BETTINI, Maria Novella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.686
EU - Europa 3.766
AS - Asia 815
AF - Africa 348
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
SA - Sud America 7
OC - Oceania 3
Totale 9.640
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.673
IE - Irlanda 1.460
IT - Italia 503
SG - Singapore 462
UA - Ucraina 450
SE - Svezia 361
CI - Costa d'Avorio 346
FI - Finlandia 318
CN - Cina 261
DE - Germania 223
RU - Federazione Russa 202
GB - Regno Unito 142
IN - India 51
FR - Francia 36
AT - Austria 19
BE - Belgio 19
EU - Europa 15
IR - Iran 14
IL - Israele 8
CA - Canada 7
PL - Polonia 7
CH - Svizzera 6
TR - Turchia 5
ES - Italia 4
CZ - Repubblica Ceca 3
NZ - Nuova Zelanda 3
BO - Bolivia 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
KG - Kirghizistan 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
NL - Olanda 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.640
Città #
Dublin 1.460
Jacksonville 1.199
Chandler 974
Wilmington 356
Abidjan 346
San Mateo 210
Houston 209
Helsinki 175
Singapore 151
Princeton 147
Ann Arbor 92
Ashburn 92
Woodbridge 76
Dearborn 60
Los Angeles 58
Beijing 48
New York 44
Molise 43
Milan 40
Rome 39
Boardman 26
Jinan 25
Dallas 19
Vienna 19
Brussels 17
Auburn Hills 16
Pune 16
Leawood 15
Nanjing 15
Norwalk 14
Hefei 13
Kunming 12
Bologna 10
Shenyang 10
Augusta 9
Mountain View 9
Naples 9
Ningbo 9
Redwood City 9
Torino 9
Verona 9
Hangzhou 8
Hebei 8
Palermo 8
Ardabil 7
Brescia 7
Falkenstein 7
Monmouth Junction 7
Zhengzhou 7
Isernia 6
Moscow 6
Rockville 6
Taizhou 6
Vicenza 6
Guangzhou 5
Nanchang 5
Shanghai 5
Boscoreale 4
Fairfield 4
Genoa 4
Modena 4
Phoenix 4
Santa Clara 4
Siano 4
Siena 4
Venice 4
Wuxi 4
Zanjan 4
Anzi 3
Auckland 3
Bari 3
Casalecchio di Reno 3
Chengdu 3
Genova 3
Haikou 3
Kocaeli 3
Lugano 3
Madrid 3
Morcone 3
Mumbai 3
Napoli 3
Ottawa 3
Piedimonte Matese 3
Prato 3
Redmond 3
Resana 3
San Benedetto del Tronto 3
Sesto Fiorentino 3
Spilinga 3
Tianjin 3
Toronto 3
Trento 3
Wroclaw 3
Wuhan 3
Xi'an 3
Agliana 2
Altavilla Silentina 2
Andover 2
Bishkek 2
Bizzarone 2
Totale 6.348
Nome #
LA NOZIONE DI LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO FRA TUTELA DEL LAVORATORE E RAGIONI D’IMPRESA 105
La nuova disciplina del lavoro intermittente 103
Disciplina del trattamento di fine rapporto 100
Assunzioni obbligatorie e disciplina dei licenziamenti collettivi 98
Contingenza ed elementi accessori della retribuzione 97
Associazioni professionali dei datori di lavoro e sindacato 96
Rapporti tra contratti collettivi di diverso livello 93
Ferie e parità di trattamento dei detenuti 92
Attuazione della mobilità del lavoro portuale 91
Caratteristiche e sviluppi dell’intermediazione di manodopera 91
Trattenere i talenti: clausola di durata minima e dimissioni 89
Clausola di durata minima nell’interesse del lavoratore e del datore di lavoro 89
Atti discriminatori e diritto alla salute 88
Agricoltura e lavoro 88
Retribuzione variabile e corrispettività 87
Appalti nei servizi telefonici 87
La sospensione per malattia nel lavoro ripartito 86
La disciplina del diritto di sciopero 85
Trasferimento di un rappresentante sindacale aziendale da una stanza all’altra della stessa unità produttiva 85
Sindacato dei quadri e contributi sindacali 84
Reintegrazione del lavoratore illegittimamente licenziato e mansioni 84
Alcune osservazioni sul comando o distacco del lavoratore 84
Assunzione e requisito di buona condotta 83
Il Lavoro ripartito 83
Ancora sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro 82
Adibizione a mansioni superiori e diminuzione della retribuzione 82
Le caratteristiche del patto di non concorrenza 82
Brevi osservazioni in tema di riduzione volontaria del rendimento e di retribuzione a cottimo 81
Maggiore rappresentatività e Sinquadri 80
Eccessiva morbilità e astensione facoltativa della lavoratrice madre 79
Compagnie portuali e disciplina delle assunzioni obbligatorie 79
Astensione facoltativa della lavoratrice madre e controllo del datore di lavoro sulle malattie del bambino 77
Sciopero e sanzioni nei confronti del sindacato e dei lavoratori 77
Ambito e termine per l'applicazione del licenziamento disciplinare 77
La trasferta del lavoratore 76
Impianti audiovisivi e strumenti di controllo fra esigenze aziendali e tutela della sfera personale del lavoratore 76
Ruolo e sviluppo della formazione professionale nella realtà italiana e nella politica comunitaria 75
Sciopero: la regolamentazione difficile 75
Il consenso del lavoratore 75
Il diritto di critica del lavoratore nella giurisprudenza 75
Infortunio sul lavoro e sciopero 74
Il part time come strumento di flessibilità funzionale e garanzia occupazionale 74
Problemi attuali dell’infortunio "in itinere" 73
Il quadro normativo della disciplina delle sanzioni disciplinari nel pubblico impiego 72
Dirigenza sanitaria e disciplina di conferimento degli incarichi 72
Accordi sindacali sui criteri di scelta dei lavoratori in mobilità 71
La comunicazione dei motivi del trasferimento del lavoratore 71
Avviamento del lavoratore invalido con riduzione della capacità lavorativa superiore ai due terzi 71
L’articolazione del tempo di lavoro nelle amministrazioni pubbliche: orario ridotto, incompatibilità e attività libero professionale 71
Ancora sul licenziamento disciplinare 70
Sulle visite personali di controllo 70
Sul licenziamento per scarso rendimento 70
Lavoro carcerario 70
Tutela della salute e art. 9 dello Statuto dei lavoratori 69
Questioni in tema di apprendistato 68
Lavoro interinale e sistema sanzionatorio 68
Il sistema dei lavori socialmente utili 68
Quando il diritto del lavoro è costretto a navigare 68
Confederazioni sindacali maggiormente rappresentative e principi costituzionali 68
Attività inventiva e rapporto di lavoro 68
Il dirigente pubblico tra merito e demerito 66
Ambito di applicazione ed efficacia del contratto collettivo nella legislazione sul pubblico impiego 66
Specialità e competenza nel rapporto tra contratti collettivi di diverso livello 66
Licenziamento del sostituto nei contratti a tempo determinato 66
Computo nell’indennità di anzianità del compenso per il lavoro straordinario forfettizzato dei marittimi 66
Successione di contratti a termine nella Pubblica Amministrazione 66
Le invenzioni del lavoratore 66
Il principio dell’immediatezza nell’applicazione del provvedimento disciplinare 65
Cassa integrazione guadagni e preavviso di licenziamento 64
Il preavviso nel sistema della legge n. 146/1990 (e nella "ratio" dello sciopero economico politico) 64
Visite personali di controllo e ispezioni su cose del lavoratore 64
Lavoro ripartito, solidarietà e regime delle eccezioni 63
Intenzionalità ed attualità della condotta antisindacale 63
Il lavoro interinale 63
La nuova disciplina del rapporto di lavoro e "la riforma Biagi" 63
Condotta antisindacale e tutela della salute 62
Le invenzioni del lavoratore 62
Disciplina del trattamento di fine rapporto 62
La legge 12 giugno 1990, n.146, nell'opinione degli interpreti: lo stato dell'arte 62
Codice disciplinare 62
Sui permessi sindacali retribuiti 61
Mobilità 61
Formazione e sicurezza 61
Riposi intermedi e riduzione d'orario di lavoro 61
Diritti d’informazione e licenziamenti collettivi per riduzione di personale 60
Tutela previdenziale degli addetti ai totalizzatori negli ippodromi 60
Le mansioni del lavoratore tra variabilità organizzativa e nuove tutele 60
Lavoratori divenuti invalidi nel corso del rapporto 60
L'organizzazione dell’orario di lavoro nel diritto comunitario 60
Domanda d’integrazione dell’indennità di buonuscita e competenza del giudice del lavoro 60
Sul diritto di assemblea 59
Minimi di servizio e precettazione: la legge n. 146/1990 rivisitata dai giudici 59
Diritto di assemblea 59
Le invenzioni del lavoratore 59
Criteri di designazione dei rappresentanti delle associazioni datoriali 58
Contratti collettivi di diverso livello e diritti quesiti 58
La formazione giovani fra tutoring e mentoring 58
In tema di apprendistato 58
Questioni di costituzionalità e diritti della lavoratrice madre adottiva 58
Efficacia del contratto collettivo e categoria professionale dell'imprenditore 57
Totale 7.290
Categoria #
all - tutte 51.016
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.016


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020221 0 0 0 0 0 0 0 0 0 26 10 185
2020/20211.275 5 150 5 246 166 87 156 0 160 14 243 43
2021/2022760 37 181 10 48 69 70 11 75 142 58 21 38
2022/20233.440 376 101 132 233 170 283 3 179 1.744 92 56 71
2023/2024629 139 77 48 24 19 117 33 46 2 51 3 70
2024/20251.241 383 64 208 39 205 58 22 129 129 4 0 0
Totale 9.680