GARFI', Vittorio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4495
NA - Nord America 4241
AS - Asia 392
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
SA - Sud America 19
AF - Africa 8
OC - Oceania 5
Totale 9182
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4228
IE - Irlanda 1571
IT - Italia 1054
UA - Ucraina 334
SE - Svezia 321
CN - Cina 277
AT - Austria 253
FI - Finlandia 242
DE - Germania 231
FR - Francia 172
GB - Regno Unito 145
BE - Belgio 72
IN - India 53
IR - Iran 24
RU - Federazione Russa 24
EU - Europa 22
NL - Olanda 15
CA - Canada 11
ES - Italia 10
IL - Israele 10
PT - Portogallo 10
BR - Brasile 9
RO - Romania 9
CZ - Repubblica Ceca 8
TR - Turchia 7
KR - Corea 6
AU - Australia 5
CH - Svizzera 5
MA - Marocco 5
GR - Grecia 4
VN - Vietnam 4
CO - Colombia 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
AL - Albania 2
CL - Cile 2
MX - Messico 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
SG - Singapore 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
AR - Argentina 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
SI - Slovenia 1
Totale 9182
Città #
Dublin 1567
Chandler 1019
Jacksonville 875
Wilmington 270
Vienna 251
Ann Arbor 231
Dearborn 214
Rome 173
San Mateo 168
Helsinki 152
Woodbridge 142
Princeton 128
Molise 109
Beijing 76
Brussels 69
Houston 67
Boardman 50
Bologna 29
Falls Church 25
Hefei 24
Nanjing 22
Jinan 21
Leawood 21
Mountain View 20
Florence 19
Milan 18
Shenyang 17
Kunming 16
Redwood City 16
Norwalk 15
Prato 15
Ardabil 14
Bari 14
Auburn Hills 13
Augusta 13
Padova 11
Zhengzhou 10
Borås 9
Hebei 9
Mumbai 9
Guangzhou 8
Monmouth Junction 8
Rimini 8
Somerville 8
Berlin 7
Caserta 7
Falkenstein 7
Izmir 7
Napoli 7
Palermo 7
Prague 7
Saint Petersburg 7
Signa 7
Trieste 7
Ashburn 6
Cambridge 6
Guardiagrele 6
Modena 6
Stirling 6
Brescia 5
Como 5
Cosenza 5
Los Angeles 5
Nanchang 5
Ningbo 5
Portland 5
Reggio Calabria 5
Swindon 5
Torino 5
Turin 5
Viterbo 5
Casalecchio di Reno 4
Cortona 4
Dong Ket 4
Haikou 4
Harbin 4
London 4
Naples 4
Pescara 4
Rockville 4
Romano di Lombardia 4
San Donato Milanese 4
Setúbal 4
Tianjin 4
Bangalore 3
Brindisi 3
Castellammare di Stabia 3
Catania 3
Cisterna Di Latina 3
Cles 3
Comacchio 3
Dallas 3
Fairfield 3
Forlì 3
Fuzhou 3
Gunzenhausen 3
Huizen 3
Lanzhou 3
Lercara Friddi 3
Lisbon 3
Totale 6233
Nome #
Servizi ecosistemici ed analisi dei trade-offs come supporto alla pianificazione multi-obiettivo dei sistemi forestali in ambiente mediterraneo 204
From cell to landscape: a multiscale framework to study the climate change effects on forest ecosystems 188
Gestione forestale, multifunzionalità del bosco e servizi ecosistemici: l’esperienza del progetto LIFE ManFor C.BD 186
Tipi forestali e preforestali della Regione Molise 186
Caratterizzazione e definizione di modelli di combustibile su base tipologica nella Regione Molise 175
Evidence of Solar Activity and El Niño signals in tree rings of Araucaria in Argentina, Brazil and Chile 126
Stima spazialmente definita della produttività potenziale delle risorse agro-forestali per uso energetico: il caso di studio della regione Molise 122
UAV DIGITAL PHOTOGRAMMETRIC ANALYSIS FOR SOIL EROSION EVALUATION IN THE RIVO CATCHMENT: PRELIMINARY RESULTS 120
Urban forest and air pollutants removal: a matter of quality of life 115
Structural and dendrochronological characterization of mountain pine persistent woodlands on the Monti del Sole – Dolomiti Bellunesi National Park 110
L’intervallo di ripetizione dei diradamenti in giovani popolamenti di douglasia 108
Guida Pedologica ai Suoli Forestali del Matese Molisano 108
Modeling the influence of alternative forest management scenarios on wood production and carbon storage: A case study in the Mediterranean region 107
Tecniche avanzate di cartografia degli ambienti forestali su base tipologica in italia centrale 103
Preparazione del suolo e densità di impianto in rimboschimenti di pino d’aleppo e di pino laricio: analisi e primi risultati 101
Inference on forest attributes and ecological diversity of trees outside forest by a two-phase inventory 101
Area di vegetazione e campo di idoneità ecologica del castagno in Calabria 98
Warming-related growth responses at the southern limit distribution of mountain pine (Pinus mugo Turra ssp. mugo) 98
Sperimentazione di un indice volumetrico per la stima speditiva dello stock di carbonio della vegetazione del sottobosco 96
Piano pluriennale regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Molise, approvato Dgr N. 151 25/02/2018. 95
Adaptive forest governance to face land use change impacts in Italy: a review 94
Mapping and assessment of forest ecosystems and their services – Applications and guidance for decision making in the framework of MAES 93
I cedui di castagno in Calabria: caratteristiche colturali, produttività e assortimenti ritraibili 92
Describing and assessing scenarios in Collemeluccio-Montedimezzo Biosphere Reserve in Central Italy with Decision Support Systems 91
La carta forestale su basi tipologiche 91
A systematic conservation planning approach to fire risk management in Natura 2000 sites 91
Seasonality and microhabitat selection in a forest-dwelling salamander 90
Stima dell’età delle foreste attraverso un approccio multirisorsa 89
The MIMOSE Approach to Support Sustainable Forest Management Planning at Regional Scale in Mediterranean Contexts 89
Spatially explicit estimation of forest age by integrating remotely sensed data and inverse yield modeling techniques 88
Assessment of potential bioenergy from coppice forests trough the integration of remote sensing and field surveys 87
Come la gestione forestale influenza il sequestro di carbonio: il caso delle faggete montane in Italia 87
Effetti dei cambiamenti climatici e di uso del suolo sull’ecotono della treeline con pino mugo (Pinus mugo turra ssp. Mugo) nel massiccio della Majella, appennino centrale 86
Arbusteti 85
Classification of the oldgrowthness of forest inventory plots with dissimilarity metrics in Italian National Parks 85
Sperimentazione di un indice volumetrico speditivo per la stima dello stock di carbonio della vegetazione del sottobosco: un’esperienza pilota in Molise 83
Cerrete 81
Harmonized forest categories in central Italy 81
Monitoraggio multi-risorse degli ambienti naturali e semi-naturali in Molise. 80
Comparing multisource harmonized forest types mapping: a case study from central Italy 80
Pino insigne e douglasia nell'arboricoltura da legno su terreni marginali all'agricoltura 78
Rimboschimenti 78
La scheda 78
Structural types in pure beech and mixed beech-fir woods in Mediterranean environment and their relationships to the silvicultural praCtices 77
Description of the methodology for data collection of the datasets to support the assessment of the socioeconomic impact of forest fires in Europe and the economic efficiency of fire management.Project: Development of a methodology for the analysis of socio-economic impact of forest fires and economic efficiency of fire management JRC, Service Contract no: 384398 ED: Accademia Italiana Scienze Forestali 75
Arboricoltura da legno in ambiente mediterraneo: l'azienda Massanova (Salerno) 75
Interventi compensativi volontari: Congresso SISEF ad impatto zero… scelte opportune? 74
Effetti della densità di impianto sulla produzione in piantagioni di douglasia 74
Schede 74
Corrispondenza fra denominazione volgare e scientifica delle specie citate nel testo -APPENDICE 3 74
Erratum to: Classification of the oldgrowthness of forest inventory plots with dissimilarity metrics in Italian National Parks (Eur J Forest Res, 10.1007/s10342-012-0616-7) 74
Monitoraggio multi-risorse degli ambienti naturali e semi-naturali in Regione Molise 73
Fusione di dati ALS e multispettrali per la derivazione di cartografie dei tipi forestali 73
Aceri-tiglieti 72
Tabella di collegamento delle unità tipologiche molisane con i sistemi di classificazione EUNIS,CORINE BIOTOPES/PALAEARCTIC HABITAT CLASSIFICATION, EEA/EFT (European Forest Type), ANNEX I/HABITAT - APPENDICE 5 71
A spatially-explicit method to assess the dry deposition of air pollution by urban forests in the city of Florence, Italy 71
Castagneti 70
Tipologia delle pinete maggiormente interessate dagli incendi 70
Tabella di collegamento delle unità tipologiche molisane con i sistemi di classificazione INFC, UNECE/FAO/FRA2005 e CLC 2006 - APPENDICE 4 70
The Use of Eucalyptus Trees in Arboriculture for Wood Production in a Mediterranean Environment: Some Case Studies 70
Field-Map: riscontri pratici sull’utilizzo in campagne di rilievo L’esperienza dell’Università del Molise nell’ambito di progetti di ricerca e progetti LIFE 70
Il pino insigne nell'arboricoltura da legno: analisi di interventi realizzati nell'Italia meridionale 68
Tabella di collegamento fra le unità tipologiche del Molise, Abruzzo, Lazio e Marche 68
I tipi forestali, inquadramento e rilievi 68
Italian and Slovenian forest governances within the International context 68
Materiali e metodi 67
Carta dei tipi forestali del Matese e costruzione del GIS 66
Le caratteristiche forestali delle aree di studio 66
I tipi forestali 65
Abetine 65
LIFE AForClimate: approcci predittivi per una selvicoltura del faggio in sintonia con il clima 64
Ecosystem mapping for the implementation of the European Biodiversity Strategy at the national level: The case of Italy 63
Three topographical approaches to survey soil erosion on a mountain trail affected by a forest fire. Barranc de la Manesa, Llutxent, Eastern Iberian Peninsula 63
Effetti della densità d'impianto in popolamenti di Douglasia 62
Boschi sinantropici 62
From the experience of LIFE+ Manfor C.BD to the manual of best practices in sustainable forest management 62
Integrated forest management to prevent wildfires under mediterranean environments 61
Leccete 59
Prediction of Competition Indices in a Norway Spruce and Silver Fir-Dominated Forest Using Lidar Data 59
Monitoring spring phenology in Mediterranean beech populations through in situ observation and Synthetic Aperture Radar methods 59
La variabilità del clima nella pianificazione della gestione forestale: il progetto LIFE AforClimate 59
Un database nazionale per caratterizzare struttura e quantità dei combustibili di superficie 59
Piano antincendio boschivo Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2014-2015 59
Gestione forestale e funzionalità ecosistemica: relazioni fra accrescimento e clima in fustaie pluristratificate di pino domestico nel parco naturale della maremma 58
Stima della quantità di combustibile eliminabile con interventi selvicolturali 58
Eucalyptus Trees on the Ionic Coast of Calabria: The Crotone District 57
Querceti caducifogli di roverella 56
Piano pluriennale regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 56
Influenza della densità del popolamento sulle variazioni di umidità del suolo in rimboschimenti di pino d’aleppo 56
Inquadramento forestale 55
Indagini forestali ed elementi di selvicoltura 55
Cenni di tipologia forestale 55
L'arboricoltura da legno in ambiente mediterraneo. Un caso di studio: l'azienda Malitano (CS) 55
Monitoraggio multidisciplinare a supporto della pianificazione e gestione forestale adattativa 55
The MIMOSE approach to map forest ecosystem services and trade-offs: main findings and implications for policy and planning 55
Faggete 54
Formazioni riparie 53
Formazioni di latifoglie pioniere 52
Rilievi forestali 52
Effetti dell’interazione tra specie in boschi puri e misti di Fagus sylvatica L. e Abies alba Mill. situati lungo un gradiente latitudinale In Italia 52
Totale 8157
Categoria #
all - tutte 24096
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24096


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201843 0000 00 00 00043
2018/2019769 74504927 51157 6394 155221116
2019/20201305 262312487 139120 27995 1637735137
2020/20211287 2611715154 167103 13648 1665724553
2021/2022973 531711855 6989 5884 144964888
2022/20233968 52713190313 239314 32184 1913136890
Totale 9439