CARLI, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.712
NA - Nord America 4.042
AS - Asia 948
AF - Africa 184
SA - Sud America 141
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 10
Totale 10.052
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.007
IT - Italia 1.494
IE - Irlanda 1.217
SG - Singapore 569
UA - Ucraina 370
DE - Germania 288
FI - Finlandia 276
CN - Cina 245
AT - Austria 225
SE - Svezia 223
RU - Federazione Russa 210
GB - Regno Unito 161
CI - Costa d'Avorio 159
BR - Brasile 120
FR - Francia 101
IN - India 47
BE - Belgio 45
NL - Olanda 30
CA - Canada 27
CH - Svizzera 18
ES - Italia 17
HK - Hong Kong 16
EG - Egitto 15
EU - Europa 15
CZ - Repubblica Ceca 14
AR - Argentina 12
IR - Iran 12
TR - Turchia 11
AU - Australia 10
BD - Bangladesh 7
JP - Giappone 6
IQ - Iraq 5
PL - Polonia 5
VE - Venezuela 5
VN - Vietnam 5
GR - Grecia 4
MX - Messico 4
RO - Romania 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
NP - Nepal 3
SA - Arabia Saudita 3
ZA - Sudafrica 3
GE - Georgia 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 10.052
Città #
Dublin 1.217
Jacksonville 938
Chandler 835
Singapore 276
Wilmington 235
Vienna 222
Helsinki 179
Abidjan 158
San Mateo 141
Ann Arbor 128
Princeton 124
Beijing 121
Rome 109
Milan 97
Woodbridge 94
Ashburn 82
Houston 66
Dearborn 48
Dallas 39
Brussels 34
Molise 34
New York 33
Bologna 31
Los Angeles 31
Boardman 29
Naples 23
Palermo 22
Cagliari 21
Redwood City 21
Baranello 19
Campobasso 18
Moscow 16
Norwalk 16
Turin 16
Hong Kong 15
Bari 14
Leawood 14
Cairo 13
Florence 13
Munich 12
San Francisco 12
Angri 11
Pescara 11
Toronto 11
Ardabil 10
Catania 10
Benevento 9
Hefei 9
Jinan 9
Mannheim 9
Messina 9
Mountain View 9
Mumbai 9
Nanjing 9
São Paulo 9
Vittuone 9
Amsterdam 8
Augusta 8
Avezzano 8
Bordolano 8
Cosenza 8
Lucca 8
Modena 8
Montesilvano Marina 8
Reggio Emilia 8
Saint-martin-d'heres 8
Udine 8
Cattolica 7
London 7
Napoli 7
Olomouc 7
Padova 7
Paris 7
Philadelphia 7
Santa Clara 7
Aversa 6
Cambridge 6
Chicago 6
Council Bluffs 6
Genoa 6
Lissone 6
Mainz 6
Monmouth Junction 6
Perugia 6
Rozzano 6
Tokyo 6
Verona 6
Auburn Hills 5
Borås 5
Casalnuovo di Napoli 5
Castellaneta 5
Charleroi 5
Como 5
Dhaka 5
Dong Ket 5
Francavilla Al Mare 5
Frankfurt am Main 5
Vignola 5
Ancona 4
Athens 4
Totale 5.988
Nome #
Italo Calvino e le Fiabe italiane di Giuseppe Cocchiara. Appunti di restauro fiabesco 249
Prima del "Corriere dei Piccoli". Ferdinando Martini, Carlo Collodi, Emma Perodi e Luigi Capuana fra giornalismo per l'infanzia, racconto realistico e fiaba moderna 218
Paola Marzola Lombroso fra psicologia, pubblicistica e letteratura per l'infanzia 194
La nuova veglia di lettura, la fiaba moderna e l'Italia unita. Ferdinando Martini, Emma Perodi e Luigi Capuana tra oralità e scrittura 166
Piccoli schiavi, orchi e bambini accattoni. Storie di emigrazione e sfruttamento minorile fra Otto e Novecento 164
L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antropologia 158
Anatomie scapigliate. L'estetica della morte tra letteratura, arte e scienza 148
"Comincerò dunque la mia scelta proprio dal Molise". Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino e la regione che non c'è 143
Da Berlino a Palermo fra pedagogia e letteratura. Alcuni percorsi culturali di Emma Perodi. 131
Alessandro Manzoni e Giuseppe Rovani tra zinco e mercurio. Due casi di mummificazione nella Milano di secondo Ottocento. 128
"L'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo". Appunti minimi sul romanzo storico nella interdisciplinarietà fra Italiano e Storia 128
Letteratura, arte e scienze anatomiche. Su Un corpo di Camillo Boito 125
Il Mago Martino, il Mago Tre-Pì e l'orco di Lombroso. Scientismo magico, demopsicologia e criminologia fra letteratura popolare e letteratura per l'infanzia di secondo Ottocento 114
Il volto nascosto della fiaba italiana di secondo Ottocento. Medicina, antropologia e folklore 113
Il volto nascosto della fiaba italiana di secondo Ottocento. Medicina, antropologia e folklore. The hidden face of the Italian fairy tale of the secondhalf of the Nineteenth Century. Medicine, anthropology and folklore. 110
La nuova veglia di lettura, la fiaba "moderna" e l'Italia unita. Ferdinando Martini, Emma Perodi e Luigi Capuana tra oralità e scrittura. The new vigil for reading, the "modern" fairy tale and the early unified Italy. Ferdinando Martini, Emma Perodi and Luigi Capuana between orality and writing 108
Virus in fabula. Su Anna di Niccolò Ammaniti 107
Carlo Dossi e Paolo Gorini. Scienza e letteratura scapigliate 106
Storia di una salma. Giuseppe Rovani, Carlo Dossi e Paolo Gorini 104
Teodosio Capalozza 100
I bambini di Gaetano Pini. Letteratura e beneficenza a Milano fra le pagine del "Nuovo Presagio" 99
La morte e la letteratura giovanile. Pedagogia e tanatologia in alcune opere letterarie fra XIX e XXI secolo 98
Don Lisi tra burla scientifica e fiaba letteraria 94
«The Greatest Merit of a Writer». Popular Literature, Youth Literature and Pedagogics in Italy in the Second Half of Nineteenth Century 94
Tarzan of the apes: tra suggestione archetipica e riflesso scientifico 92
Sulla formazione letteraria e pedagogica di Emma Perodi 92
La bilancia di Pitrè. Emma Perodi, Luigi Capuana e il fanta-folk. 92
Supplementi letterari e pagine gentili. Luigi Capuana, Ida Baccini e i "Diritti della Scuola" tra il 1899 e il 1900 91
Capuana, Luigi 91
I manoscritti di Luigi Rovida e le formule segrete di Paolo Gorini 90
The anatomical collection of Giovan Battista Rini (1795-1856). A paleoradiological investigation 90
Religion, Children's Literature and Modernity in Western Europe 1750-2000. A valuable text for historical research 90
"E' una burla. I figli a scuola? A fare che?". Maestri, scolari, figli e genitori nella letteratura per l'infanzia di Luigi Capuana 90
Un caso da manuale. Mangiafuoco e altri orchi tra fiaba e criminologia 90
Rovani, Giuseppe 88
Anatomia comparata, antropologia criminale e arte ai tempi della Scapigliatura lombarda 86
Paolo Gorini. La fiaba del Mago di Lodi 86
Between the inkwell and the scalpel: Italian literary transfigurations in medicine and anatomy from the 19th to the 21st century 86
Scapigliatura 85
Una "storiella vana" fra arte e anatomia 84
Ophelia at the museum. Venuses and anatomical models in the teaching of obstetrics between the XVIIth and XVIIIth centuries 84
Tra scienza e magia. Come nell'Ottocento 83
Città di carne. Luoghi e temi cittadini nella letteratura popolare e giovanile milanese di secondo Ottocento 81
Non ci san dare di essi che scheletri e mummie. Storia della morte e delle spoglie di Alessandro Manzoni e Giuseppe Rovani 80
Camillo Boito, le muse sorelle e la settima arte 80
Il don Lisander di Luigi Santucci: dalla "Domenica del Corriere" a "Famiglia Cristiana" 80
Ritratto di Carlotta. I fratelli Boito e altri scapigliati 79
Marcone, Giuseppe 79
The anatomical mummies of Mombello: detection of cocaine, nicotine, and caffeine in the hair of psychiatric patients of the early 20th century 79
Jack e gli altri all'alba del nuovo millennio. Letteratura identitaria e cannibalismo letterario tra la prima e la seconda metà degli anni Novanta 79
Ophelia at the museum. Venuses and anatomical models in the teaching of obstetrics between the XVII and the XVIII centuries 78
Per un'educazione all'identità fra microstoria locale, antropologia e letteratura 78
"Un uomo che può scherzare col fuoco!". Un carboncino di Vespasiano Bignami 78
Modelli, riflessi ed episodi speculari in alcune opere letterarie per l’infanzia fra Otto e Novecento 78
Dalla Mano tagliata di Matilde Serao alle Indagini dell'imbalsamatore di Giorgio Todde. Noir, Crime Story e Medical Thriller tra XIX, XX e XXI secolo 78
La convalescenza di Enrico. Su Testa di Paolo Mantegazza 77
Il valore educativo e la rilevanza formativa dei preparati anatomici fra XVIII e XX secolo. Alcuni brevi spunti 76
"L'anima illuminerà di sinistra luce l'abisso". Sublime e antisublime nelle strenne del Pio Istituto dei Rachitici di Milano 75
Storia di uno scienziato. La Collezione anatomica "Paolo Gorini" 75
Veneri scomponibili e preparati artificiali nell'insegnamento dell'ostetricia tra Sei e Settecento 75
Le vette proibite di H. P. Lovecraft 73
Il magistero di Paolo Gorini presso il Liceo Comunale di Lodi (1834-1857) 73
"Qui sotto dorme un poeta". Igino Ugo Tarchetti fra letteratura e aneddoto 72
Emma Perodi 72
Il corpo eterno di Giuseppe Mazzini fra aneddoto e storia 72
Paolo Gorini tra scienza e arte. Con tre lettere inedite ad Aleardo Aleardi 71
Jovine Francesco 71
"Non gridava, ammoniva dolcemente". Il magistero di Paolo Gorini presso il liceo comunale e la formazione del ceto dirigente lodigiano. 71
C'era una volta... (e) Benedetto Croce 71
Paleopatologia pedagogica. Valori educativi e musei anatomici fra Otto e Novecento 70
Luigi Capuana e il romanzo di formazione per ragazzi fra Otto e Novecento 69
Dalla Scapigliatura al Socialismo dei professori 68
Una mattinata ai macelli 68
Marini, Efisio 68
Dal «Nuovo Presagio» di Gaetano Pini alla biblioteca scientifi ca di Riccardo Galeazzi. Scorci letterari, pedagogia e ortopedia a Milano fra Otto e Novecento 68
Gli studi letterari tra Otto e Novecento 67
Paolo Gorini e l'ombra della Scapigliatura 67
The Gorini Collection.Anatomical mummies and specimens from 19th and 20th century Lombardy 67
Giuseppe Sergi 67
Tito Speri: an apprentice revolutionary on the eve of 1848 insurrection. The Municipal Lyceum of Lodi and the development of local patriotic spirit in the first half of Nineteenth Century 67
Nicola Mastropaolo 66
Fairy tales and ghosts. Luigi Capuana among Literature, Anthropology and Spiritism 65
"A mezzanotte la stanchezza le vince tutte". Ritratti scapigliati e veristi di ruffiane e prostitute 65
Dante Dini 64
Nuovi studi sul metodo conservativo di Paolo Gorini 64
Efisio Marini in una lettera inedita di Paolo Gorini 63
Recensione a Milano scientifica (1875-1924), a cura di Canaldelli e Zocchi 62
L'obolo di inchiostro. Narrativa popolare e bambini rachitici a Milano tra Otto e Novecento 62
Gli esperimenti vulcanici di Paolo Gorini 62
"Io devo la mia salvazione a Setaccio". Percezioni e suggestioni scientifiche fra letteratura e medicina 61
"La maestra fece fare la ginnastica". Letteratura, educazione fisica e medicina nella Torino di Edmondo De Amicis 61
Italian children market. Cases of migration and exploitation between history and literature through the second half of the XIXth century 60
Il bisturi e la penna. Letteratura e anatomia nell'Italia di secondo Ottocento. 60
Dopo la morte del mago 60
Fate, briganti, mostri e ministri. Ipotesi esegetiche fra testo e immagine nelle Avventure di Pinocchio 60
Autobiografia 59
Giovanni Capodivacca 59
La stanza del mago. Paolo Gorini tra assimilazione e dissimilazione nella cultura popolare lodigiana 59
Luigi Capuana, la fotografia e i preparati letterari del tempo 59
La Collezione anatomica Paolo Gorini fra tradizione e innovazione 59
Totale 8.816
Categoria #
all - tutte 51.816
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020139 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 139
2020/20211.165 15 123 22 161 149 94 142 11 162 39 188 59
2021/2022748 37 140 35 47 59 31 21 73 125 71 45 64
2022/20233.242 341 95 129 216 188 257 34 173 1.518 137 69 85
2023/2024661 143 77 54 40 23 54 49 57 5 33 42 84
2024/20251.853 229 132 213 67 237 60 58 137 162 38 203 317
Totale 10.332