TULLIO, Loredana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.792
NA - Nord America 2.611
AS - Asia 457
AF - Africa 218
SA - Sud America 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 9.110
Nazione #
IT - Italia 3.392
US - Stati Uniti d'America 2.586
IE - Irlanda 785
SG - Singapore 281
UA - Ucraina 227
FI - Finlandia 212
FR - Francia 210
CI - Costa d'Avorio 209
BE - Belgio 189
DE - Germania 175
RU - Federazione Russa 175
SE - Svezia 159
CN - Cina 113
NL - Olanda 76
GB - Regno Unito 73
AT - Austria 43
CA - Canada 19
IN - India 15
BR - Brasile 14
ES - Italia 12
VN - Vietnam 10
CH - Svizzera 9
HK - Hong Kong 9
LT - Lituania 8
PE - Perù 8
PL - Polonia 8
PT - Portogallo 7
AO - Angola 4
CZ - Repubblica Ceca 4
DK - Danimarca 4
EU - Europa 4
KG - Kirghizistan 4
AL - Albania 3
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
RO - Romania 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AM - Armenia 2
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BY - Bielorussia 2
IL - Israele 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
TR - Turchia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 9.110
Città #
Dublin 778
Chandler 519
Jacksonville 452
Rome 345
Milan 225
Abidjan 209
Brussels 183
Helsinki 166
Wilmington 129
Singapore 120
Naples 115
Ann Arbor 85
Princeton 78
San Mateo 77
Ashburn 68
Bologna 59
Boardman 56
Catania 50
Dearborn 48
Napoli 45
Bari 43
Vienna 41
Woodbridge 39
Florence 38
New York 38
Turin 38
Padova 33
Houston 32
Palermo 31
Milwaukee 30
Dallas 28
Los Angeles 28
Beijing 27
West Jordan 24
Pescara 21
Redwood City 20
Genoa 19
Pisa 18
Avellino 17
Messina 17
Verona 17
Lissone 16
Parma 16
Cagliari 14
Rimini 14
Toronto 14
Ancona 13
Brescia 12
Salerno 12
Torino 12
Reggio Emilia 11
London 10
Mentana 10
Reggio Calabria 10
Angri 9
Norwalk 9
San Giuseppe Vesuviano 9
Trento 9
Trieste 9
Campobasso 8
Caserta 8
Frankfurt am Main 8
Monza 8
Mountain View 8
Afragola 7
Arconate 7
Arsoli 7
Busalla 7
Cork 7
Forlì 7
Frattamaggiore 7
Isernia 7
Mestre 7
Molise 7
Nanjing 7
Nuremberg 7
Seattle 7
Shenyang 7
Amsterdam 6
Conegliano 6
Dong Ket 6
Falkenstein 6
Hong Kong 6
Jinan 6
Massarosa 6
Nanchang 6
Rende 6
Sciacca 6
Selvazzano Dentro 6
Taranto 6
Triggiano 6
Udine 6
Vicenza 6
Aci Sant'Antonio 5
Albino 5
Bergamo 5
Bolzano 5
Como 5
Hefei 5
Montebelluna 5
Totale 4.878
Nome #
La sopportazione del rischio del perimento del bene nella compravendita 1.951
Cap. VI: 1. I contratti dello sport. Parte generale; 5. I dirigenti; 6. I tecnici sportivi; 7. I contratti di gestione di impianti sportivi. 9. Il merchandising; 10. I contratti di cessione dei diritti audiovisivi su eventi sportivi; 11. Il contratto di sky-pass; 12. Il contratto di compravendita di biglietti per manifestazioni sportive; 13. Le scommesse su eventi sportivi ed i finanziamenti nello sport. Cap. IX. Il doping: 1. La dimensione internazionale della lotta al doping. La WADA; 2. L’Unione europea e la lotta al doping; 3. La normativa italiana sul doping; 4. L’Organizzazione nazionale anti-doping (NADO) 329
Analogia implicita e «meritevolezza dell’estensione» nel giudizio di costituzionalità 187
Art. 1341 Codice Civile 173
Commento dell'art. 12 Disposizioni preliminari al Codice Civile 167
Commento dell'art. 15 delle Disposizioni preliminari al Codice civile 162
‘Nuovi’ profili della responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria nella l. n. 24/2017 158
L’attività dell’agente di commercio e del mediatore: tra privilegi corporativi, concorrenza e «crisi di identità» 157
L’abuso dei diritti 153
Nel labirinto della discriminazione sportiva: pregiudizi razziali, attività agonistica e tutela della persona umana in margine a due recenti lavori monografici 148
Il fenomeno della morte "improvvisa" nello sport: mancata diagnosi e responsabilità del medico certificatore 144
Il cognome del figlio tra pari dignità dei genitori e diritto all’identità del minore 144
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 136
I contratti dello sport. Parte generale (§ 62); I dirigenti (§ 66); I tecnici sportivi (§ 67); I contratti di gestione di impianti sportivi (§ 68.); Il merchandising (§ 70); I contratti di cessione dei diritti audiovisivi su eventi sportivi (§ 71); Il contratto di sky-pass (§ 72); Il contratto di compravendita di biglietti per manifestazioni sportive (§ 73); Le scommesse su eventi sportivi ed i finanziamenti nello sport (§ 74). Cap. IX. Il doping: La dimensione internazionale della lotta al doping. La WADA (§ 104); L’Unione europea e la lotta al doping (§ 105); La normativa italiana sul doping (§ 106); I regolamenti e le principali iniziative degli enti sportivi in materia di doping (§ 107) 132
Nascere da madre surrogata e vivere inseguendo un legame. Il lungo cammino delle gemelle Mennesson 124
Art. 28 Codice di Giustizia Sportiva (§§ 1, 2, 3, 3.1, 3.2, 3.3, 3.4) 118
Discriminazioni ed esercizio dell'attività sportiva: tra idiosincrasia del 'diverso' e diritti «presi sul serio» 112
La «clausola compromissoria» nell’ordinamento sportivo 109
La potenza dello Stato 106
Il proclamato divieto della "gestazione per altri" e i confini della maternità: nascita di una vita e "maschere del diritto" 106
Gli ordini di protezione contro gli abusi in famiglia 105
Commento dell'art. 13 Disposizioni preliminari al Codice civile 103
Empowerment delle donne. Una lettura interdisciplinare 103
Sport: tra cultura e integrazione... o tra «etnocentrismo» e «discriminazione»? Minori extracomunitari, accesso all'attività agonistica e pieno sviluppo della persona umana 100
La denegatio actionis del professionista non iscritto all'albo 97
Eccezione di abuso e funzione negoziale 93
Commento dell'art. 16 delle Disposizioni preliminari al Codice civile 92
Autonomia negoziale e successioni mortis causa 91
The Child’s Surname in the light of Italian Constitutional Legality 90
La lotta agli abusi nella vigorosa ricerca di un ‘nuovo equilibrio’ 88
La valeur de la théorie de l’abus de droit 87
Art. 1342 Codice civile 87
Collaborazione prestata per la revisione del testo e per la redazione della Bibliografia essenziale (Parte Prima) del volume di P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, 7a ed. 86
Dal sovrano alla sovranità. Stato e Costituzione nell’integrazione europea, (Saggio conclusivo) 84
Collaborazione prestata per la ripartizione degli scritti e la realizzazione dell’indice analitico del volume di P. PERLINGIERI, Il diritto dei contratti fra persona e mercato. Problemi del diritto civile 83
Commento all’art. 11 Codice di giustizia sportiva, (Responsabilità per comportamenti discriminatori) 83
Commento all'art. 29 codice di giustizia sportiva (rispettivamente §§ 1 e 2) 83
Casa familiare e accordi tra i coniugi nella crisi della coppia 82
Tracce evolutive del "right to be forgotten" tra esigenze di anonimato e richieste di deindicizzazione 82
Collaborazione prestata per la revisione del testo di P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, 4a ed 81
Prestazioni indebite di «fare»: quale ripetibilità? 80
Analogia: tra eguaglianza, ragion d’essere e meritevolezza dell’estensione 79
Le prestazioni indebite di fare tra nullità e irripetibilità 78
Casa familiare e accordi tra i coniugi nella crisi della coppia 78
Prova del credito, riconoscimento del debito, prestazione di pagamento 77
Figli "diversi" di uno sport "minore"’: discriminazioni, attività agonistica e tutela dei diritti umani 77
Collaborazione prestata per i volumi di P. Perlingieri, 77
“Morte da sport”: responsabilità professionale per mancata diagnosi 76
Prima applicazione della procedura consultiva prevista nel «protocollo n. 16» Cedu e tutela dei minori 76
La Giustizia "nuova" 75
Collaborazione prestata per la ripartizione degli scritti e la realizzazione dell’indice analitico del volume di P. PERLINGIERI, L'ordinamento vigente e i suoi valori. Problemi del diritto civile 74
Commento dell'art. 14 delle Disposizioni preliminari al codice civile 74
“Crisi” dell’abuso del diritto e suoi rilievi applicativi 73
Collaborazione prestata per la ripartizione degli scritti e la realizzazione dell’indice analitico del volume di P. PERLINGIERI, La persona e i suoi diritti. Problemi del diritto civile 72
Collaborazione svolta per il volume di P. PERLINGIERI e P. FEMIA, Nozioni introduttive e principi fondamentali del diritto civile, 2a ed. ampiamente riveduta e aggiornata 71
Collaborazione prestata per la revisione del testo e per la redazione della Bibliografia essenziale (Parte Prima) del volume di P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, 5a ed 71
I c.dd. vitalizi impropri 70
“Mancanza di volontà”, “Accordo simulatorio” 69
Mediazione scolastica ed educazione alla legalità 69
“Mancanza di volontà”, “Accordo simulatorio” 68
Gli incerti confini della soluti retentio 65
La potenza dello Stato 63
Hardship (Clause de -) 63
Realizzazione delle “tavole sinottiche” (e collaborazione prestata per la composizione del “glossario”) in P. PERLINGIERI e P. FEMIA, Nozioni introduttive e principi fondamentali del diritto civile 62
L'abuso dei diritti (Intervento al Convegno) 61
"Disfacimento" dell'amore e obblighi patrimoniali: tra orientamenti giurisprudenziali e nuovi scenari normativi 61
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 58
The Price of «Universal Hospitality». Discriminated Immigrants and Acts of Contractual Autonomy 56
Ruolo degli organismi di parità e attuazione delle pari opportunità 54
“Confinati dal contagio”. Risvolti nelle relazioni familiari e tutela del minore 52
Prestazioni indebite di «fare»: quale ripetibilità? 50
Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le Corti (§ 17) 47
Dignity and Human Rights. The Awareness of Pain and the Architecture of Hope 44
Prefazione 43
Il “mantenimento” dopo il divorzio 42
Gli affollati epiloghi del "diritto ad essere dimenticati" 42
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 40
Il “diritto di visita” tra misure di contenimento del contagio e interesse dei figli 37
La filiazione e le riforme intervenute 36
Introduzione 32
La contrattualizzazione del dovere di cura “domiciliare” 30
Empowerment delle donne. Una premessa 23
Commento all’art. 159 c.c.i.i. 19
La "conquista" del cognome materno 19
La "rappresentazione dello status filiationis" tra accordi e disaccordi 18
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 18
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 17
Materie STEM e convenzioni sociali 14
§ 17. Unitarietà del sistema ordinamentale e dialogo tra le corti. § 26. Sentenza di incostituzionalità e abrogazione 13
Empowerment delle donne. 10
Il “riordino” nello sport: breve sintesi di una evoluzione normativa 9
Totale 9.298
Categoria #
all - tutte 34.735
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.735


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020171 0 0 0 0 0 0 0 0 0 51 35 85
2020/20211.003 22 79 58 131 135 69 100 34 152 43 91 89
2021/2022836 36 115 26 40 40 80 77 73 136 62 57 94
2022/20232.839 281 120 85 218 236 299 77 157 1.030 121 109 106
2023/20241.310 137 131 86 84 104 102 144 92 81 95 88 166
2024/20251.645 321 129 312 115 255 85 128 130 150 20 0 0
Totale 9.298