CILIBERTO, Fulvia Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.184
NA - Nord America 3.972
AS - Asia 634
AF - Africa 267
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
SA - Sud America 10
OC - Oceania 4
Totale 9.083
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.951
IE - Irlanda 1.218
IT - Italia 1.046
UA - Ucraina 415
SG - Singapore 374
RU - Federazione Russa 296
DE - Germania 290
CI - Costa d'Avorio 257
FI - Finlandia 238
SE - Svezia 209
CN - Cina 165
GB - Regno Unito 146
FR - Francia 84
AT - Austria 36
BE - Belgio 36
IN - India 35
NL - Olanda 30
CA - Canada 21
PL - Polonia 21
AL - Albania 19
CH - Svizzera 19
ES - Italia 19
GR - Grecia 14
IL - Israele 14
EU - Europa 12
SI - Slovenia 10
EG - Egitto 8
IR - Iran 8
HK - Hong Kong 7
CZ - Repubblica Ceca 6
RO - Romania 6
BR - Brasile 5
CY - Cipro 5
HR - Croazia 5
TR - Turchia 5
AU - Australia 4
DK - Danimarca 4
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
LK - Sri Lanka 3
LT - Lituania 3
RS - Serbia 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
NG - Nigeria 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
Totale 9.083
Città #
Dublin 1.217
Jacksonville 919
Chandler 827
Abidjan 257
Wilmington 252
San Mateo 150
Helsinki 138
Rome 132
Singapore 130
Princeton 119
Ashburn 106
Boardman 102
Houston 100
Ann Arbor 71
Dearborn 57
Woodbridge 57
Beijing 55
Saint Petersburg 55
Naples 40
New York 38
Milan 37
Vienna 32
Los Angeles 31
Brussels 30
Düsseldorf 29
Irpin 29
Campobasso 24
Baranello 22
Padova 20
Bolzano 16
Dallas 16
Hefei 16
Council Bluffs 15
Mountain View 15
Redwood City 15
Toronto 15
Lissone 13
Alba 12
Auburn Hills 12
Florence 12
Paris 12
Racconigi 12
Udine 11
Augusta 10
Bari 10
Lanciano 10
Leawood 10
Nanjing 10
Norwalk 10
Pisa 10
Salerno 10
Chieti 9
Frankfurt am Main 9
Kiev 9
Molise 9
Berlin 8
Bologna 8
Athens 7
Jinan 7
Neuss 7
Austin 6
Bisceglie 6
Hebei 6
Hong Kong 6
London 6
Polska 6
Shenyang 6
Trieste 6
Zhengzhou 6
Falls Church 5
Foggia 5
Gazoldo degli Ippoliti 5
Lund 5
Monmouth Junction 5
Nürnberg 5
Rimini 5
San Juan De Alicante 5
Senigallia 5
Verona 5
Ardabil 4
Bacau 4
Capalbio 4
Guangzhou 4
Gunzenhausen 4
Haikou 4
Hangzhou 4
Kunming 4
Lausanne 4
Maserada sul Piave 4
Modena 4
Moscow 4
Munich 4
Nicosia 4
Ottawa 4
Pescara 4
Redmond 4
Turin 4
Amsterdam 3
Arrou 3
Bagheria 3
Totale 5.606
Nome #
Mosaici “a stuoia” o “a canestro”: status quaestionis 240
Su una lastra a rilievo nel Museo Archeologico Nazionale di Cividale 211
I mosaici a soggetto marino delle “terme dell’anfiteatro” di Larino 194
La pavimentazione del foro di Saepinum – Altilia. A proposito dei rivestimenti a lastre omogenee. 152
Da Beyruth a Gerusalemme: un frammento di sarcofago a ghirlande con tabula iscritta 124
Due monumenti inediti da Tergeste. In margine al Corpus Signorum Imperii Romani del Friuli Venezia Giulia 113
Nugae sepinati II. Le pavimentazioni del macellum di Saepinum - Altilia 112
Recensione a: Silvia Bullo, Provincia Africa. Le città e il territorio dalla caduta di Cartagine a Nerone. Le Rovine Circolari 4. «L’Erma» di Bretschneider, Rom 2002. XV, 313 S., 58 Abb., 13 Tabellen 108
Recensione a: Amalia Nizzoli: Memorie sull'Egitto e specialmente sui costumi delle donne orientali e gli harem scritte durante il suo soggiorno in quel paese (1819-1828). A cura di Sergio Pernigotti. «La memoria e l'antico» 1. Materiali e ricerche per la storia dello studio del mondo antico. Collana diretta da Mario Capasso. Le edizioni dell'Elleboro, Neapel 1996. 213 S., 2 Abb 106
Recensione a: Vincenzo Fiocchi Nicolai/Jean Guyon (a c. di): Origine delle catacombe romane. Atti della giornata tematica dei Seminari di Archeologia Cristiana (Roma – 21 marzo 2005). Sussidi allo Studio delle Antichità Cristiane 18. Pontificio Instituto di Archeologia Cristiana, Vatikan 2006. 268 S., zahlr. Abb. U. Taf 105
A proposito di un gruppo scultoreo funerario di Aquileia 105
Der Magia Marcellina Sarkophag in Venafro.Überlegungen auf die Sarkophagsherstellung im antiken Samnium 104
null 104
Alcuni lacerti inediti di mosaico parietale conservati nei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste 101
Un rilievo con zodiaco nabateo a Gerusalemme 101
I busti loricati degli imperatori romani. Storia di una forma 98
Gemmen aus Aquilea in der Antikensammlung des Kunsthistorisches Museum in Wien 94
Attische Sarkophage in Oberitalien: Importe und Nachahmungen 94
La decorazione pittorica dell’ambiente sotto la Cattedrale di Aesernia 92
Recensione a: H. Brem, Das Peristylhaus 1 von Iaitas: Wand- und Bodendekorationen. Studia Ietina VII, hrg. H. P. Isler, Lausanne 2000, S., 168, Taf. 104 (11 farb.), Beil. 20 88
Mosaici inediti di Isernia: tra fondi di magazzino e ricerca di archivio 88
Recensione a: Ph. Pergola, Le catacombe romane. Storia e topografia. Catalogo a cura di P. M. Barbini. Carocci editore S. p. A., Roma 1998, pp. 263, ill. 26 87
Botteghe di sarcofagi in età romana. Due casi a confronto: Messene e Aquileia 87
Recensione a: P. Basso, Architettura e memoria dell’antico. Teatri, anfiteatri e circhi della Venetia romana. «L'Erma» di Bretschneider, Roma 1999, pp. 351, figg. 130 87
L’arredo fisso nell’edilizia privata di Venafro. I rivestimenti pavimentali 87
To the roots of identity: belonging, knowledge, memory. Archaeology in Holy Land 87
I sarcofagi dell’Italia settentrionale 86
Presentazione 85
Alcuni pavimenti inediti da Venafrum 84
Diversamente bianco. La policromia della scultura romana 82
Sarcofagi orientali ad Aquileia 81
Descrizione del complesso architettonico 81
Un cementizio con inserti in marmo e pseudoemblema da Via Carmine 2 a Venafro 81
Italy's contribution to the study of mosaic. I. Terminology and classification of antique floors 80
Ein eigentümlicher Sarkophag in Messene 79
Recensione a: MONICA SALVADORI - MONICA BAGGIO (a cura di), Gesto - Immagine. Tra antico e moderno.Riflessioni sulla comunicazione non-verbale, Atti della Giornata di Studio (Isernia, 18 aprile 2007), Roma 2009 (Antenor Quaderni, 16), pp. 108, ill 78
Coroplastica. Frammento di statuina fittile. 78
Die Sarkophage der Region von Friuli-Venezia Giulia 77
Tiberio e Aquileia. Considerazioni in margine al complesso edilizio dell’ex Fondo Tuzèt 77
Donne nel privato – donne nel pubblico: la statuaria iconica femminile di Aquileia 76
Recensione a: G. Zampieri, Claudia Toreuma giocoliera e mima. Il monumento funerario. Studia Archeologica 108. «L'Erma» di Bretschneider, Roma 2000, pp. 113, figg. 36 76
Considerazioni in margine ai mosaici della villa romana di Barcola: problemi di manodopera 76
Lacerti inediti di tessellato con inserti da Venafro 76
I sarcofagi 75
Recensione a: Sonia Zupancich, I vasi ciprioti dell'Età del Bronzo dei Musei Civici di Storia ed Arte di Trieste. Trieste 1997, pp. 237, 83 foto, 1 piantina, 83 disegni 75
I sarcofagi attici nel Museo di Storia ed Arte di Trieste 74
Recensione a: Ernesto De Carolis: Dei ed Eroi nella pittura pompeiana. Pompei - Guide tematiche. «L'Erma» di Bretschneider, Rom 2000. 78 S., zahlreich farb. Abb 74
Un singolare monumento funerario a San Canzian D’Isonzo presso Aquileia, 74
Luisa Bertacchi e la scultura aquileiese 74
Tra servizio civile e missioni estere: il contributo dell'Italia ai beni culturali della Terra Santa 74
La ripresa degli scavi della villa romana in loc. Crocella (cosiddetta Villa dei Neratii) presso San Giuliano del Sannio (CB): aspetti preliminari 73
Il sarcofago ritrovato 72
Recensione a: Marisa De'Spagnolis: La tomba del calzolaio dalla necropoli romana di Nocera Superiore. Disegni di Giovanni Zevolino. Studia archeologica 106. «L'Erma» di Bretschneider, Rom 2000. 80 S., 51 Abb., 7 Taf 72
Tutela, studio, valorizzazione di un patrimonio museale. Atti della Giornata di Studio di Archeologia delle Province Romane "Dal regno di Iudaea alla Provincia di Syria et Palaestina. L’archeologia nella Terra Santa", Isernia, 6 Aprile 2011 72
Magnenzio ad Aquileia tra propaganda politica e lotta per il potere 71
Origine e formazione della collezione di Francesco di Toppo a Buttrio 71
Il complesso degli edifici costantiniani al Santo Sepolcro di Gerusalemme 71
Preziosi ritorni. Gemme aquileiesi dai musei di Vienna e Trieste, Catalogo della Mostra “Smiraldo con testa feminile ornata … carniola con due teste piciole” (Gerolamo de’ Moschettini 1816). Fulgori di colori nel collezionismo asburgico: gemme aquileiesi per la prima volta tornate da Vienna e Trieste, Aquileia 13 dicembre 2008 – 30 agosto 2009 71
Fremde Einflüsse auf Sarkophage aus Aquileia: Werkstattprobleme 71
Tessellati inediti da Venafro 71
Recensione a: Raffaele Liberatore, Delle nuove ed antiche Terme di Torre Annunciata. A cura di Maria Elefante. Biblioteca Comunale E. Cesaro, Torre Annunciata 1997. 48 S.,6 Abb., 1 Plan 70
Die Anfänge der Sarkophagproduktion Aquileias: kritische Beobachtungen 70
Premessa 70
Sarcofagi e coperchi a kline attici ad Aquileia: alcuni frammenti inediti 69
Recensione a: Emanuela Gilli, I materiali archeologici della raccolta Nyáry del Museo Civico Correr di Venezia. Collezioni e Musei Archeologici del Veneto 42. Giorgio Breschneider, Rom 1999. 153 S., zahlr.Abb., XXXIX Taf 69
Recensione a: Felice Gino Lo Porto, I villaggi preistorici di Murgia Timone e Murgecchia nel Materano. Monumenti antichi. Serie Monografica 5 (0 Serie Generale 56). Giorgio Bretschneider, Rom 1998. 206 S., 16 Abb., 17 Taf. mit Zeichnungen, 95 Taf. mit Photos 68
Viri togati: forme di autorappresentazione delle èlites locali ad Aquileia 68
Indici Analitici dei Luoghi, delle Tipologie, delle Epigrafi, dei Dati Tecnici, dei Restauri e delle Applicazioni Tecnologiche degli Atti dei Colloqui AISCOM I-X (Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico), in Atti del XI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) 68
Mani alzate, mains levées, erhobene Hände. A proposito di un sarcofago della collezione di Francesco di Toppo 68
Elementi marmorei dai pavimenti della villa di Barcola oggi al Civico Museo di Storia e Arte – Orto Lapidario di Trieste, 67
Sarcofagi in piombo decorati a rilievo di produzione siro-palestinese. Recensione critica degli studi e status quaestionis. 67
La dactyliotheca del Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste 66
Il motivo “a cassettoni”: osservazioni in margine ad un mosaico inedito di Trieste 66
Un cippo funerario nell'isola di Barbana 66
Recensione a: Vassiliki Gaggadis- Robin, Les sarcophages païens du Musée de l’Arles antique, Éditions du Musée de l’Arles et de la Provence antiques, Arles 2005. 332 pp., numerose foto a colori 65
Note in margine ad un bronzetto proveniente dal relitto di Mahdia 65
La produzione dei sarcofagi altoadriatici: status quaestionis 65
Gli Afranii ad Aesernia nel II secolo d.C. 65
Il piacere dell’acqua: le fontane a scaletta di Aquileia. Atti della giornata di Studio: Arredi di lusso di età romana. Marmi e bronzi nelle case della Cisalpina, Milano, 30 aprile 2009(II PARTE), a cura di F. Slavazzi 64
Recensione a: Giordano Labud, Ricerche archeologico-ambientali dell'Istria settentrionale: la valle del fiume Risano. Studies in Mediterranean Archeology and Litterature, Pocket-book 130. Paul Åström, Jonsered 1995. IV, 186 S.,49 Abb 64
I sarcofagi aquileiesi: stato della ricerca, novità e prospettive 64
Su alcuni frammenti di sarcofagi a soggetto marino ad Aquileia 63
Recensione a: Felice Gino Lo Porto, I vasi italioti della Collezione Ragusa di Taranto. Archaeologica 126. Giorgio Bretschneider, Roma 1999. 79 S., 65 Taf 62
Pittura su tavola e mosaico pavimentale: in margine ad un mosaico a ciottoli di Sicione con decorazione floreale 62
Tecniche agrarie nell'antica Creta: a proposito di un frantoio nei pressi di Apodoulou 62
Pavimentazioni inedite da Venafro 62
Vero o falso? A proposito di un’urna cineraria urbana di Trieste 61
Il lusso dell’acqua: sculture con funzione di fontana ad Aquileia 61
Recensione a: Guntram Koch, Sarkophage der römischen Kaiserzeit. Wissenschaftliche Buchgesellschaft Darmstadt 1993, pp. 259 figg. 122 61
Un nuovo caposaldo cronologico per la produzione dei sarcofagi aquileiesi 60
Lungo le vie della transumanza. Tutela, valorizzazione e potenzialità tra età classica e Medioevo: il caso di Campochiaro 60
I sarcofagi 60
Recensione a: Felice Gino Lo Porto, Corredi di tombe daunie da Minervino Murge. Monumenti antichi, serie misc. 6, 2 (58 della serie generale). Giorgio Bretschneider, Rom 1999. 65 S., 22 Abb., 17 Taf 59
Roma o l'Oriente? 59
Un frammento di sarcofago attico 58
Gefälschte Titi? 58
Recensione a: Stanislao Loffreda, Cafarnao V. Documentazione fotografica degli Scavi (1968-2003), Jerusalem 2005, 245 pp., 468 fotografie, 1 pianta 58
Un sarcofago di tipo attico con Ippolito a S. Canzian d'Isonzo 58
Rilievo funerario con figura di palliato ed inserviente (n.15). I sarcofagi (nn. 16-19) 57
I monumenti funerari di San Canzian d’Isonzo 55
Totale 8.097
Categoria #
all - tutte 43.795
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.795


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020273 0 0 0 0 0 0 0 0 0 69 37 167
2020/20211.076 12 127 10 161 143 84 125 12 133 48 193 28
2021/2022632 31 145 18 40 39 34 9 79 111 35 33 58
2022/20233.226 311 90 103 243 203 255 14 199 1.519 122 77 90
2023/2024691 109 85 46 38 23 76 40 68 6 51 48 101
2024/20251.264 308 95 182 57 254 35 49 142 132 10 0 0
Totale 9.187