CIOFFI, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.901
NA - Nord America 1.841
AS - Asia 387
AF - Africa 167
SA - Sud America 88
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.387
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.836
IT - Italia 1.335
IE - Irlanda 645
SG - Singapore 284
RU - Federazione Russa 172
DE - Germania 165
CI - Costa d'Avorio 164
UA - Ucraina 153
FI - Finlandia 141
BR - Brasile 77
FR - Francia 61
GB - Regno Unito 60
SE - Svezia 48
CN - Cina 46
NL - Olanda 46
BE - Belgio 24
HK - Hong Kong 21
LT - Lituania 18
IN - India 16
PT - Portogallo 12
ES - Italia 5
IR - Iran 5
CH - Svizzera 4
CA - Canada 3
TR - Turchia 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
VN - Vietnam 3
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.387
Città #
Dublin 645
Chandler 477
Jacksonville 349
Rome 191
Abidjan 164
Wilmington 112
Helsinki 102
Singapore 83
San Mateo 68
Ann Arbor 64
Princeton 58
Milan 54
Cagliari 48
Naples 37
Ashburn 31
Bologna 28
Los Angeles 26
Turin 25
Florence 24
Milwaukee 23
Brussels 20
Hong Kong 20
Woodbridge 18
Bari 17
Palermo 15
Redwood City 15
Moscow 14
Torino 14
Vilnius 14
Boardman 13
Sant'antonio Abate 13
Dallas 10
Pescara 10
Catania 9
Napoli 9
San Giovanni Rotondo 9
Villalago 9
Lisbon 8
New York 8
Palmanova 8
Portocannone 8
San Giorgio A Cremano 8
São Paulo 8
Trento 8
Verona 8
Houston 7
Molise 7
Paris 7
Pordenone 7
Salerno 7
Bracciano 6
Council Bluffs 6
Leawood 6
Martina Franca 6
Padova 6
Reggio Calabria 6
Salgareda 6
Saronno 6
Vestignè 6
Amsterdam 5
Ardabil 5
Beijing 5
Brixen 5
Carini 5
Falkenstein 5
Francavilla al Mare 5
Leporano 5
Mountain View 5
Palosco 5
Vicenza 5
Auburn Hills 4
Bassano del Grappa 4
Borås 4
Campobasso 4
Carrara 4
Fasano 4
Ferrero 4
Gent 4
Jinan 4
Lavagno 4
Madrid 4
Modena 4
Novara 4
Perugia 4
Reggio Nell'emilia 4
Santa Maria Capua Vetere 4
Udine 4
Venice 4
Zhengzhou 4
Andria 3
Aragona 3
Arezzo 3
Augusta 3
Belo Horizonte 3
Buccinasco 3
Caltagirone 3
Civitanova Marche 3
Copertino 3
Falls Church 3
Frankfurt am Main 3
Totale 3.155
Nome #
“Dovere di provvedere e pubblica Amministrazione”, 173
Moralità amministrativa e conflitto d'interessi 162
Annullamento d'ufficio, interesse generale e libertà economiche 157
“Due problemi fondamentali della legittimità amministrativa (a proposito di Santi Romano e di M. S. Giannini)" 148
“Dovere di provvedere e silenzio-assenso della pubblica amministrazione dopo la legge 6 maggio 2005 n. 80” 141
“Eccesso di potere e violazione di legge nell’abuso d’ufficio. Profili di diritto amministrativo” (Giuffrè, Milano, 2001) 136
Il conflitto d'interessi nella legge sull'azione amministrativa 133
Annullamento d’ufficio e revoca dei benefici economici concessi in emergenza. Prima lettura dell’art. 264, primo comma, del D.L. 19 maggio 2020 n. 34 129
Volontà e interesse nell'interpretazione del provvedimento amministrativo 108
Sulla norma interna e sull'autonomia della pubblica amministrazione 107
Vincolo di bilancio, pubblica amministrazione e indicatori di benessere nella riforma costituzionale e amministrativa 102
Coesione europea e questione meridionale 102
L’imparzialità del “maestro” nei concorsi universitari e la comunità scientifica (nota a Cons. St., sez. VI, 24 settembre 2020 n. 5610). 98
Il conflitto d’interessi negli appalti pubblici 97
Il problema dell'interpretazione nel diritto amministrativo 96
Giovanni Miele e il diritto amministrativo contemporaneo 96
L'interesse pubblico nell'azione amministrativa 95
Il nuovo permesso di soggiorno per "protezione speciale" e il principio di umanità 87
Il problema dei LEP nell'autonomia differenziata 86
Sull'autonomia differenziata. Note sulla sostenibilità finanziaria 84
Amministrazione e giurisdizione. Principi di giustizia amministrativa 80
La motivazione del provvedimento amministrativo 79
RUSSIA TODAY FRANCE C. CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA. UN CASO GIURISPRUDENZIALE SU LIBERTÀ E POTERE DEI MEDIA IN EUROPA (TRIBUNALE U. E., SENTENZA DEL 29 LUGLIO 2022, CAUSA T- 125-22) 78
Paesaggio, ambiente e beni comuni nella giurisdizione amministrativa 77
Ambiente, valutazione preventiva e autorizzazione. Particolare per una lettura 77
Intérêt général et intérêt public en droit administratif. Rapport sur la France et l’Italie. 76
L’ambiente come materia dello Stato e come interesse pubblico. Riflessioni sulla tutela costituzionale e amministrativa, a margine di C. Cost. n. 225 del 2009 76
“Il controllo giurisdizionale del Conseil d’Etat sul potere regolamentare del Governo: note comparative sull’interpretazione costituzionale del sistema di impugnazione dei regolamenti” 76
Illiceità penale, invalidità amministrativa, “antigiuridicità" 76
GIUDICATO SUL SILENZIO E "NULLITA'" DEL PROVVEDIMENTO SUCCESIVO 73
Autorità e motivazione. 72
IL FATTORE DECISIVO DEL PROVVEDIMENTO E LA MOTIVAZIONE 72
Translatio iudicii tra giurisdizioni diverse, Commento all'art. 30 della legge Tar 71
Interesse generale e legittimazione oggettiva 71
Il riparto di giurisdizione per l'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea 70
Prima lettura del nuovo Codice dei contratti pubblici e dei suoi tre principi fondamentali 68
Giudice amministrativo e valore dell'opera d'arte 68
“Codificazione” e principi generali (diritto amministrativo). 68
Sul concetto di "Ordinamento amministrativo" nel pensiero di Alberto Romano. E su alcune implicazioni su fonti normative e legittimità 68
Il dovere di provvedere nell'azione amministrativa 68
Abuso d'ufficio e diritto amministrativo. Il problema dei due ordinamenti, tra eterointegrazione e incorporazione 67
“Sul regime giuridico degli atti adottati dal commissario ad acta nominato dal giudice dell’ottemperanza” 67
Osservazioni sul dovere di provvedere e sul «silenzio» nell’art. 21 bis della legge 6 dicembre 1971 n. 1034” 66
Due interrogativi sull'organo e sulla soggettività dell'amministrazione (a proposito del conflitto d'interessi) 66
Il problema della legittimità nell'ordinamento amministrativo 64
La predeterminazione dei criteri nelle concessioni di vantaggi economici. 64
Rito speciale contro il silenzio dell'amministrazione, tutela nelle ipotesi degli artt. 19 e 20, Commento all’art. 21 bis della legge Tar 63
Osservazioni a Cons. St., sez. V, 13 maggio 2002 n. 2579 (in tema di risarcimento del danno) 61
Sull'arbitrato amministrativo: interesse pubblico e conservazione degli effetti del contratto d'appalto nullo. Una comparazione con il Droit administratif 60
“Amministrazioni indipendenti, eccesso di potere, decisioni del giudice amministrativo” 60
Sull’autonomia del diritto dalla morale. A proposito di un’idea di modernità in Sergio Cotta e di alcune implicazioni sul conflitto d’interessi nel diritto positivo 60
Emergenza e teoria della necessità. Il caso del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 60
Sui poteri di necessità e di urgenza nell'emergenza Covid e sui migranti nella regione Sicilia 57
Abuso d’ufficio e “specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge”. 56
La tutela avverso il silenzio significativo, Commento all’art. 26 del T.u. del Cons. Stato 55
Sanzioni amministrative ” Commento all’art. 7 bis del TESTO UNICO degli enti locali 54
Concorrenza e coesione economico-sociale in Europa. – A proposito di un recente convegno e del piano di ripresa nazionale 54
Discrezionalità tecnica e rarità di un dipinto di Giorgio Morandi. Osservazioni sul sindacato di legittimità e sul problema dei concetti giuridici indeterminati 53
Il riparto di giurisdizione per l'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea 52
Whatsapp e l’ordinamento militare tra interesse pubblico e privato 51
Emergenza e responsabilità 50
Ambiente e Costituzione 50
Potere amministrativo vincolato e riparto di giurisdizione 49
Amministrazione europea e interesse generale 46
Motivi umanitari e permesso di sogiorno. A proposito del principio di humanitas 35
Corpus ItaIst 34
“Uno sguardo più libero sulle istituzioni”. A proposito del pensiero di Nino Longobardi sul liberalismo e sul diritto amministrativo 30
CIOFFI A., Sull’Europa come ordinamento giuridico e sull’interpretazione delle norme 28
Il provvedimento amministrativo 27
La norma interna nell'ordinamento giuridico 24
Una sentenza memorabile del Consiglio di Giustizia amministrativa per la regione Sicilia 24
Organi e principi di organizzazione 24
Giurisdizione amministrativa e libertà 22
AMMINISTRAZIONE E GIURISDIZIONE. PRINCIPI DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 21
Sull'abolizione dell'abuso d'ufficio 12
Sull'Europa come ordinamento giuridico e sull'interpretazione delle norme 12
Il provvedimento amministrativo 11
Sull’abolizione dell’abuso d’ufficio. Osservazioni sulla garanzia della legalità e su recenti limitazioni della responsabilità amministrativa 11
Sanzioni a tutela del territorio 11
RIFORME ISTITUZIONALI E PREMIERATO. CHE GOVERNO-AMMINISTRAZIONE POTREBBE ESSERE? 11
ORGANI E PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE 9
LE MISSIONI PNRR SANITÀ E INFRASTRUTTURE TRA CONDIZIONALITÀ FINANZIARIE E SOCIALI 8
Il principio della fiducia 4
null 4
Totale 5.548
Categoria #
all - tutte 26.578
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.578


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202087 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 6 64
2020/2021633 5 47 32 82 54 39 72 23 111 15 88 65
2021/2022409 22 63 8 65 24 13 11 51 47 38 33 34
2022/20231.819 182 72 45 151 93 129 47 107 815 54 70 54
2023/2024640 109 111 69 45 42 26 44 26 18 46 51 53
2024/20251.135 228 58 108 79 197 67 108 94 153 43 0 0
Totale 5.548