7 Curatele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 30.394
NA - Nord America 20.192
AS - Asia 3.802
AF - Africa 1.083
SA - Sud America 343
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 127
OC - Oceania 33
Totale 55.974
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 19.965
IT - Italia 12.777
IE - Irlanda 6.248
SG - Singapore 2.138
SE - Svezia 1.968
UA - Ucraina 1.766
FI - Finlandia 1.435
RU - Federazione Russa 1.371
DE - Germania 1.340
FR - Francia 1.065
CI - Costa d'Avorio 1.010
CN - Cina 956
GB - Regno Unito 745
AT - Austria 598
BR - Brasile 240
BE - Belgio 229
NL - Olanda 225
ES - Italia 184
CA - Canada 163
IN - India 151
VN - Vietnam 131
EU - Europa 121
IL - Israele 82
CH - Svizzera 75
TR - Turchia 56
IR - Iran 41
LT - Lituania 41
PT - Portogallo 41
MX - Messico 39
RO - Romania 37
SI - Slovenia 31
GR - Grecia 30
HK - Hong Kong 30
PL - Polonia 30
CZ - Repubblica Ceca 29
EG - Egitto 29
AR - Argentina 26
PE - Perù 26
CO - Colombia 25
AU - Australia 24
AZ - Azerbaigian 24
DK - Danimarca 24
HU - Ungheria 23
JP - Giappone 19
IQ - Iraq 15
TW - Taiwan 14
EE - Estonia 12
PK - Pakistan 12
MY - Malesia 11
UZ - Uzbekistan 11
ZA - Sudafrica 11
CL - Cile 10
KR - Corea 10
RS - Serbia 10
BG - Bulgaria 9
EC - Ecuador 9
ID - Indonesia 9
MA - Marocco 9
NZ - Nuova Zelanda 9
JO - Giordania 8
NO - Norvegia 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AL - Albania 7
GE - Georgia 7
KZ - Kazakistan 7
LK - Sri Lanka 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
DO - Repubblica Dominicana 6
KG - Kirghizistan 6
TH - Thailandia 6
AM - Armenia 5
CR - Costa Rica 5
CY - Cipro 5
HR - Croazia 5
LU - Lussemburgo 5
LV - Lettonia 5
NG - Nigeria 5
SA - Arabia Saudita 5
SC - Seychelles 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
BD - Bangladesh 4
BH - Bahrain 4
BO - Bolivia 4
DZ - Algeria 4
KE - Kenya 4
NP - Nepal 4
PH - Filippine 4
A1 - Anonimo 3
CU - Cuba 3
IS - Islanda 3
JM - Giamaica 3
PA - Panama 3
VE - Venezuela 3
BZ - Belize 2
ET - Etiopia 2
KH - Cambogia 2
MV - Maldive 2
TN - Tunisia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
Totale 55.954
Città #
Dublin 6.223
Jacksonville 4.385
Chandler 4.001
Rome 1.378
Wilmington 1.192
Abidjan 1.010
Helsinki 970
Singapore 799
San Mateo 630
Milan 617
Princeton 608
Ashburn 590
Vienna 588
Dearborn 518
Ann Arbor 485
Naples 301
Boardman 280
Woodbridge 276
Beijing 268
Baranello 208
Houston 202
Brussels 201
Florence 188
Dallas 178
Redwood City 173
New York 168
Pescara 157
Molise 155
Turin 154
Napoli 151
Palermo 135
Bologna 126
Bari 125
Dong Ket 122
Catania 104
Los Angeles 100
Padova 97
Campobasso 91
Mountain View 72
Torino 71
Hefei 70
Jinan 68
Toronto 64
Salerno 61
London 55
Norwalk 55
Brescia 53
Nanjing 53
Verona 53
Modena 50
Kunming 49
Ottawa 45
West Jordan 42
Casalnuovo Di Napoli 41
Genoa 40
Venice 40
Cagliari 38
Taranto 37
Caserta 36
Parma 36
Falkenstein 35
Leawood 35
Paris 35
Vicenza 34
Moscow 33
Zhengzhou 33
Auburn Hills 32
Shenyang 32
Trieste 31
Chieti 30
Düsseldorf 30
Messina 30
São Paulo 30
Trento 30
Augusta 29
Nardò 29
Siena 29
Boulder 28
Frankfurt am Main 28
Lissone 28
Monza 28
Perugia 27
Hebei 25
Nanchang 25
Rimini 25
Bergamo 24
Pisa 24
Zurich 24
Aversa 23
Hong Kong 23
Livorno 23
L’Aquila 23
Macerata 23
Montesilvano Marina 23
Barcelona 22
Madrid 22
Ancona 21
Ardabil 21
Guangzhou 21
Rockville 21
Totale 30.172
Nome #
Cibo, città, sostenibilità. Un tema strategico per l'Agenda 2030 2.502
Disabilità e politiche sociali 1.138
Folia / Follia. Il patrimonio culturale dell'ex ospedale psichiatrico "Leonardo Bianchi" di Napoli 847
"Quei Maledetti normanni". Studi offerti a Errico Cuozzo per i suoi settant'anni da Colleghi, allievi , Amici 694
The Italian Renaissance State 584
La parità di genere nella pubblica amministrazione 314
AREE INTERNE. Per una rinascita dei territori rurali e montani 276
Cities' Identity Through Architecture and Arts 251
La riforma del terzo settore e dell’impresa sociale. Una introduzione 238
Gli affreschi di Donato Decumbertino nel castello di Gambatesa, 1550. Sulle tracce di un enigmatico pittore transumante tra centro e periferia. Atti del convegno «Gli affreschi del Castello di Gambatesa», Università degli Studi del Molise, Campobasso, 19-20 aprile 2018, a cura di Eliana Carrara e Alessio Monciatti, in «Ricerche di storia dell’arte», 2020, n. 131 232
Welfare rights e Community Care. Rischi e opportunità del vivere sociale 227
Le nuove frontiere dell'educazione in una società multietnica e multiculturale 223
Rapporto sulla popolazione. L'Italia e le sfide della demografia 220
Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione 216
Stato della biodiversità in Italia 209
Il debito sovrano. Tra tutela del credito e salvaguardia della funzione dello Stato 204
Ecclesiastici al servizio del Re tra Italia e Spagna (secc. XVI-XVII) 202
Il mercato della Filiera corta I farmers’ market come luogo di incontro di produttori e consumatori 201
Antropologia e Società. Studi in onore di Vincenzo Spera 201
LA DIGITAL ECONOMY NEL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO ED EUROPEO 198
Aree interne: da criticità ad opportunità 197
PREISTORIA IN MOLISE. GLI INSEDIAMENTI DEL TERRITORIO DI ISERNIA 196
Turismo al plurale. Una lettura integrata del territorio per un’offerta turistica sostenibile (autore di più saggi nel volume, per complessive 80 pp.) 196
Arnaldo Biscardi Diritto greco antico a cura di Pietro Cobetto Ghiggia e Ferdinando Zuccotti 191
Espandere i confini. Paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine 180
Lo Stato del Rinascimento in Italia. 1350-1520 177
NOMOS BASILEUS. La regalità del diritto in Grecia antica Rivista di Diritto Ellenico Review of Hellenic Law VII / 2017 170
“La Società Europea. Fonti comunitarie e modelli nazionali” 167
Terre invisibili. Esplorazioni sul potenziale turistico delle aree interne 163
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: ASSETTO E MECCANISMI DI RELAZIONE 162
Dalle steppe al Mediterraneo: popoli, culture, integrazione. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Fondazioni e rituali funerari delle aristocrazie germaniche nel contesto mediterraneo, Cimitile e Santa Maria Capua Vetere 18-19 giugno 2015 - Atti del Convegno Internazionale di Studi, Oriente e Occidente fra tarda antichità e medioevo: popoli e culture dalle steppe al Mediterraneo, Cimitile e Santa Maria Capua Vetere 16-17 giugno 2016 161
Media education in Italia. Oggetti e ambiti della formazione 158
Il commercio equo e solidale. Principi, regole, modelli organizzativi 155
Archeologia e storia delle migrazioni: Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda età romana e alto medioevo, Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 17-18 giugno 2010 152
L'Italia spezzata. Guerra e Linea Gustav in Molise 148
Una fisionomia complessa: il Molise medievale 148
Fenomeni migratori e integrazione sociale 146
Atti del 9° convegno AISTEC "Un mondo di cereali. Potenzialità e sfide" 145
Proposta di riflessione per l'emanazione di una legge generale sulle libertà religiose 144
Linee guida per la gestione sostenibile delle risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali 141
Scritture e potere. Pratiche documentarie e forme di governo nell’Italia tardomedievale (secoli XIV-XV), 141
La Carta di Nizhny Tagil e la tutela del patrimonio industriale in Italia 141
I Pagamenti dei Servizi Ecosistemici In Italia. Dalla sperimentazione all'applicazione attraverso il progetto LIFE+MGN 139
I rimedi contro la cattiva amministrazione. Procedimento amministrativo ed attività produttive ed imprenditoriali 134
Tabacco e Sigaretta Elettronica 133
La nuova disciplina delle clausole vessatorie nel codice civile 132
Studio d'Architettura Civile. Gli atlanti di architettura moderna e la diffusione dei modelli romani nell'Europa del Settecento, II edizione aggiornata 129
Mobilità e territorio. Flussi, attori, strategie (autore di più saggi nel volume, per complessive 173 pp.) 128
Social Mobility in Medieval Italy (1100-1500) 128
Territorio, insediamenti e necropoli fra tarda antichità e alto medioevo. Atti del Convegno internazionale di studi, Territorio e insediamenti fra tarda antichità e alto medioevo, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 13-14 giugno 2013 - Atti del Convegno internazionale di studi, Luoghi di culto, necropoli e prassi funeraria fra tarda antichità e medioevo, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 19-20 giugno 2014 127
Atti del III Congresso Internazionale Concrete 2014 - Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo 126
La composizione delle crisi da sovraindebitamento 125
Feticismo e sentimenti 124
Scuola e società. Le istituzioni scolastiche in Italia dall'età moderna al futuro 123
Agricoltura, cibo, città. Verso sistemi socioecologici resilienti 123
Comprendersi o no. Significati e pratiche della comunicazione interculturale 122
BIODIVERSITY IN ITALY. CONTRIBUTION TO THE NATIONAL STRATEGY OF BIODIVERSITY 122
Bilateralità pattizia e diritto comune dei culti. A proposito della sentenza n. 52/2016 122
Fenomeni migratori ed effettività dei diritti. Asilo-Minori-Welfare 122
Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero 122
Il patrimonio industriale in Molise. Itinerari di un censimento in corso 120
International Handbook of Cooperative Law 120
La trasformazione del mondo romano e le grandi migrazioni: nuovi popoli dall’Europa settentrionale e centro-orientale alle coste del Mediterraneo, Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile, Santa Maria Capua Vetere 16-17 giugno 2011 119
ipsam Nolam barbari vastaverunt: l’Italia e il Mediterraneo occidentale tra il V secolo e la metà del VI, Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile-Nola-Santa Maria Capua Vetere, 18-19 giugno 2009 118
Temi del nuovo diritto fallimentare 118
Il riciclaggio come pratica virtuosa per il progetto sostenibile 118
«Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazione e immigrazione nella storia dell’ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a Jerry Essan Masslo» 118
Sport e razzismo: il ruolo dell’educazione 117
Europa. Il futuro di una tradizione 117
Ainigma e griphos. Gli antichi e l'oscurità della parola 116
Il palazzo della Prefettura di Campobasso 116
Eserciti, popolazione e Resistenza sulle Alpi Apuane. Seconda parte: aspetti politici e sociali 116
Le nuove forme di tassazione della Digital Economy. Analisi, proposte e materiali per il dibattito politico e istituzionale 116
Costituzione e diritto privato. Una riforma per Cuba 116
Incendi e complessità ecosistemica – Dalla pianificazione forestale al recupero ambientale 115
Il Controllo di legittimità - regolarità della Corte dei Conti 115
Per una geopolitica delle migrazioni. Nuove letture dell’altrove tra noi, Scenari Italiani 114
Le donne migranti forzate: politiche di accoglienza e interventi di integrazione a confronto in Europa 114
Aristocrazie e società fra transizione romano-germanica e alto medioevo, Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile, Santa Maria Capua Vetere 14-15 giugno 2012 113
Lessico del XXI Secolo 112
A Cultural History of Peace. III. The Renaissance (1450-1648) 112
Comunità e territorio. Per una storia del Molise moderno attraverso gli apprezzi feudali (1593-1744) 111
Jane Austen: silenzi, lacune, allusioni 111
I rapporti civilistici nell'interpretazione della Corte Costituzionale nel decennio 2006-2016 109
Didattica e tecnologie. Studi, percorsi e proposte 108
Bullismo scolastico. Letture, forme, strumenti 108
Le ultime opere di Shakespeare. Da Pericles al caso Cardenio 107
Arte e tecnica in Leonardo ingegnere 106
Women and children in migration. Protection and reception systems 106
Traduzione della seconda parte di Jacques Derrida, Memorie. Per Paul de Man 105
Giorgio de Chirico. Gioco e gioia della Neometafisica 105
Culture di genere in Unimol 105
Geo-Grafie di un territorio. Studi e ricerche per un Dizionario storico dei cartografi in Emilia-Romagna 105
LA NOZIONE DI LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO FRA TUTELA DEL LAVORATORE E RAGIONI D’IMPRESA 105
Immigrazione e soluzioni legislative in Italia e Spagna. Istanze autonomistiche, società multiculturali, diritti civili e di cittadinanza 105
Baroni e vassalli. Storie moderne 104
Atti del 7° Convegno AISTEC “Cereali tra tradizione e innovazione: il contributo della Scienza”, Campobasso 3-5 ottobre 2007 104
SCIENZE DEL TERRITORIO n. 7 “TERRITORI FRAGILI. COMUNITA', PATRIMONIO, PROGETTO” 104
I confini della lettera. Pratiche epistolari e reti di comunicazione nell'Italia tardomedievale 103
Il cambiamento globale 103
Totale 19.491


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020925 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 234 691
2020/20216.861 88 619 94 952 885 582 879 147 909 257 1.015 434
2021/20226.054 287 748 206 660 350 521 363 522 872 696 450 379
2022/202317.669 1.819 404 610 1.338 1.202 1.720 493 1.040 7.775 507 368 393
2023/20244.704 904 447 309 303 236 505 281 298 138 234 415 634
2024/20257.835 1.373 528 1.298 396 1.575 332 551 872 770 140 0 0
Totale 56.724