazione degli insegnanti in Italia: problematicità attuali e prospettive future di ricerca 44
INCLUSIVE EDUCATION OF FOREIGN STUDENTS IN ITALY 44
Introduzione 43
Monitoraggio e valutazione nell’e-learning 43
THE PRECARIOUS TEACHER IN ITALY: AN EXPLORATORY RESEARCH 43
LEARNING OUTCOME AND ASSESSMENT 42
Progettare la valutazione per competenze nell'istruzione superiore 41
Tra i banchi di scuola e nei corridoi: identità di genere tra scontro e conoscenza 41
ONLINE EVALUATION IN THE MASSIVE COURSES 41
Favorire la corresponsabilità educativa: uno strumento di valutazione per docenti e genitori per la lotta agli stereotipi e contrasto alle discriminazioni di genere 40
Imparare valutando: un'indagine sul ruolo del feedback e del peer feedback nella formazione iniziale dei docenti 39
Review of Factors Underlying the School Dropout Phenomenon in Instruments Used with Students, Parents, and Teachers 39
TEACHER EVALUATION IN ITALY: PROBLEMATIC NODES AND CRITICAL FEATURES 36
Developing feedback literacy in initial teacher education: Results from an investigation 35
Video-documentare l’azione in situazione: il lavoro di gruppo nel laboratorio Rimedi@ 35
Progettare per l’apprendimento all’università: l’implementazione di un approccio esperienziale 33
Musica e transfer degli apprendimenti: apprendimenti musicali, abilità fonologiche e linguistiche nella scuola dell’infanzia 32
QUALI-QUANTITATIVE APPROACH IN EDUCATIONAL RESEARCH 32
Un modello di ri-mediazione didattica per la fruizione di beni culturali 31
La valutazione formativa negli ambienti di apprendimento online: pratiche efficaci nel primo ciclo di istruzione 31
PROMOTING THE PEER FEEDBACK AT UNIVERSITY: THEORETICAL MODELS AND BEST PRACTICES 29
TEACHING EVALUATION TO IMPROVE STUDENT LEARNING 29
Uno strumento per la valutazione degli insegnanti: Reflective Questionnaire for Teacher Self Appraisal (REQUEST) 26
SOCIAL NETWORKS IN LEARNING PROCESSES 25
THE STUDENT-CENTRED METHODOLOGIES AT THE UNIVERSITY FOR LEARNING IMPROVEMENTS 24
TURNING THE TEACHER TRAINING TO THE DIGITAL KEY 24
Valutare le competenze all'Università 24
METHODOLOGICAL DIMENSION OF EDUCATIONAL ASSESSMENT 23
Un sistema automatizzato di feedback personalizzato per il supporto nei processi di formazione: il modello COFACTOR 22
Progetti per la lotta agli stereotipi e contrasto alle discriminazioni di genere. Uno strumento di valutazione per docenti e genitori a favore della corresponsabilità educativa 22
Lo stato della ricerca didattica in Italia: una Scoping Review 20
Transfer of Learning and New Technologies. Methodological and Educational Reflections to Promote Learning and Inclusion 18
A pre-post syllabus analysis to assess the impact of the TILD faculty development program 15
Assessing the Impact of the TILD Faculty Development Program Through Pre-Post Analysis of Teacher Syllabi 13
Validazione di una prova per valutare le abilità di riassunto nella scuola primaria 12
Innovare la didattica universitaria tramite lo sviluppo delle competenze didattiche dei docenti universitari: il Progetto TILD dell’Università di Foggia 9
Totale 2.792
Categoria #
all - tutte 17.858
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.858


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022270 0 0 0 0 0 0 99 46 47 15 17 46
2022/20231.507 165 74 32 90 96 117 43 85 664 59 57 25
2023/2024453 61 29 39 26 23 22 38 33 11 29 30 112
2024/2025562 90 28 129 42 184 58 31 0 0 0 0 0
Totale 2.792