PARDINI, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.541
NA - Nord America 3.079
AS - Asia 552
AF - Africa 167
SA - Sud America 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 3
Totale 8.415
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.053
IT - Italia 1.947
IE - Irlanda 1.053
SG - Singapore 319
UA - Ucraina 282
FI - Finlandia 227
DE - Germania 196
SE - Svezia 195
RU - Federazione Russa 184
CN - Cina 171
CI - Costa d'Avorio 163
GB - Regno Unito 112
BE - Belgio 110
FR - Francia 57
NL - Olanda 35
CZ - Repubblica Ceca 33
AT - Austria 28
BR - Brasile 28
IN - India 23
EU - Europa 19
PL - Polonia 19
ES - Italia 17
CA - Canada 15
AR - Argentina 9
HK - Hong Kong 9
IR - Iran 9
PE - Perù 9
MX - Messico 8
RO - Romania 7
CH - Svizzera 6
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
PT - Portogallo 6
HR - Croazia 5
LU - Lussemburgo 5
TR - Turchia 5
CO - Colombia 4
LY - Libia 4
CL - Cile 3
MT - Malta 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
GR - Grecia 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CU - Cuba 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.415
Città #
Dublin 1.051
Chandler 710
Jacksonville 686
Rome 222
Wilmington 171
Abidjan 162
Helsinki 156
San Mateo 116
Milan 114
Brussels 107
Princeton 96
Singapore 89
Ann Arbor 68
Houston 65
Naples 61
Genoa 57
Ashburn 45
Dearborn 43
Boardman 39
Woodbridge 39
Beijing 38
Florence 37
Turin 36
Pisa 28
Catania 27
Bologna 26
Olomouc 26
Vienna 26
Nanjing 20
New York 20
Palermo 20
Redwood City 20
Los Angeles 19
Livorno 18
Bari 17
Pescara 17
Torino 17
Dallas 15
Mountain View 15
Jinan 14
Fiumicino 12
Molise 11
Warsaw 11
Paris 10
Verona 10
Gricignano di Aversa 9
Hefei 9
Hong Kong 9
Latina 9
Messina 9
Moscow 9
Napoli 9
Shenyang 9
Ardabil 8
Auburn Hills 8
Augusta 8
Botucatu 8
Frankfurt am Main 8
Monza 8
Washington 8
Anzio 7
Brescia 7
Falkenstein 7
Leawood 7
Lima 7
London 7
Madrid 7
Modena 7
Nanchang 7
Padova 7
Prato 7
Santarcangelo 7
Taranto 7
Toronto 7
Treviolo 7
Ancona 6
Genova 6
Grosseto 6
Lissone 6
Milwaukee 6
Munich 6
Norwalk 6
Piazzola Sul Brenta 6
Salerno 6
Seattle 6
Zhengzhou 6
Arezzo 5
Bristol 5
Brno 5
Carrara 5
Haikou 5
Latisana 5
Luxembourg 5
Maddaloni 5
Ningbo 5
Ottawa 5
Parma 5
Pratovecchio 5
Utrecht 5
Acquaviva Picena 4
Totale 4.975
Nome #
Armata italiana di liberazione, 1946-1949. Anticomunismo, monarchia e libertà nei primi anni della repubblica 422
La censura postale di guerra (1940-1942). I rapporti della commissione provinciale censura di Lucca 226
Il problema delle aree interne nella questione meridionale. Emigrazione, spopolamento, desertificazione 220
"La schiavitù delle beffe". Sem Benelli e il regime fascista 203
Curzio Malaparte, biografia politica 157
L'Italia spezzata. Guerra e Linea Gustav in Molise 148
Mussolini e il "grande impero". L'espansionismo italiano nel miraggio della pace vittoriosa (1940-1942) 140
L'amante di Claretta. Il Duce, i confidenti, la gelosia, l'Ovra... 127
Alla destra del fascismo. L'itinerario intellettuale di Vincenzo Fani Ciotti 123
H. H. Thamer, Il Terzo Reich e la Germania dal 1933 al 1945 119
"Prospettive" (1937-1943). La rivista di Malaparte tra fronda e opposizione nel regime fascista 117
Il sistema politico italiano nel Novecento 116
Eserciti, popolazione e Resistenza sulle Alpi Apuane. Seconda parte: aspetti politici e sociali 116
Fascisti in democrazia. Uomini, idee, giornali (1946-1958) 115
Razzismo e antisemitismo nella destra radicale. Il 1960 e la nascita di Avanguardia nazionale 112
Roberto Farinacci, ovvero della rivoluzione fascista 111
Il fascismo integrale nella concezione di Curzio Suckert (Malaparte) 110
Un delitto di potere? A proposito di Mino Pecorelli 107
Alle radici del fascismo intransigente. Teoria e prassi politica nel fascismo lucchese (1920-1922) 104
I coloni italiani e l'occupazione inglese della Cirenaica. Vicende e documenti, 1941-1942 102
Angelo Tarchi 96
Le ultime ore del Pnf. Il processo-Scorza (Parma, 15-20 aprile 1944) 95
Storia dei sistemi politici nell’età contemporanea 95
Il dramma delle popolazioni: i piani di sfollamento delle province di Lucca e di Apuania 94
Il crollo del fascismo, il governo Badoglio, l'armistizio 94
Il Molise e la sua Chiesa 92
La Repubblica Sociale Italiana e la guerra in provincia di Lucca (1940-1945) 92
Prove tecniche di rivoluzione. L'attentato a Togliatti, luglio 1948 92
Curzio Malaparte. Biografia politica (2 ed) 89
1898-1957: a political life 87
Gli italiani siamo noi. Guerra, Repubblica sociale e Resistenza in provincia di Lucca (10940-1945) 86
Alcune storie per la costruzione dell'identità molisana in età contemporanea 86
Carlo Scorza, gerarca della Lucchesia. Dall'emarginazione politica alla segreteria del Pnf 85
Politica estera e diplomazia negli anni del fascismo (1922-1940) 85
Sotto l'inchiostro nero. Fascismo guerra e censura postale 85
Dagli anni del consenso alla guerra. Il fascismo in provincia di Lucca (1934-1940) 84
Malaparte, Moravia e "Prospettive" 84
Linea Gustav 1943-1944. Gli studi, le ricerche 83
Prefazione 81
"Quel che pensava e diceva la gente". Della guerra, dell'Italia e della Marina militare, 1940-1945 81
Obbedienze disobbedienti. Per una storia delle massonerie nell'Italia del dopoguerra, 1943-1950 81
Prefazione. Lettere dal fronte 80
P. Pezzino, Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca 79
Lo Stato Maggiore Esercito e il referendum istituzionale. L'Ufficio "I" e l'avvento dell'Italia repubblicana. 79
"L’Italia spezzata. Linea Gustav e guerra in Molise" 77
"Il Partito del Principino". Farinacci, Il Fante Rosso e altri disegni 77
Dalla conquista del potere all'avvento del regime. Vicende politiche nel fascismo lucchese (1923-1934) 75
L. Klinkhammer, L'occupazione tedesca in Italia, 1943-1945 74
Il Novecento molisano e le sue pagine di lettura storica 74
Alle pendici della Linea Gustav 73
Un giovane socialista. Autobiografia di Roberto Farinacci (1892-1914) 72
La "non scelta" del maresciallo Emilio De Bono 71
Cronologia 1943-1948 71
Storia dei sistemi politici europei nel XX secolo 71
G. Petracchi, Al tempo che Berta filava. Alleati e patrioti sulla linea Gotica, 1943-1945 70
"Prospettive", 1939-1943 70
Le elezioni del 1924, la lista "bis" e i plebisciti 69
Linea Gotica 1944, gli studi, le ricerche 69
Milano-Barcellona, ultimo volo. I Petacci in fuga dalla Rsi sotto "insegne" croate. 68
La censura di guerra (1943-1944). Vicende belliche, avvenimenti politici, spirito pubblico, condizioni di vita nei rapporti della Commissione provinciale censura di Lucca 67
La rinascita del giornalismo d’inchiesta. L’Ovra, Trizzino e la polizia 67
La verità sull'Ovra 67
L'assolutismo monarchico. Vincenzo Fani Ciotti (Volt) e la destra fascista, 1919-1926 66
Luigi Razza. Vicende elettorali in Toscana (1924-1934) 66
L’occupazione francese dell’isola d’Elba (giugno 1944) 66
I sistemi politici nel lungo Novecento 66
Pacciardi, un repubblicano italiano 65
Gli anni napoletani: vicende storico-politiche (1938-1945) 64
Curzio Malaparte: opera prima 64
S. Breuer, La rivoluzione conservatrice 63
Nazione, ordine e altri disegni. Vicende politiche nella destra italiana (1948-1963) 62
Malaparte commediografo. Il teatro come evasione dall'impegno cultural- politico: "L'angelo caduto dal tetto", frammenti di una commedia inedita 62
Il fascismo del movimento e il fascismo del regime 61
I toscani nella guerra civile spagnola (1936-1939) 61
Dall'entrata in guerra al luglio 1943 60
L'ordine costituito e i suoi eversori: il caso del Molise dall'unità al '68 59
La "scelta" di Edgardo Sogno 58
Emilio De Bono, quadrunviro della rivoluzione. Quando tutto ebbe fine: Diario, 25 luglio - 4 ottobre 1943 56
Le prospettive economiche della regione Molise. Valutazioni storico-politiche, 1951-2014 56
Una parentesi di vita troppo lunga da dimenticare 56
Sul campo di battaglia. Le relazioni dell'addetto militare a Parigi, 1914-1915 55
Quando Telesio Interlandi aiutò Curzio Malaparte. La liberazione dello scrittore dal confino di polizia in alcune lettere inedite (1934-1935) 55
"Prospettive" (1939-1943). II serie 52
La nascita dell'impero di Roma e la diplomazia britannica. La conquista dell'Etiopia in alcuni rapporti diplomatici inglesi 51
Malaparte è il Novecento 51
Regioni senza ragioni? Considerazioni sul regionalismo italiano 51
La Repubblica sociale italiana, Il 1943 49
Le elezioni del 1958 e le previsioni del Sifar 47
La fine della guerra 44
Altri disegni... Vicende politiche nella destra nazionale (1948-1963) 43
La sezione Ricerche della Collana parlamentari della "Prima Repubblica": Giovanni Messe (1883-1968) 43
La Repubblica Sociale Italiana. Il 1944 42
"La Rivoluzione sono io!". Curzio Suckert (Malaparte) e la sinistra fascista, 1920-1926 40
Le Muss[olini] de Curzio Malaparte 37
Premessa metodologica 36
null 36
RSI, ultime vicende in Lucchesia 36
Perché il fatto non sussiste. La vera storia di un presunto golpe: giugno-luglio 1964 32
null 30
Introduzione 28
Totale 8.331
Categoria #
all - tutte 38.439
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.439


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020134 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 19 115
2020/20211.013 20 95 25 160 155 62 117 24 119 56 146 34
2021/2022710 39 122 14 39 47 54 28 73 115 72 56 51
2022/20232.978 297 92 119 209 230 283 35 163 1.287 106 92 65
2023/2024930 141 101 91 62 61 80 97 77 35 53 71 61
2024/20251.264 247 68 165 49 230 80 74 127 174 50 0 0
Totale 8.522