MONDA, Salvatore
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.115
NA - Nord America 3.622
AS - Asia 603
AF - Africa 223
SA - Sud America 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 2
Totale 8.609
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.587
IT - Italia 1.230
IE - Irlanda 1.156
SG - Singapore 350
UA - Ucraina 306
FI - Finlandia 266
FR - Francia 227
CI - Costa d'Avorio 221
CN - Cina 212
RU - Federazione Russa 201
DE - Germania 186
SE - Svezia 182
GB - Regno Unito 123
AT - Austria 92
NL - Olanda 34
BR - Brasile 32
BE - Belgio 31
CA - Canada 28
CH - Svizzera 23
IN - India 20
ES - Italia 19
EU - Europa 10
LT - Lituania 8
GR - Grecia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
MX - Messico 6
PL - Polonia 5
IL - Israele 4
PT - Portogallo 4
IR - Iran 3
HK - Hong Kong 2
KG - Kirghizistan 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IM - Isola di Man 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.609
Città #
Dublin 1.155
Jacksonville 812
Chandler 797
Wilmington 237
Abidjan 221
Helsinki 173
Dearborn 134
Rome 125
Singapore 125
San Mateo 122
Princeton 110
Woodbridge 107
Vienna 91
Ann Arbor 90
Ashburn 78
Houston 70
Milan 64
Beijing 58
Naples 54
Palermo 43
Boardman 40
Redwood City 31
Dallas 29
Los Angeles 27
Brussels 23
Bologna 19
Nanjing 19
Norwalk 18
Toronto 16
Florence 14
Guangzhou 14
Moscow 14
Pescara 13
Verona 13
Catania 12
Hefei 12
Jinan 12
Treia 12
London 10
Shenyang 10
Kunming 9
Pisa 9
Auburn Hills 8
Bari 8
Cattolica 8
Padova 8
Soveria Mannelli 8
Avellino 7
Bande 7
Borås 7
Colleferro 7
Frankfurt am Main 7
Lissone 7
Mountain View 7
New York 7
Ottawa 7
Paris 7
Salerno 7
Scafati 7
Aversa 6
Cavallermaggiore 6
Falkenstein 6
Ferrara di Monte Baldo 6
Lappeenranta 6
Messina 6
Pozzallo 6
Trento 6
Turin 6
Augusta 5
Cologne 5
Piacenza 5
Sursee 5
Torino 5
Venice 5
Campobasso 4
Cerreto Guidi 4
Città Sant'Angelo 4
Fabriano 4
Fairfield 4
Fonni 4
Fucecchio 4
Fuzhou 4
Gravina di Catania 4
Hangzhou 4
Macerata 4
Madrid 4
Monza 4
Pachino 4
Pistoia 4
San Giuliano 4
Serra 4
Taizhou 4
West Jordan 4
Aracaju 3
Athens 3
Cagliari 3
Cambridge 3
Canoas 3
Castrolibero 3
Cerignola 3
Totale 5.347
Nome #
Palestrione e la tipologia del servus meditans in commedia 289
Le citazioni di Cecilio Stazio nella Pro Caelio di Cicerone 250
Reviewed work: Sesto Turpilio. I frammenti delle commedie, tradotti e annotati da Alfonso Traina, Bologna 2013 233
Reviewed work: A. Pickard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, seconda edizione riveduta da J. Gould e D. M. Lewis, traduzione di A. Blasina, aggiunta bibliografica di A. Blasina e N. Narsi, Scandicci (Firenze) 1996 207
Ne mox erretis: la convenzione della maschera nel teatro romano dal III secolo a. C. 156
Titus Maccius Plautus. Vidularia et deperditarum fabularum fragmenta 117
Ainigma e griphos. Gli antichi e l'oscurità della parola 116
Le varianti d’autore e un contributo inedito di Scevola Mariotti all’epigramma I, 16 di Michele Marullo 116
Lo sguardo nascosto nella commedia di Plauto e Terenzio 113
Linceo 97
Il teatro di Plauto: l’attore tra recitazione e canto 96
Terence Quotations in Latin Grammarians: Shared and Distinguishing Features 96
Beyond the Boundary of the Poetic Language: Enigmas and Riddles in Greek and Roman Culture 95
Reviewed work: Brenk F. E., Relighting the Souls. Studies in Plutarch, in Greek Literature, Religion and Philosophy, and in the New Testament Background, Stuttgart 1998 94
Reviewed work: Giuseppe Germano, Testimonianze epigrafiche nel «De aspiratione» di Giovanni Pontano (in Filologia umanistica per Gianvito Resta, II, Padova 1997, pp. 921-986) 92
Reviewed work: «Ciceroniana». Rivista di studi ciceroniani (Atti del X Colloquium Tullianum, Monte Sant’Angelo, 24-27 aprile 1997) n. s. 10, 1998 91
Seneca, Epist. 114, 10 e la teoria del neologismo in Ps. Demetrio Falereo e Varrone 90
I cantica e La metrica di Plauto e di Terenzio di Cesare Questa 90
Reviewed work: Rufino di Aquileia, Versione delle Omelie di Basilio (I-III), a cura di C. Lo Cicero, Roma 1996 90
Si est homo bulla, eo magis senex. I piaceri senili dell’agricoltore 88
Stenelo 88
Reviewed work: Le elegie di Massimiano, testo, traduzione e commento a cura di A. Franzoi. Note biografiche e storico-testuali. Appendix Maximiani, a cura di P. Mastandrea e L. Spinazzè, Amsterdam 2014 88
Gli indovinelli di Teodette 87
Bacco 87
Dione 86
Personalità del bambino e rappresentazione dell’infanzia nella Roma antica 85
Reviewed work: Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea. Atti della Decima Giornata di Studi. Sestri Levante, 15 marzo 2013, a cura di S. Audano e G. Cipriani, Campobasso-Foggia 2014 84
Reviewed work: Orazio, Epistole, a cura di M. Beck, Milano 1997 83
Una dedica sacra in lingua osca 82
Reviewed work: A. Rodighiero, La tragedia greca, Bologna 2013 82
Reviewed work: Lo Spazio letterario di Roma antica, Volume VI. I testi: 1. La poesia, 2. La prosa, Dir. P. Parroni, Roma 2009-2012 82
Reviewed work: Lucio Cristante, Reposiani Concubitus Martis et Veneris, Roma 1999 81
Reviewed work: Cicerone, Le Filippiche, a cura di B. Mosca, Milano 1996 81
Reviewed work: A. Moscadi, Il Festo Farnesiano (Cod. Neapol. IV. A. 3), Firenze 2001 81
Antiloco 80
La Cosmographia di Giulio Onorio. Un exceptum scolastico tardo-antico 80
Procedimento allusivo: Ovidio e CLE 2054 78
Le circostanze storico-biografiche dell’Oratio 78
Beck, Marco 78
Reviewed work: Caesii Bassi De metris. Atilii Fortunatiani De metris Horatianis, a cura di Giuseppe Morelli, I-II, Hildesheim 2011-2012 77
Ettore Paratore e il teatro latino 76
Reviewed work: Apollodoro, I miti greci, a cura di P. Scarpi, trad. di M. G. Ciani, Milano 1996 76
Reviewed work: Φιλία. Dieci contributi per Gabriele Burzacchini, a cura di M. Tulli, Bologna 2014 76
Vespero 75
Callidamate e i suoi amici: scene di ubriachi nella commedia nuova e nella palliata 75
Bibliografia sulla storia della pietà nel Medioevo (1963-1995) 74
Reviewed work: Classicità, Medioevo e Umanesimo. Studi in onore di Salvatore Monti, a cura di G. Germano, premessa di S. D’Elia, Napoli 1996 74
Stichus sive Nervolaria: origini, sviluppi e fortuna di una congettura 73
Convergenze metodologiche e approccio interdisciplinare: una necessità irrinunciabile? 73
Per una nuova edizione dei frammenti dell'Atellana 72
Note testuali all’Expositio totius mundi e alla Honorii Cosmographia 71
Reviewed work: B. Gentili - F. Perusino (curr.), Medea nella letteratura e nell’arte, Venezia 2000 71
The Coroebus Episode in Virgil’s Aeneid 70
Reviewed work: F. Munari, Studi sulla ‘Ciris’, a cura di A. Cavarzere, introduzione di S. Timpanaro, Trento, 1998 70
La preistoria dell’Atellana nelle fonti storiche e letterarie 70
Enigmi e indovinelli nella poesia scenica greca e latina 70
Lana, Italo 70
Qualche osservazione sui longa bisillabici nell’esametro latino 70
Reviewed work: G. Donati, Pietro Odo da Montopoli e la biblioteca di Niccolò V. Con osservazioni sul De orthographia di Tortelli, Roma 2000 70
Reviewed work: Virgilio, Il libro terzo dell’Eneide, a cura di P. V. Cova, Milano 1994 70
Reviewed work: R. López Gregoris (ed.), Estudios sobre teatro romano, Zaragoza 2012 69
Iuventius poeta comicus 69
Valla, Lorenzo 68
Reviewed work: Marco Bracali, La critica della «prudentia» in Lorenzo Valla (e i suoi esiti) («Medioevo e Rinascimento», 9, 1995, pp. 197-214) 68
Dulia et latria chez Hugues de Saint-Victor: note critique 68
Errori di trasmissione ed errori di citazione nei frammenti scenici latini 68
La letteratura di Roma arcaica e l'ellenismo. Con la collaborazione di S. Monda 67
Reviewed work: L. Annaei Senecae De clementia libri duo, a cura di E. Malaspina, Alessandria 2001 66
Gellio, Noctes Atticae 12, 6 e l’antico nome latino degli aenigmata 66
Reviewed work: A. La Penna, L’impossibile giustificazione della storia. Un’interpretazione di Virgilio, Roma-Bari 2005 66
Reviewed work: Le parole della passione. Studi sul lessico poetico latino, a cura di P. Mantovanelli e F. R. Berno, Bologna 2011 65
Reviewed work: Novaziano, Gli spettacoli, a cura di A. Saggioro, Bologna 2001 65
Plauto Vidularia XVIII e la tradizione favolistica greca 64
Reviewed work: Lecturae Plautinae Sarsinates. I Amphitruo, Urbino 1998. II Asinaria, Urbino 1999. III Aulularia, Urbino 2000 64
Cerva pro virgine: un proverbio e il topos dello scambio di persona 64
Fragm. poet. Lat. inc. 59 Blänsdorf 63
Reviewed work: La clemenza, Apocolocyntosis, Epigrammi, Frammenti di Lucio Anneo Seneca, a cura di L. De Biasi, A. M. Ferrero, E. Malaspina e D. Vottero, Torino 2009 63
Reviewed work: E. Lefèvre, Studien zur Originalität der römischen Komödie. Kleine Schriften, Berlin-Boston 2014 63
Recensione a G. La Bua (a cura di), Vates Operose Dierum. Studi sui Fasti di Ovidio, Pisa 2010 62
Le prime traduzioni inglesi di Plauto 62
Reviewed work: G. Salanitro, Scritti di filologia greca e latina, Catania 2014 62
Introduzione 61
Reviewed work: D. Manzoli, Nuovi carmi di Guarino Veronese, Premessa di R. Avesani, Verona 2000 61
Reviewed work: Virgilio, Eneide, intr. di A. La Penna, trad. e note di R. Scarcia, Milano 2002 61
Virgilio, Aen. 10, 424: una ‘tipica scena di battaglia’ e l’esegesi serviana 61
Mandruzzato, Enzo 60
Plauto, Cas. 443: proverbio o favola? 57
Reviewed work: G. Sanders, Lapides memores. Païens et Chrétiens face à la mort: le témoignage de l’épigraphie funéraire latine, Faenza 1991 57
Reviewed work: G. Piras, Varrone e i poetica verba. Studio sul settimo libro del De lingua Latina, Bologna, 1998 57
Reviewed work: M. Calabretta, La Rudens di Plauto in teatro, Hildesheim - Zürich - New York 2015 57
La ricostruzione dell’intreccio della Vidularia: uno sguardo sui principali contributi allo studio della commedia 55
La fabula Atellana 54
Macrobius, Saturnalia 5.11.1-3 and a Vergilian Reading 53
Reviewed work: C. Questa, La metrica di Plauto e di Terenzio, Urbino 2007 52
Gli indovinelli letterari antichi come testimonianza di contesti ludici e agonali 52
Metrica latina arcaica 49
The Reception of Plautus’ Fragmentary Plays from the Fifteenth- to the Seventeenth-Century Scholarship 49
Maschera e comicità nel teatro popolare italico 48
Geografia e paesaggio nella commedia plautina 48
L’inseguimento di Ballione nello Pseudolus 47
Totale 8.121
Categoria #
all - tutte 41.532
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.532


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020233 0 0 0 0 0 0 0 0 0 58 32 143
2020/2021973 9 105 21 131 145 112 125 9 116 35 139 26
2021/2022662 35 137 18 44 50 19 58 80 91 55 25 50
2022/20232.952 318 103 114 218 173 212 43 173 1.412 87 48 51
2023/2024694 133 121 35 42 35 56 31 82 9 34 40 76
2024/20251.278 266 112 224 36 248 54 54 137 128 19 0 0
Totale 8.695