COSTA, Gabriele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.647
NA - Nord America 2.398
AF - Africa 268
AS - Asia 268
SA - Sud America 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 5.600
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.388
IE - Irlanda 885
IT - Italia 605
CI - Costa d'Avorio 267
UA - Ucraina 261
SE - Svezia 204
FI - Finlandia 196
DE - Germania 156
RU - Federazione Russa 146
SG - Singapore 141
CN - Cina 97
GB - Regno Unito 77
FR - Francia 38
BE - Belgio 32
AT - Austria 14
IN - India 13
CA - Canada 9
ID - Indonesia 7
AR - Argentina 5
BG - Bulgaria 5
CH - Svizzera 5
EU - Europa 5
NL - Olanda 5
BR - Brasile 4
IL - Israele 4
LT - Lituania 4
NO - Norvegia 4
HU - Ungheria 3
PE - Perù 3
ES - Italia 2
PL - Polonia 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
TR - Turchia 1
Totale 5.600
Città #
Dublin 885
Jacksonville 592
Chandler 520
Abidjan 267
Rome 236
Wilmington 166
Helsinki 130
San Mateo 93
Princeton 89
Singapore 87
Houston 73
Ann Arbor 69
Dearborn 61
Woodbridge 43
Boardman 32
Brussels 32
Ashburn 28
Beijing 27
Lissone 23
Los Angeles 22
Milan 21
Redwood City 19
Vienna 14
Shenyang 13
Dallas 12
Lappeenranta 12
Norwalk 12
Auburn Hills 11
Brentwood 11
Jinan 11
Florence 10
Bari 8
Bologna 8
New York 8
Soliera 8
Siracusa 7
Capannori 6
Naples 6
Uppsala 6
Berlin 5
Federal 5
Guangzhou 5
Lund 5
Martinsicuro 5
Molise 5
Moscow 5
Toronto 5
Verona 5
Chieti 4
Falkenstein 4
Graglia 4
Nanjing 4
Omurtag 4
Asso 3
Budapest 3
Cagliari 3
Castiglione Olona 3
Catania 3
Hangzhou 3
Hefei 3
London 3
Mezzana Mortigliengo 3
Mountain View 3
Padova 3
Rio de Janeiro 3
Rockville 3
Sant'antonino Di Susa 3
Saponara 3
Shanghai 3
Subbiano 3
Tianjin 3
Turin 3
Zhengzhou 3
Andover 2
Aversa 2
Baotou 2
Borås 2
Brentonico 2
Brescia 2
Casalecchio di Reno 2
Catanzaro 2
Dong Ket 2
Dortmund 2
Grosseto 2
Mantova 2
Messina 2
Monsummano Terme 2
Nanchang 2
Ningbo 2
Novi 2
Ottawa 2
Palermo 2
Pesaro 2
Phoenix 2
Pianella 2
Rende 2
Saarbrücken 2
Seattle 2
Taizhou 2
Torino 2
Totale 3.857
Nome #
Antichità indeuropee: miti, riti, testi e memorie 134
La sirena di Archimede. Etnolinguistica comparata e tradizione preplatonica 116
Bibliografia di Carlo Alberto Mastrelli 115
Gli Indeuropei nella storia: osservazioni linguistiche e cognitive sulle tavolette enigmatiche 96
Continuità e identità nella preistoria indeuropea: verso un nuovo paradigma 94
Isoglosse vs. isoide nelle lingue indeuropee orientali: omer. Λαοσσόος, ved. nòn cyautnà- e gath. syaoθna- 89
Apollo, Cicno e il tempio delle teste tagliate: cornici metalinguistiche della coscienza iniziatica 89
www.continuitas.com: un sito web sulla teoria della continuità paleolitica 88
Rec. di P. NENCINI, Il fiore degli inferi. Papavero da oppio e mondo antico 87
Le origini della lingua poetica indeuropea. Voce, coscienza e transizione neolitica 86
Review article di G. DI PASQUALE, Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall’età ellenistica al mondo romano 85
Costa on Weiss on Costa: Response to «BMCR» (2001.04.06), in: «Bryn Mawr Classical Review» (2001.05.18), pp.1-5 85
Il poeta senza ossa ai confini del cielo (ancora su ἀνόστεος ὃν πόδα τένδει) 85
Un modello per l’inserimento delle etimologie in un dizionario di macchina dell’italiano 82
Anemonimi benacensi. Lessico, cognizione e tassonomia 82
Rec. di G. BARBUJANI, L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana 81
Linguistica e preistoria. II: linguaggio e creazione del sacro 81
Opinioni di un glottologo. Cinquanta recensioni e rassegne. 81
Rec. di A. L. BRUNO - B. C. A. WALRAVEN (a cura di), Canti Sciamanici Coreani 79
Extra epistemologiam nulla salus, o sullo status della linguistica come scienza 78
Heraclitus and Indo-European Fame 78
I composti indoeuropei con *dus- e *su- 77
Review article di C. SEVERI, Il percorso e la voce. Un’antropologia della memoria 74
Rec. di B. GENTILI - G. CERRI, La letteratura di Roma arcaica e l’Ellenismo 73
Continuidade e Identidade na Pré-História Indo-Europeia: para um novo paradigma, 73
Rec. di: L. L. CAVALLI-SFORZA - A. AMMERMAN, La transizione neolitica e la genetica di popolazioni in Europa, 72
Pragmatica e tradizione nell'etnolinguistica 71
Rec. di: G. DUMÉZIL, Matrimoni Indeuropei 71
Il dio d'oro in Grecia e in India: lingua poetica e tradizione religiosa 71
Funzionalità e contesto nella lingua letteraria: gli incipit omerici del monumento di Agrios 70
GUERRIERI INDEUROPEI E FORTEZZE ORIENTALI: IL "DISTRUTTORE DI MURA" NELLA POESIA GRECA E NELLA POESIA VEDICA, 70
Il rammentatore di leggi nel diritto greco, romano, germanico e indo-iranico antico: ricordare, tramandare, forse scrivere 68
Linguistica e preistoria. I: evoluzione delle lingue e delle culture 67
I nomi del vento sul lago di Garda. Etnoscienza e geolinguistica 67
Review-article di O. Wikander, Unburning Fame 66
Recensione di R. DREWS, Militarism and the Indo-Europeanizing of Europe 66
Il recensente glottologo. Cesare Antonio De Cara, Giuseppe Müller e la polemica del 1884 sulla ricostruzione indeuropea 66
Review article di T. BURGE, Linguaggio e Mente 65
Recensione di J. Derrida, La carte postale. Da Socrate a Freud e al di là 65
Review-article di: R. VIALE - D. ANDLER - L. HIRSCHFELD (eds.), Biological and Cultural Bases of Human Inference 64
Rec. di M. NICOLETTI – F. GAGGINI (a cura di ), Riddum. La parola sacra di Sancha Prasād Rāi, sciamano dell’Himalaya 64
Recensione di J. HAWKE, Writing Authority: Elite Competition and Written Law in Early Greece, DeKalb (Ill.), Northern Illinois University Press, 2011. 64
Review-article di: F. D’ERRICO – L. BACKWELL (eds.), From Tools to Symbols: From Early Hominids to Modern Humans 63
Poesia e cognizione nella cultura indeuropea 63
Rec. di: R. AMBROSINI, Magia e sapienza dell’India antica. Inni dell’Atharva-Veda 62
Sciamanismo indeuropeo 62
Review article di P. Hermann, S. A. Mitchell, J. P. Schiødt (eds.), Old Norse Mythology: Comparative Perspectives 62
I Celti e il Benaco. Alle origini di un sistema d’orientamento e localizzazione fondato sui nomi del vento 62
www.continuitas.com: The Paleolithic Continuity Theory on Indo-European Origins 60
Rec. di: G. R. CARDONA, Storia universale della Scrittura 60
Su alcune espressioni indeuropee della sovranità 57
Sugli enigmi indeuropei, ovvero: prodromi di etnolinguistica della metacognizione nell’Eurasia protostorica e nella grecità arcaica 57
Note linguistico-culturali in margine a un testo implicito: l’iscrizione paleoitalica da Tortora e l’area italide 56
Rec. di: R. LAZZERONI (ed.), Linguistica Storica 56
Rec. di: R. AMBROSINI, Tendenze della linguistica teorica attuale 55
Review article di D. GOUTHIER – E. IOLI, Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia 55
Rec. di J. RIES, Il mito e il suo significato 55
Review article di E. BRUNER, La mente oltre il cranio. Prospettive di archeologia cognitiva 55
Il ‘dio generato da lungo tempo’ in greco e in vedico: poesia e immortalità 55
Rec. di: G. BRINCAT, La linguistica prestrutturale 53
Sulle cosmogonie nell’Italia antica 53
Rec. di: A. MARTINET, L'indeuropeo. Lingue, popoli e culture 52
Review article di Th. Scott-Phillips, Di’ quello che hai in mente. Le origini della comunicazione umana 52
Recensione di L. Fabbri, Il papavero da oppio nella cultura e nella religione romana 52
Recensione di P. Nencini, L’estasi farmacologica. Uso magico-religioso delle droghe nel mondo antico 52
Sulla preistoria della tradizione poetica italica 51
Rec. di A. PERUZZI, Il significato inesistente. Lezioni sulla semantica 50
Review-article di A. Cantera, Vers une édition de la liturgie longue zoroastrienne 50
Review-article di L.Verderame, Letterature dell’antica Mesopotamia 50
Recensione di J. Davis - A.Nicholls (eds.), Friedrich Max Müller and the Role of Philology in Victorian Thought 49
. Recensione di J. FRANÇOIS, Le siècle d’or de la linguistique en Allemagn. De Humboldt à Meyer-Lubke 49
Recensione di R. Mailhammer - Th. Venneman - B. A. Olsen (eds.), The Linguistic Roots of Europe. Origin and development of European languages 47
Review-article di M. COMETA, Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica 47
Review-article di R. Tsur, Poetic Conventions as Cognitive Fossils 46
Recensione di Ch. Zinko - M. Zinko (hrg.), Der antike Menschen im Spannungsfeld zwischen Ritual und Magie 46
Review-article di A. L. Molendijk, Friedrich Max Müller and the Sacred Books of the East 46
Un pensiero (linguistico) sul pensiero (linguistico) sul pensiero (linguistico), ovvero: la mappa non è il territorio e la recensione non è l’opera recensita 46
Rec. di N. SPINETO (ed.), Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell’esperienza religiosa 45
Reensione di Ch. Metcalf, The Gods Rich in Praise: Early Greek and Mesopotamian Religious Poetry 45
Linguistica e preistoria. III: Neandertal, Sapiens e gli Indeuropei 45
Recensione di P. Horwich, Wittgenstein's Metaphilosophy 41
Recensione di R. Stoneman, The Greek Experience of India: From Alexander to the Indo-Greeks 41
Recensione di A. Ferreccio, Gli epiteti divini nei Posthomerica di Quinto Smirneo 41
Review-article di D. Lanza, Tempo senza tempo. La riflessione sul mito dal Settecento a oggi 40
Recensione di F. Shariffian (ed.), Advances in Cultural Linguistics 39
Recensione di V. BAMBINI, Il cervello pragmatico 38
Recensione di D. Braund, Greek Religion and Cults in the Black Sea Region: Goddesses in the Bosporan Kingdom from the Archaic Period to the Byzantine Era 38
Recensione di A. HYLLESTED - B. N. WHITEHEAD - T. OLANDER - B. A. OLSEN (eds.), Language and Prehistory of the Indo-European Peoples 35
Recensione di D. Miano, Fortuna. Deity and Concept in Archaic and Republican Italy 30
Totale 5.699
Categoria #
all - tutte 29.587
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.587


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020412 0 0 0 0 0 0 107 35 112 29 24 105
2020/2021755 3 83 8 115 105 66 90 17 95 58 93 22
2021/2022559 22 97 56 33 44 36 14 57 98 34 15 53
2022/20232.000 253 73 72 116 118 136 11 88 1.029 33 22 49
2023/2024342 132 45 16 8 9 18 5 11 0 25 15 58
2024/2025611 296 45 96 13 147 9 5 0 0 0 0 0
Totale 5.699