NOVI CHAVARRIA, Elisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.653
NA - Nord America 5.629
AS - Asia 931
AF - Africa 171
SA - Sud America 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 7
Totale 15.447
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.589
IT - Italia 3.349
IE - Irlanda 1.895
FR - Francia 742
SG - Singapore 565
UA - Ucraina 514
DE - Germania 411
FI - Finlandia 388
SE - Svezia 362
RU - Federazione Russa 328
CN - Cina 217
CI - Costa d'Avorio 167
GB - Regno Unito 137
ES - Italia 123
NL - Olanda 114
BE - Belgio 83
AT - Austria 81
IN - India 46
CH - Svizzera 38
CA - Canada 31
VN - Vietnam 30
BR - Brasile 28
CZ - Repubblica Ceca 20
HK - Hong Kong 16
RO - Romania 16
IL - Israele 12
AR - Argentina 9
EU - Europa 9
HR - Croazia 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
IR - Iran 8
LT - Lituania 8
GR - Grecia 6
PL - Polonia 6
AU - Australia 5
JP - Giappone 5
PE - Perù 5
AL - Albania 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
PT - Portogallo 4
TR - Turchia 4
HU - Ungheria 3
KG - Kirghizistan 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.447
Città #
Dublin 1.880
Jacksonville 1.267
Chandler 1.224
Wilmington 351
Rome 251
Helsinki 246
Naples 214
San Mateo 209
Singapore 204
Princeton 177
Abidjan 167
Ashburn 145
Milan 142
Houston 125
Ann Arbor 119
Boardman 85
Woodbridge 79
Vienna 78
Brussels 75
Beijing 67
Bari 55
Dearborn 54
Los Angeles 50
Bologna 49
Redwood City 42
Florence 41
Palermo 39
New York 34
Napoli 33
Dong Ket 28
Turin 28
Madrid 27
Baranello 23
Molise 23
Dallas 22
Lissone 21
Mountain View 21
Pescara 21
Padova 20
Torino 20
Lecce 19
Milwaukee 18
Valencia 18
Catania 16
West Jordan 16
Norwalk 15
Verona 15
Frankfurt am Main 14
Paris 14
Taranto 14
Bern 13
Falkenstein 13
Hong Kong 13
Toronto 13
Augusta 12
Parma 12
Trento 12
Venice 12
Angera 11
Brno 11
Campobasso 11
Lessolo 11
Shenyang 11
Genoa 10
Moscow 10
Nürnberg 10
Torre Annunziata 10
Baldissero Torinese 9
Barcelona 9
Brescia 9
Cachan 9
Casoria 9
Acerra 8
Kunming 8
London 8
Lugano 8
Massa Lubrense 8
Oxford 8
Sherman 8
Udine 8
Ardabil 7
Auburn Hills 7
Aversa 7
Bergamo 7
Chieti 7
Como 7
Council Bluffs 7
Frosolone 7
Latina 7
Leawood 7
Nanjing 7
Ottaviano 7
Passo Fundo 7
Redmond 7
Reggio Emilia 7
Salerno 7
Sarno 7
Taizhou 7
Afragola 6
Borås 6
Totale 8.357
Nome #
Sulle tracce degli zingari. Il popolo rom nel Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII 1.495
"Las Indias de por açà" nelle relazioni dei gesuiti napoletani tra Cinque e Seicento 463
Maria Natalina Ciarleglio, I Feudi nel Contado di Molise. Inventario analitico dei relevi molisani nell’Archivio di Stato di Napoli (XV-XVIII sec.) 211
Ecclesiastici al servizio del Re tra Italia e Spagna (secc. XVI-XVII) 202
Isernia attraverso l'obiettivo di un Maestro del primo Novecento 174
IDEOLOGIA E COMPORTAMENTI FAMILIARI NEI PREDICATORI ITALIANI TRA CINQUE SETTECENTO. TEMATICHE E MODELLI 146
Insediamento e consistenza patrimoniale dei Carmelitani in Calabria e in Puglia attraverso l'inchiesta innocenziana 131
Monache e gentildonne. Un labile confine. Poteri politici e identità religiose nei monasteri napoletani. Secoli XVI-XVII 127
Forme e simboli dell'universalismo ispanico: il processo di integrazione tra le 'nazioni' della Monarchia attraverso la rete assistenziale (1578-1598) 122
Pluralità di appartenenze. Gruppi e individui di "nazione zingara" nel Mezzogiorno spagnolo 120
I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno Spagnolo, Atti in memoria di S.E. Mons. Pietro Farina, a cura di F. Dandolo e G. Sabatini, Caserta, Edizioni Saletta dell’Uva, 2013 118
Dal Comune medievale all'Unità 117
Cibo e clausura. Regimi alimentari e patrimoni monastici nel Mezzogiorno moderno (secoli XVII-XIX, A. D'Ambrosio - M. Spedicato (recensione a) 113
Comunità e territorio. Per una storia del Molise moderno attraverso gli apprezzi feudali (1593-1744) 111
Storie di un luogo. Quattro saggi su Corleone nel Seicento (recensione a) 108
Le corti e i feudi: il potere delle donne nella Napoli della prima età moderna 108
Il mercato della mitra. Episcopato regio e privilegio dell’alternativa nel Regno di Napoli in età spagnola (1529-1714), M. Spedicato (recensione a) 107
Culture di genere in Unimol 105
La feudalità ecclesiastica: fenomeno "residuale" o feudalesimo moderno? Una questione aperta 104
Le missioni dei gesuiti in Calabria in età moderna 104
Baroni e vassalli. Storie moderne 104
null 104
Storia di genere e storia delle donne. Gli orientamenti della ricerca negli ultimi anni 102
Domestic Religion and Connected Spaces: Isabella della Rovere, Princess of Bisignano (1552–1619) 100
Reti di potere e spazi di corte femminili nella Napoli del '500 97
Percorsi versatili e plurilocalizzati. Il network transcontinentale dei Pinto de Mendoza 97
I limiti della nazione. I confini della appartenenza identitaria spagnola nelle istituzioni della Monarquìa (secc. XVI-XVII) 97
Le dinastie italiane nella prima età moderna, A. Spagnoletti (recensione a) 96
I "tremuoti" della Calabria del 1638 94
Villamarino, Isabella 93
Emozioni e luoghi urbani. Dall'antichità a oggi 93
I monasteri femminili come centri di cultura fra Rinascimento e Barocco, a cura di G. Pomata, G. Zarri (recensione a) 92
Chiesa, assistenza e società nel Mezzogiorno moderno, a cura di C. Russo (recensione a) 91
Dame di corte, circolazione dei saperi e degli oggetti nel Rinascimento meridionale 91
Piccolomini Costanza 91
Il confessore della Regina 90
Bernardino Realino e la religione dei cinque sensi 90
Geografia conventuale in Italia nel XVII secolo. Soppressioni e integrazioni innocenziane, di Marcella Campanelli 90
Sanfelice, Giuseppe 90
Cerimoniale dei Borbone di Napoli, 1734-1801. IV. I cerimoniali della corte di Napoli, a cura di A. Antonelli,ed. Arte’m, 2017 89
L'attività missionaria dei gesuiti nel Mezzogiorno d'Italia tra XVI e XVII secolo 88
Passato e presente della storiografia socio-religiosa 87
The Space of Women 87
Cerimoniale e pratica delle "visite" tra arcivescovi e viceré (1600-1670) 87
Centralismo romano e "policentrismo" periferico. Chiesa e religiosità nella Diocesi di Sant'Alfonso Maria de Liguori, di M. Campanelli (recensione a) 87
Servizio regio e dignità ecclesiastiche nel governo della Monarchia Universale. Note introduttive 86
Disaster Narratives in Early Modern Naples. Politics, Communication and Culture, edited by D. Cecere – C. De Caprio – L. Gianfrancesco – P. Palmieri 86
Spazi monastici, tecniche e impresa nella Napoli barocca 85
Forme e spazi della sociabilità aristocratica napoletana nel Settecento 85
Rilevamento e rappresentazione del territorio. Il Molise moderno attraverso gli Apprezzi feudali 85
Gli Apprezzi feudali: una risorsa pr una storia interdisciplinare del territorio 85
Il desiderio delle Indie. Storie, sogni e fughe di giovani gesuiti italiani, G. C. Roscioni (recensione a) 84
L'impero dei viceré 84
Accogliere e curare. Ospedali e culture delle nazioni nella Monarchia ispanica (secc. XVI-XVII) 84
L’educazione delle donne tra Controriforma e riforme 82
Tra mobilità e stanzialità. Le donne zingare nel Mediterraneo moderno 82
Controllo delle coscienze e organizzazione ecclesiastica nel contesto sociale 82
García García, Bernardo J. y Recio Morales, Óscar (eds.), "Las corporaciones de nación en la Monarquía Hispánica (1580-1750). Identidad, patronazgo y redes de sociabilidad" 82
Suoni, odori ed emozioni. Esperienze sensoriali e spazi urbani 81
Prefazione 81
Monachesimo femminile nel Mezzogiorno nei secoli XVI-XVII 81
"La mise en scène de la faute". Justice divine et scénographies infernales dans la prèdication italienne entre les XVIi et XVIII siècles 81
L'arpa perduta e i musicanti di Viggiano 81
Quando i nomadi divennero criminali 80
L. Covino, Governare il feudo. Quadri territoriali, amministrazione, giustizia. Calabria Citra (1650-1800), Presentazione di A.M. Rao, Milano, FrancoAngeli, 2013 80
By Force and Fear. Taking and breaking monastic vows in early modern Europe 80
Chiesa e religione 80
Nobiltà di Seggio, nobiltà nuova e monasteri femminili a Napoli in età moderna 79
Mendoza Anna 78
Chiesa e chiese locali alla metà del Seicento: realtà e limiti di una “svolta” 77
Donne, gestione e valorizzazione del feudo: una prospettiva di genere nella storia del feudalesimo moderno 76
"Per utile e profitto de' sacerdoti". La metodologia pastorale nell'editoria napoletana del Settecento 76
Il 'Tesoro' di San Benedetto. Storia, arte, devozione e vita quotidiana nel Montrum Apuliae 76
Vassalli, forestieri, "quasi cittadini". Diaspora e integrazione zingara nel regno di napoli (secc. XV-XVIII) 76
Immagini del potere e dimensione sociale nella predicazione del XVII secolo 75
I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno Spagnolo 75
Un'eretica alla corte del conte di Lemos. Il caso di suor Giulia de Marco 74
Valdismo mediterraneo 74
Amore, sesso, matrimonio e coppie di fatto nell'Italia moderna. Riflessioni ai margini di qualche libro recente 73
Magnus Siculus, ovvero il trionfo del potere divisivo 73
La città e il monastero. Comunità femminili cittadine nel Mezzogiorno moderno 73
Ordini religiosi, spazi urbani ed economici nella Calabria spagnola 73
Per una storia della feudalità ecclesiastica nell'area del Mediterraneo occidentale: studi recenti e prospettive 72
Il teatro delle e per le monache (Napoli, secolo XVIII) 72
Il controllo del sacro. Novi Chavarria legge Scalisi 71
Il clero 71
Le converse e le serve. Orientamenti e prospettive di ricerca 71
Sanfelice, Giovanni Vincenzo 71
Religiosi nelle milizie del Re: Italia e Spagna (secoli XVI-XIX) 71
Morale privata e identità nazionale 70
Gomorra, Camorra, Sistema 70
Tra mobilità e stanzialità. Le donne zingare nel Mediterraneo moderno 70
Il governo delle anime. Azione pastorale, predicazioni e missioni nel Mezzogiorno d'Italia. Secoli XVI-XVIII 70
Comunità e istituzioni ecclesiastiche in Molise tra XVII e XVIII secolo 70
Gli zingari in età moderna 69
Pastorale e devozioni nel XVI e XVII secolo 69
Les rituels de veture à Naples à l'époque baroque 69
I santi del Vesuvio 69
Morra Bernardino 69
Gennaro Maria Sarnelli, le missioni popolari e la predicazione 68
Totale 10.820
Categoria #
all - tutte 69.628
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 69.628


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020372 0 0 0 0 0 0 0 0 0 113 57 202
2020/20211.706 28 190 29 244 215 102 219 19 242 46 270 102
2021/20221.317 93 272 65 83 110 50 43 110 179 126 100 86
2022/20235.168 507 184 181 350 306 403 77 316 2.336 168 156 184
2023/20241.880 323 157 138 182 152 163 99 168 57 119 112 210
2024/20252.182 297 154 392 112 391 136 131 236 282 51 0 0
Totale 15.618