PETRILLO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.663
NA - Nord America 2.244
AS - Asia 359
AF - Africa 128
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 1
Totale 5.426
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.230
IT - Italia 745
IE - Irlanda 671
DE - Germania 345
SG - Singapore 249
UA - Ucraina 199
RU - Federazione Russa 187
SE - Svezia 155
FI - Finlandia 135
CI - Costa d'Avorio 126
CN - Cina 77
GB - Regno Unito 77
AT - Austria 71
FR - Francia 23
NL - Olanda 14
BE - Belgio 13
BR - Brasile 13
CZ - Repubblica Ceca 12
EU - Europa 12
IN - India 10
CA - Canada 9
ES - Italia 6
IL - Israele 5
MX - Messico 5
AZ - Azerbaigian 4
IR - Iran 4
LT - Lituania 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
HK - Hong Kong 2
PE - Perù 2
TW - Taiwan 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
SC - Seychelles 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.426
Città #
Dublin 671
Jacksonville 550
Chandler 444
Rome 155
Wilmington 133
Abidjan 126
Ann Arbor 100
Singapore 96
Helsinki 85
San Mateo 71
Princeton 69
Vienna 69
Ashburn 56
Woodbridge 46
Boardman 36
Houston 32
Düsseldorf 27
Dearborn 25
Naples 22
Nürnberg 20
Beijing 19
Los Angeles 18
Dallas 16
Milan 16
Milwaukee 16
New York 16
Brussels 13
Molise 11
Campodipietra 9
Moscow 9
Nuremberg 9
Bari 8
Norwalk 8
Pescara 8
Rende 8
Auburn Hills 7
Brno 7
Guangzhou 7
Munich 7
Borås 6
London 6
Mountain View 6
Napoli 6
Redwood City 6
Tappahannock 6
Verona 6
Brescia 5
Catania 5
Hefei 5
Latina 5
Mexico City 5
Toronto 5
Assago 4
Augusta 4
Baku 4
Giussano 4
Isernia 4
Jinan 4
Lappeenranta 4
Nanjing 4
Padova 4
Vasto 4
Avellino 3
Brdo 3
Castellana Grotte 3
Falls Church 3
Messina 3
Monmouth Junction 3
Monza 3
Nanterre 3
Orta Nova 3
Osasco 3
Ottawa 3
Santa Maria di Sala 3
Termoli 3
Trento 3
Troina 3
Valencia 3
A Coruña 2
Alatri 2
Ardabil 2
Bellante 2
Cagliari 2
Camaiore 2
Campobasso 2
Castellammare di Stabia 2
Catanzaro 2
Cernusco sul Naviglio 2
Changsha 2
Chieti 2
Citta Sant'angelo 2
Dello 2
Dong Ket 2
Fara Vicentino 2
Florence 2
Frankfurt am Main 2
Frosolone 2
Grezzago 2
Hebei 2
Hong Kong 2
Totale 3.249
Nome #
Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione 216
Ermeneutica, politica e giurisprudenza nella teoria del diritto di Emilio Betti 176
L'equità nell'ermeneutica giuridica di Emilio Betti 166
La decisione giuridica. Politica, ermeneutica e giurisprudenza nella teoria del diritto di Emilio Betti 145
L'interpretazione della sentenza giuscivilistica tra argomentazione giuridica e metodologia ermeneutica 130
L'istituto giuridico della discrezionalità amministrativa nella Teoria generale dell'interpretazione di Emilio Betti 124
L'ermeneutica del contratto di diritto privato all'inizio del terzo millennio 113
GEOPOLITICA E GEOGIURIDICA. PRINCIPI GENERALI E PRINCIPI FONDAMENTALI DEL DIRITTO TRA COMMON LAW E CIVIL LAW 110
L' <> e il 15 maggio 1848 a Napoli 93
Recensione al volume: F.S. CHESI, Gentile e Heidegger. Al di là del pensiero 91
Prefazione al volume: Dialoghi tra diritto, letteratura e politica 90
Anticonformismo e responsabilità 89
Il nuovo interesse geopolitico per un'antica lettura su questioni mediterranee 88
Excusatio non petita, accusatio manifesta. Giorgio del Vecchio e Giovanni Gentile: la sfortuna del giurista e la 'fortuna' del filosofo 86
Interpretazione degli atti giuridici e correzione ermeneutica 86
Federalismo e statualità: per una fenomenologia dello Stato 84
Diritto e volontà dello stato nel pensiero di Giovanni Gentile 81
La sfortuna del giurista. A proposito di: CARL SCHMITT. UN GIURISTA DAVANTI A SE STESSO. SAGGI E INTERVISTE 81
L'ermeneutica come metodologia giuridica in Emilio Betti. Attività discrezionale e funzione socio-politica della magistratura nel rapporto di rappresentanza organica giudice-società 81
La teologia dello stato di Giovanni Gentile 80
Giuliano Crifò. La "notazione scientifica per l'ermeneutica giuridica contemporanea 76
Filosofia dello Stato e Scienza della logica in Giovanni Gentile 75
Recensione al volume: KARL LOEWENSTEIN, Le forme della cooptazione 74
Recensione al volume di F. D'AGOSTINO, La sanzione nell'esperienza giuridica 74
Lezioni di Metodologia e Tecnologia didattica delle scienze giuridiche 74
L'HISPANIDAD TRA NAZIONALITA' E STATUALITA': FORZA E DEBOLEZZA DELL'ESSERE POPOLO COME IDEA 73
Volontà di Stato nella fenomenologia giuridico-politica di Giovanni Gentile 72
Una lacuna da colmare 72
Prefazione al volume di Gianandrea De Antonellis: Gli italiani sono morti 71
Ermeneutica giuridica e temporalità 71
Interpretazione giuridica 71
L'interpretazione della costituzione tra positivismo giuridico della modernità e stato di sicurezza 71
Decisionismo politico e giuridico nella retorica giurisprudenziale necessaria delle alte Corti di Giustizia 71
Recensione al volume: M. ASCOLI, L'interpretazione delle leggi 70
Europa senza statualità 69
Recensione al volume di L. d'AVACK, Ordine giuridico e ordine tecnologico 68
Recensione al volume: AA.VV. La filosofia politica oggi, a cura di D. FIOROT 68
La difficile conciliabilità. Brevi note sul problema del rapporto tra sistemi politico-giuridici "aperti" e "chiusi", a proposito della recente pubblicazione di un liber amicorum in onore di V. Frosini 67
Recensione al volume: E. SCIACCA, Interpretazione della democrazia, 67
Legal Decision vs Security State in the social need for political sovereignty of the globalised constitutional state. 66
EUROPA SENZA STATUALITA'. L'essere umano dei diritti nell'integrazione tra i popoli globalizzati 65
Metodologie interpretative del diritto e analisi del testo letterario. L'invalidità ermeneutica della condanna a morte di Gesù nel <>. 65
Il destino del giurista. A proposito di: Carl Schmitt. Un giurista di fronte a se stesso. Saggi e interviste. A cura di Giorgio Agamben, Neri Pozza editore, Vicenza, 2005 63
Recensione al volume Diritto. Lavoro. Alterità. Figure della diversità e modelli culturali 63
Recensione al volume: L. STURZO, Chiesa e Stato, a cura di E. GUCCIONE 63
Giuliano Crifò. La "notazione" scientifica per l'ermeneutica giuridica contemporanea (riveduto e ampliato) 63
Prefazione al volume L. Filipponi, 28 lezioni per capire l'Europa 63
Metodologia ermeneutica e cultura politica nella letteratura ottocentesca 63
Metodo giuridico e metodo ermeneutico. Dall'ermeneutica nel diritto civile all'ermeneutica negli altri campi del sapere 63
Classi politiche e classi sociali tra decisione giuridica e decisione politica 62
Interpretacion de los actos juridicos y correcion hermeneutica 62
Giuliano Crifò. La "notazione" scientifica per l'ermeneutica giuridica contemporanea 60
La teoria dello Stato come sintesi dell'attualismo. Il problema dell'esistenza dello Stato come problema dell'esistenza di Dio 60
Introduzione al tema del convegno 57
Verità è validità tra interpretazione giuridica e letteraria. La questione del titulus crucis come diritto al processo 57
Metodo giuridico e metodo ermeneutico. Dall'ermeneutica nel diritto civile all'ermeneutica negli altri campi del sapere. 56
Emilio Betti e la funzione sociale del giurista 56
LA LEZIONE DI ANTONIO ROSMINI SERBATI. Principi giuridici fondamentali e diritti umani 55
Covid-19 e potere burocratico. Tra stato d’emergenza ed esigenza di politica in Europa, 54
El debido Proceso en el capitulo VI del Titulo V de la Costution de la Republica de Cuba 53
Sovranità e statualità. La sovranità come diritto fondamentale dell'individuo di fronte alla dissoluzione della statualità e alla realtà fenomenica degli scambi politici 52
Recensione al volume di C. ROHERSSEN, L'anarchismo nello stato moderno 50
Per una didattica possibile della metodologia giuridico-ermeneutica 50
Intervento di apertura 47
Sul giusto processo nel capitulo VI del Titulo V della Costitucion de la Republica de Cuba 46
Ventotene, la duplice idea dell'Europa, l'assenza di statualità. 39
Diritto dei privati e metodologia ermeneutica nei giudizi dinanzi alle Corti de-statalizzate e alle Corti Costituzionali 38
Legal Decision vs Security State. 38
La metodologia interpretativa del diritto per l'ermeneutica in tutti i campi del sapere 33
Il Manifesto di Ventotene e la duplice idea dell'Europa 29
Il Manifesto di Ventotene e la duplice idea dell'Europa 28
Unione Europea senza statualità e dovere giuridico individuale 28
Veridad y validez entre la interpretacion juridica y literaria. El tema del Titulus Crucis como justo proceso 27
Ukraine: the return to war in Europe and the end of the era of globalization? 24
Per la didattica possibile della metodologia giuridico-ermeneutica 19
El debido proceso en el capitulo VI del titulo V de la constitucion de la Republica de Cuba 16
Prefazione al volume in lingua rumena O Europǎ Beneficǎ 15
Covid-19 e potere burocratico. Tra stato d'emergenza ed esigenza di politica 14
Prefazione al volume Lezioni di Metodologie e Tecnologie didattiche delle scienze giuridiche 13
El Ser humano de los derechos en la integratión entre los pueblos globalizados 13
Diritti dell'uomo e principi giuridici fondamentali 12
Igino Petrone e Giuseppe Capograssi. La filosofia del diritto italiana nel Codice di Camaldoli. Brevi spunti di riflessione. 10
Quali possibilità e rischi di una trasformazione normativa? 9
Metodologia ermeneutica e didattica giuridica. A partire da un recente volume di Donato Carusi su diritto e letteratura 9
Veridad y validez entre la interpretacion juridica y literaria. El tema del Titulus crucis como justo proceso 7
Intepretazione delle costituzioni e stato di sicurezza 7
Legal Decision vs. Security State 7
Il Veltro 7
O Fundamento da Hermenêutica jurídica de Emilio Betti 6
Brevi spunti introduttivi per una filosofia della democrazia nel terzo millennio 5
Totale 5.531
Categoria #
all - tutte 28.091
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.091


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020152 0 0 0 0 0 0 0 0 0 40 13 99
2020/2021670 12 68 19 130 81 39 75 25 76 16 84 45
2021/2022398 21 76 13 37 36 32 6 44 70 32 13 18
2022/20231.694 182 64 42 133 89 156 11 75 827 54 32 29
2023/2024415 101 22 20 13 50 37 29 23 3 21 29 67
2024/2025741 154 50 111 10 174 32 48 63 92 7 0 0
Totale 5.531