CARRARA, Eliana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.978
NA - Nord America 4.794
AS - Asia 806
AF - Africa 308
SA - Sud America 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 34
OC - Oceania 6
Totale 10.969
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.754
IE - Irlanda 1.284
IT - Italia 1.025
UA - Ucraina 467
SG - Singapore 407
DE - Germania 373
AT - Austria 337
FI - Finlandia 336
CI - Costa d'Avorio 303
CN - Cina 303
FR - Francia 264
RU - Federazione Russa 243
BE - Belgio 187
SE - Svezia 178
GB - Regno Unito 134
CZ - Repubblica Ceca 39
NL - Olanda 36
EU - Europa 34
CA - Canada 29
ES - Italia 27
IN - India 27
BR - Brasile 21
HK - Hong Kong 20
AR - Argentina 18
CH - Svizzera 15
IL - Israele 13
JP - Giappone 13
IR - Iran 9
MX - Messico 9
AU - Australia 5
NO - Norvegia 5
TR - Turchia 5
LV - Lettonia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
GR - Grecia 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
SC - Seychelles 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.969
Città #
Dublin 1.281
Jacksonville 1.218
Chandler 907
Vienna 335
Rome 323
Abidjan 303
Wilmington 255
Helsinki 238
Brussels 185
Singapore 158
Dearborn 155
San Mateo 154
Ann Arbor 141
Princeton 131
Ashburn 121
Houston 117
New York 112
Boardman 93
Woodbridge 93
Beijing 86
Milan 41
Brno 35
Munich 33
Florence 32
Milwaukee 32
Dallas 29
Nanjing 29
Los Angeles 26
Redwood City 26
Jinan 24
West Jordan 22
Naples 21
Norwalk 18
Hong Kong 16
Hefei 15
Kunming 15
Moscow 15
Mountain View 14
Toronto 13
Turin 13
Napoli 12
Shenyang 11
Bologna 10
Guangzhou 10
Hebei 10
Leawood 10
Madrid 10
Pisa 10
Falkenstein 9
Livorno 9
Tokyo 9
Council Bluffs 8
Rockville 8
Washington 8
Amsterdam 7
Bari 7
Borås 7
Buenos Aires 7
Montalto Uffugo 7
Nanchang 7
Nuremberg 7
Torino 7
Zhengzhou 7
Bresso 6
Hangzhou 6
Neuss 6
Siena 6
Tel Aviv 6
Auburn Hills 5
Changsha 5
Ningbo 5
Padova 5
Palermo 5
Storrs 5
Vittorio Veneto 5
Augusta 4
Bangalore 4
Boston 4
Carrara 4
Fort Collins 4
Lissone 4
Messina 4
Modena 4
Molfetta 4
Montréal 4
Málaga 4
Riga 4
Salerno 4
Shaoxing 4
Taiyuan 4
Taizhou 4
Tianjin 4
Wuhan 4
Alzate Brianza 3
Ardabil 3
Barnet 3
Brasília 3
Bratislava 3
Brdo 3
Buffalo 3
Totale 7.230
Nome #
"Christine de Pizan. Biografia di una donna di lettere del XV secolo" 175
Una proposta di identificazione per il ritratto di "Giovane con libro" di Agnolo Bronzino: Benedetto Busini. 162
IL tema del "Paragone delle arti" da Leonardo a Benedetto Varchi 152
Le postille di padre Sebastiano Resta ai due esemplari delle «Vite» di Giorgio Vasari nella Biblioteca Apostolica Vaticana, a cura di Barbara Agosti e Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, trascrizione e commento di Maria Rosa Pizzoni, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 2015 (‘Studi e Testi’, 495), 244 pp., ill., brossura; € 30,00 (Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Sebastiano Resta e i due esemplari delle «Vite» di Vasari alla Biblioteca Apostolica Vaticana, pp. 3-33; Barbara Agosti, I Vasari di padre Resta, pp. 35- 51; Maria Rosa Pizzoni, Trascrizione e commento delle postille di padre Resta alle Vite di Vasari, pp. 53-221). Le Postille di Padre Resta alle «Vite» di Baglione. Omaggio a Simonetta Prosperi Valenti Rodinò , a cura di Barbara Agosti, Francesco Grisolia, Maria Rosa Pizzoni, Officina Libraria, Milano, 2016 160 pp., brossura; € 18,00 (Francesco Grisolia, Date e maniere, genealogie e disegni: scampoli di critica restiana dalle postille a (S)baglione, pp. 9-25; Barbara Agosti, I Baglione del Padre Resta, pp. 26-34; Maria Rosa Pizzoni, Sebastiano Resta tra artisti e collezionisti, pp. 35-42). 147
Petrus Donatus Caesius Episcopus Narniensis De rebus praeclaris a Pio IV gestis et monumentis Romae ac Bononiae relictis 146
Scheda XV.20 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, p. 391 - ISBN 978-88-09-76789-8. 143
I Ricordi di Vincenzio Borghini. Edizione critica a cura di Eliana Carrara. Introduzione e note storiche di Maria Fubini Leuzzi. Con un saggio di Eliana Carrara e una scheda codicologica di Veronica Vestri 140
The Gothic Architecture in USA campus 136
SchedaXV.16 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura di C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, pp. 386-387 - ISBN 978-88-09-76789-8. 135
"Giovanni de' Bardi e il 'Ristretto delle bellezze della città di Firenze' 134
Scheda XV.22 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, p. 393 - ISBN 978-88-09-76789-8. 133
Girolamo Faccioli (Fagiuoli, Facioli), (attr.) (Bologna, entro 1520-1574) Medaglia di Pio IV con la fontana del Nettuno (Rovescio) 133
Palatia imperialia und Reiseherrschaft im Mittelalter(IX. - XIII. Jahrhundert). 132
Vasari e Borghini sul ritratto. Gli appunti pliniani della Selva di notizie (ms. K 783.16 del Kunsthistorisches Institut di Firenze) 126
Resistance to Art in the West 125
Vasari, Apparati per la "Talanta" 122
Claudia Conforti - Francesca Funis, La costruzione degli Uffizi. Nascita di una Galleria, Ariccia (Rm), Ermes, 2016 112
Scrivere d’arte nel Cinquecento. Recensione di Émilie Passignat (a cura di), Il Cinquecento. Le fonti per la storia dell’arte, Roma, Carocci editore, 2017, pp. 512, € 38; ISBN 9788843088072 110
Floriana Conte, Tra Napoli e Milano. Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento. Vol. 1: Da Tanzio da Varallo a Massimo Stanzione, Firenze, Edifir, 2012. Tra Napoli e Milano Viaggi di artisti nell’Italia del Seicento II. Salvator Rosa, Firenze, Edifir, 2014. 106
Lettere vasariane ritrovate (con missive di Giovanni Battista Busini, Ascanio Condivi e altri artisti a Lorenzo Ridolfi) 105
Opera Nomina Historiae 105
"Giorgio Vasari, Giovanni Battista Adriani e la stesura della seconda edizione delle 'Vite'. Ragioni e nuove evidenze della loro collaborazione" 103
"'Et portai nel fanghotto gl'infrascritti libri ..'. Libri e letture di Vincenzio Borghini" 101
"Il corpus grafico di Giovanni Antonio Dosio: dall’antico alle regole". 100
"Appunti vasariani nel codice Magliabechiano VIII 1393 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze" 100
Scheda di catalogo G22 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 564-565 - ISBN:978-88-7179-602-4 100
Feste e apparati medicei per le nozze di Francesco I e di Giovanna d’Austria (1565-1566): qualche riflessione e alcuni spunti di ricerca. 100
"Plinio e l'arte degli Antichi e dei Moderni. Ricezione e fortuna dei libri XXXIV-XXXVI della Naturalis Historia nella Firenze del XVI secolo (dall'Anonimo Magliabechiano a Vasari)" 99
Scheda di catalogo G32 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 584-585 - ISBN:978-88-7179-602-4 99
Scheda di catalogo 1.2 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", pp. 5-8 97
Vasari e l'autobiografia: dalle "Ricordanze" alla "Descrizione dell'opere di Giorgio Vasari" 96
Scheda di catalogo G19 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp.556-559, ISBN:978-88-7179-602-4 96
De-tutela, idee e pareri sui beni culturali e la loro difesa nell’Italia del Verybello. Recensione a De-tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico, a cura di Lorenzo Carletti e Cristiano Giometti, 172 pp. ill., Pisa, Edizioni ETS, 2014, euro 15. 95
Vom Gothic Taste zum Gothic Revival 95
"Spigolature vasariane. Per un riesame delle Vite vasariane e della loro fortuna nella Roma di primo Seicento" 94
Scheda di catalogo G25 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 570-571 - ISBN:978-88-7179-602-4 94
«Il bellissimo bianco» della Sagrestia Nuova: Michelangelo, Vasari, Borghini e la tradizione fiorentina come nuova identità medicea 93
Scheda di catalogo 2.6 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I". pp. 33-36, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi , ISBN:88-222-5081-8 91
Scheda di catalogo G26 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 572-573 - ISBN:978-88-7179-602-4 91
Scheda di catalogo G24 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 201o, pp. 568-569 - ISBN:978-88-7179-602-4 91
Scheda di catalogo G28 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 576-577 - ISBN:978-88-7179-602-4 90
Descrivere Firenze: i casi di Francesco Bocchi e di Giovanni de’ Bardi 89
Scheda XV.14 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura di C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, p. 384 - ISBN 978-88-09-76789-8. 89
Scheda di catalogo 4.8 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", pp. 148-151, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi, ISBN:88-222-5081-8 89
Scheda di catalogo G21 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 562-563. - ISBN:978-88-7179-602-4 88
Scheda di catalogo G20 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 560-561 - ISBN:978-88-7179-602-4 88
"Agnolo Bronzino: The Muse of Florence" Review of Agnolo Bronzino: The Muse of Florence, edited by Liana De Girolami Cheney, Washington, New Academia Publishing, 2014, 612 pp.; 82 b/w ills., $34.00; ISBN 9780991504770 87
Associazionismo a Pisa. Il caso di Amici BUP e la difesa della Biblioteca Universitaria di Pisa (di proprietà del MiBACT) 86
«Note di pitture, sculture e fabriche notabili della città di Fiorenza». Un testimone della fortuna manoscritta delle opere di Francesco Albertini, Giorgio Vasari e Francesco Bocchi: il manoscritto N. 4/15 (2880) della Fondazione Horne di Firenze 86
La nascita della descrizione antiquaria 85
Le travail au Moyen-Âge 85
"Avanzare regredendo. Primitivismi nell’arte dal XVIII al XX secolo. Parte II: il Novecento" 85
Scheda di catalogo 4.8b in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", pp. 151-155, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi, ISBN:88-222-5081-8 85
Scheda di catalogo G27 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 574-575 - ISBN:978-88-7179-602-4 85
"Alcune osservazioni sugli affreschi di Palazzo Schifanoia" 84
"Avanzare regredendo. Primitivismi nell’arte dal XVIII al XX secolo. Parte I: il Settecento e l’Ottocento" 84
Scheda III.2 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, pp. 156-157 - ISBN 978-88-09-76789-8 84
"'Qui non si è mangiato altro che pane et messer Giorgio': un probabile ritratto giovanile di Vincenzo Borghini di mano del Vasari" 84
Scheda di catalogo G18 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" 83
Presentazione 83
Scheda di catalogo 4.2f in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I". pp. 89-92, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi, ISBN:88-222-5081-8 82
Scheda di catalogo 2.5 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I". pp. 30-33, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi I ISBN:88-222-5081-8 82
"Mitologia antica in un trattato didattico-allegorico della fine del Medioevo: l’“Epistre d’Othéa” di Christine de Pizan" 81
"La pittura di storia: teoria e prassi. La sala delle Guardie del Corpo nel Palazzo Reale di Torino e il dibattito fino agli anni Quaranta dell'Ottocento" 81
Scheda di catalogo G23 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp.566-567 - ISBN:978-88-7179-602-4 81
Scheda di catalogo 2.2 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I" 80
Il mito michelangiolesco negli scritti di Francesco Bocchi 79
Eliana Carrara, "Recensione" a Paolo Simoncelli, Antimedicei nelle “Vite” vasariane. Vol. I Rome, Edizioni Nuova Cultura, 2016, 166 pages, 15 € 79
"Le divinità Bacco e Nettuno nell' Epistre d'Othéa di Christine de Pizan: scene di vita quotidiana e figurazioni religiose in temi mitologici" 78
"Attraverso l'archivio: volumi a stampa" 78
"Un esemplare delle 'Vite' di Vasari postillato da Francesco Bocchi (Firenze, Biblioteca Marucelliana, R.e.66)" 78
Scheda di catalogo 2.7 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I". pp. 25-30, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi, ISBN:88-222-5081-8 78
Scheda di catalogo G17 nella sezione: "Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" in: Da Jacopo della Quercia a Donatello: le arti a Siena nel primo Rinascimento, catalogo della mostra (Siena 2010), a cura di Max SEIDEL et alii, Milano, Motta, 2010, pp. 552-553 78
"Vincenzo Borghini, Lelio Torelli e l'Accademia del disegno di Firenze: alcune considerazioni" 77
"Giovanni de' Bardi e il 'Ristretto delle bellezze della città di Firenze' per Cristina di Lorena" 77
Borghini e le stampe 76
"Popolazioni favolose" 75
"Fonti vasariane tra la Torrentiniana e la Giuntina" 75
Robortello, Vettori e Borghini: il tema della rappresentazione nei testi di Aristotele 75
Scheda III.7 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura di C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, pp. 166-167 - ISBN 978-88-09-76789-8. 75
"Due lettere inedite di Vincenzio Borghini a Giorgio Vasari e una segnalazione bibliografica" 74
Scheda XV.15 in: Vasari, gli Uffizi e il duca, catalogo della mostra a cura di C. CONFORTI, F. FUNIS, F. DE LUCA, Firenze, Giunti, 2011, p. 385 - ISBN 978-88-09-76789-8. 74
"Alcune lettere inedite di Giorgio Vasari" 74
“ … qualche volta allegar la Fiammetta”. Giunte minime all’epistolario di Vincenzio Borghini su Boccaccio e sulla Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. 73
Pliny and the Art of the Ancients and the Moderns. "Reading the Naturalis Historia (Books XXXIV-XXXVI) in Florence in the Sixteenth Century (the Anonimo Magliabechiano to Vasari’s Lives)" 73
Vasari, Giorgio 73
Reconsidering the Authorship of the "Lives". Some Observations and Methodological Questions on Vasari as a Writer 73
Antichi e moderni in alcune note di Vincenzio Borghini 72
"La nascita dell’Accademia del Disegno di Firenze: il ruolo di Borghini, Torelli e Vasari" 70
"Architettura e arti figurative a Pisa nell'età della Controriforma: la committenza delle famiglie nobiliari nella chiesa di San Francesco" 70
Potere delle immagini/ immagini del potere nella Firenze di Cosimo I 69
"Testi, immagini e filologia nel XVI secolo" 69
Dall'arte per una nazione all'arte della Nazione. La pittura di storia come "genere nazionale": testimonianze di un dibattito (1840-1871) 69
Sul lessico dell’arte nella prima Crusca 69
"«Ora che l’edizione popolare, chiamiamola pure così, è fatta». Pecchiai, Venturi e le 'Vite' vasariane" 68
"Manoscritti miniati e illustrati: codici laici" 67
Scheda di catalogo, 2.1, in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I" 67
Scheda di catalogo 2.3 in: "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I". pp. 20-25, in "Vincenzio Borghini: filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I", ideazione e cura del catalogo Gino Belloni e Riccardo Drusi; mostra a cura di Artemisia Calcagni Abrami, Piero Scapecchi, Firenze: Olschki, 2002 - ISBN:88-222-5081-8 67
Un Plinio postillato da Francesco Bocchi alla Biblioteca Universitaria di Pisa 66
Itinerari e corrispondenti vasariani (1537-1550) 66
Totale 9.301
Categoria #
all - tutte 49.177
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.177


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020283 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 255
2020/20211.292 7 144 16 208 208 89 177 27 157 31 169 59
2021/2022742 37 173 22 31 35 39 23 69 118 57 102 36
2022/20233.457 376 96 84 257 282 345 22 175 1.590 103 63 64
2023/2024982 117 151 51 37 80 187 86 73 6 49 25 120
2024/20251.329 338 72 191 41 274 42 46 158 131 29 7 0
Totale 11.119