FORLEO, Maria Bonaventura
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.627
EU - Europa 4.573
AS - Asia 861
AF - Africa 267
SA - Sud America 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 10
Totale 10.425
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.599
IE - Irlanda 1.305
IT - Italia 1.170
SG - Singapore 420
UA - Ucraina 378
FI - Finlandia 319
RU - Federazione Russa 288
SE - Svezia 278
DE - Germania 277
CI - Costa d'Avorio 251
CN - Cina 202
GB - Regno Unito 141
FR - Francia 111
BE - Belgio 99
IN - India 55
BR - Brasile 54
AT - Austria 45
HK - Hong Kong 44
NL - Olanda 39
ES - Italia 34
CA - Canada 22
TR - Turchia 21
CH - Svizzera 18
IR - Iran 16
EU - Europa 15
PH - Filippine 15
RO - Romania 15
JP - Giappone 14
IL - Israele 13
VN - Vietnam 10
PE - Perù 9
PK - Pakistan 9
PL - Polonia 9
AU - Australia 8
ID - Indonesia 7
MY - Malesia 7
PT - Portogallo 7
CZ - Repubblica Ceca 6
LT - Lituania 6
RS - Serbia 5
BG - Bulgaria 4
EC - Ecuador 4
UZ - Uzbekistan 4
ZA - Sudafrica 4
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
IQ - Iraq 3
KZ - Kazakistan 3
MX - Messico 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BN - Brunei Darussalam 2
BW - Botswana 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
ET - Etiopia 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
ME - Montenegro 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
SC - Seychelles 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TH - Thailandia 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
GT - Guatemala 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.425
Città #
Dublin 1.299
Chandler 1.053
Jacksonville 974
Wilmington 262
Abidjan 251
Molise 241
Helsinki 211
Ashburn 181
Singapore 163
San Mateo 154
Ann Arbor 142
Woodbridge 135
Princeton 127
Rome 122
Brussels 95
Beijing 64
New York 59
Los Angeles 58
Boardman 42
Vienna 42
Milan 39
Redwood City 39
Hong Kong 38
Mountain View 29
Baranello 28
Ascoli Piceno 27
Moscow 24
Houston 23
Washington 22
Amsterdam 18
Naples 18
Falkenstein 17
Augusta 16
Campobasso 16
Bari 14
Dallas 14
Leawood 14
Lecce 14
Bologna 13
Ardabil 12
Palermo 12
Jinan 11
Phoenix 11
Tokyo 11
Auburn Hills 10
London 10
Napoli 10
Norwalk 10
Piscataway 10
Shenzhen 10
Dearborn 9
Lima 9
Monmouth Junction 9
Pescara 9
Brescia 8
Florence 8
Frankfurt am Main 8
Guangzhou 8
Turin 8
Zhengzhou 8
Cassino 7
Istanbul 7
Miranda De Ebro 7
Ningbo 7
Salerno 7
Dong Ket 6
Focşani 6
Kocaeli 6
Lanciano 6
Ottawa 6
Saint Paul 6
Trieste 6
Belgrade 5
Chieti 5
Latina 5
Nanjing 5
Newark 5
Padova 5
Santiago De Compostela 5
Shanghai 5
Treia 5
Warsaw 5
Changsha 4
Georgsmarienhuette 4
Groningen 4
Hebei 4
Islamabad 4
Lappeenranta 4
Modena 4
Philadelphia 4
Roseto Degli Abruzzi 4
Seattle 4
Tashkent 4
The Dalles 4
Torino 4
Vasto 4
Waterloo 4
West Jordan 4
Almaty 3
Athens 3
Totale 6.496
Nome #
Alimenti “biologici” e regime alimentare equilibrato 302
The dietary adequacy of organic vs conventional food consumers 209
14.3.2 La classificazione delle attività di protezione ambientale (CEPA 2000). 14.3.3 Indicatori finanziari di valutazione della spesa pubblica ambientale regionale. 14.3.4 La metodologia di analisi dei rendiconti consuntivi regionali. 14.3.5 La spesa di protezione ambientale della Regione Molise. 14.3.6 La spesa ambientale della Regione Molise secondo il rendiconto non riclassificato. 14.3.7 La spesa ambientale sul rendiconto riclassificato 190
THE CONTRIBUTION OF THE AGRI-FOOD SECTOR TO SUSTAINABLE DEVELOPMENT IN ITALY 189
Food Consumption and Eating Habits: a Segmentation of University Students from Central- South Italy 181
Environmental impacts of a dairy cheese chain including whey feeding: an Italian case study. 173
L'indagine sugli stili alimentari 168
Uno standard di accessibilità relazionale delle organizzazioni. Spunti di riflessione dalla fruizione del patrimonio naturale 154
The eco-efficiency of rapeseed and sunflower cultivation in Italy. Joining environmental and economic assessment 141
Geosites and parks for the sustainable development of inner areas: the Matese Mountain (IT) 140
Assessing the efficiency of aquaculture cooperatives. A country case study 132
Coltivazione della colza per scopi energetici. Valutazione della sostenibilità ambientale attraverso la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) 130
Geositi e Parchi per lo Sviluppo Rurale delle Aree Interne: un contributo di riflessione sull’area del Matese molisano Geosites and Parks for the Rural Development of Internal Areas: reflections on Matese mountain area 130
Eating habits among Italian university students: a cross-sectional survey 127
Analysing the efficiency of diversified farms: Evidences from Italian FADN data 118
An integrated geomorphologic-economic approach for valuing direct damage in agricultural areas caused by erosion processes in a Mediterranean environment (Italy) 114
Assessing the efficiency of the Italian aquaculture firms 113
Rapeseed for energy production: environmental impacts and cultivation methods. 112
Dietary behaviours and awareness of seasonal food among college students in central Italy 112
The potential for developing educational farms: a SWOT analysis from a case study 107
Conventional and organic food styles in a multidimensional perspective of sustainability 104
Socio-Economic Drivers, Land Cover Changes and the Dynamics of Rural Settlements: Mt. Matese Area (Italy) 104
Riflessioni per una strategia di sviluppo del turismo nelle aree rurali del Molise 101
The potential of edible seaweed within the western diet. A segmentation of Italian consumers 101
Environmental and economic performance of cereal straw end-practices 99
The Eco-Efficiency of the Dairy Cheese Chain: an Italian case study 99
Stili alimentari, qualità, benessere: risultati di un’indagine sulla popolazione universitaria - Poster 96
Environmental impact of cereal straw management: An on-farm assessment 96
Convenzionale o biologico: analisi nutrizionale delle scelte alimentari 95
Stili alimentari, qualità, benessere: risultati di un’indagine sulla popolazione universitaria 94
Analisi micro-econometrica della spesa alimentare delle famiglie in Italia 92
I sistemi agricoli territoriali delle regioni italiane. Anni novanta 92
University value for sustainability: What do stakeholders perceive? An Italian case study 91
L’agriturismo in Molise 89
17 ottobre 2011. Riflessioni per una Giornata Mondiale dell'alimentazione 87
Drivers of consumer behaviour and green food attributes 87
Approcci teorici ed applicazione di metodologie di contabilità nazionale ambientale 87
Le specie erbacee alternative in Molise. Aspetti agronomici ed economici 87
Determinants of Willingness to Pay for an Urban Green Area: A Contingent Valuation Survey of College Students 86
Agricoltura e sviluppo socio-economico: le aree territoriali omogenee in Puglia 85
Approvvigionamenti pubblici ed effetti ambientali: gli appalti verdi 84
Life cycle assessment (LCA) of conventional and organic milk production. 83
Stili alimentari: biologico e convenzionale a confronto 81
Aspetti socio-economici della pesca marittima in alcune marinerie italiane 81
L'OCM del pomodoro da industria in Italia 81
The Albanian marine capture fisheries: a social survey and economic aspects of the sector 81
L'economia e la politica della pesca in Molise 81
A survey on socio-economic profiles of sea fishing area: the case study of Termoli 79
I sistemi agricoli territoriali italiani. Risultati preliminari 79
“Toppa” rifiuto e riciclaggio: alcune riflessioni in chiave economica 79
L’agriturismo in Italia 78
I sistemi agricoli territoriali delle regioni italiane. Aspetti metodologici ed operativi 78
Analisi socio-economica della pesca: un confronto tra marinerie 77
Sustainability of Cereal Straw Production for Energy Feedstock: An On-Farm Environmental Assessment 77
A framework for assessing the relational accessibility of protected areas 77
Le aree agricole omogenee sub-regionali di Calabria e Puglia 76
Analisi socio-economica della pesca nella marineria di Sciacca 75
Lo scenario della pesca in Italia 74
L’agricoltura nel sistema socio-economico territoriale del Basso Molise 73
Households Food Expenditures Behaviours And Socioeconomic Welfare In Italy: A Microeconometric Analysis 73
CV e sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili. Una rassegna di strumenti, scenari, mercati a confronto 72
LCA of Oilseed Rape Production for Energy Purposes: Sensitivity Analysis 72
Sustainable choices: from motivations to purchases, from food to the lifestyle. 72
Food styles, quality and health: a survey on Molise University students 72
Spesa alimentare delle famiglie e benessere in Italia 71
Life Cycle Assessment in the Livestock and Derived Edible Products Sector 71
Agricoltura,economia, sanità, servizi pubblici. Il sistema territoriale del Molise e il differenziale dei costi nelle aree montane 71
La raccolta dei rifiuti in provincia di Campobasso 70
Food styles, quality and health: a survey on Molise University students 70
Lo scenario della pesca in Italia 69
Il Paesaggio Agrario Tradizionale come complessità. Riflessioni per la definizione dei Paesaggi Agrari Tradizionali (PAT) 69
La spesa pubblica ambientale della Regione Molise, Progetto di ricerca ANPA-CERADI LUISS 68
Are Italian consumers of canned tuna fish sensitive to environmentally sustainable product attributes? 67
Il lavoro agricolo nei diversi contesti produttivi molisani (1.3, 1.4, 1.5) 67
Il paesaggio agrario tradizionale come complessità. Riflessioni per la definizione dei paesaggi agrari tradizionali 67
Highlighting the drivers of italian diversified farms efficiency: A two-stage dea-panel tobit analysis 67
La valutazione della redditività delle colture erbacee. I risultati dello studio 66
Il settore ittico nella marineria di Termoli 66
Pesca marittima e acquacoltura: aspetti economici ed ambientali 66
L'orticoltura meridionale di pieno campo. Aspetti strutturali 65
Le attività connesse con l’esercizio dell’azienda agricola 64
Lo scenario dell’orticoltura meridionale 63
Social Survey of Albanian Marine Fisheries: Some Notes and Preliminary Information 63
La qualità nella filiera del carciofo in Puglia: dalla produzione alla trasformazione 63
Spesa alimentare delle famiglie e benessere: analisi econometrica a livello familiare 62
I sistemi agricoli territoriali in Abruzzo 62
Environmental values and willingness to pay for a protected area: a segmentation of Italian university students 62
Il caso del Molise: la raccolta dei rifiuti in provincia di Campobasso 61
Operatori dell’agricoltura, del settore agro-alimentare e dell’ospitalità rurale 61
Gli indicatori ambientali. La contabilità ambientale 60
La mappatura delle aree di montagna 60
Riforma dei fondi strutturali e sviluppo del Mezzogiorno 59
Marine plastic litter: public perceptions and opinions in Italy 59
Competitività e diversificazione del sistema agroalimentare molisano 58
Pesca marittima e acquacoltura: aspetti economici ed ambientali. Dallo scenario aggregato alla marineria di Termoli 58
Il quadro generale della filiera 58
La qualità delle imprese agrituristiche in Molise 58
Le dinamiche del lavoro in agricoltura 57
Prodotto ittico e mercato alimentare 57
L'orticoltura meridionale di pieno campo: aspetti strutturali 57
Totale 9.061
Categoria #
all - tutte 52.270
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.270


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020265 0 0 0 0 0 0 0 0 0 70 25 170
2020/20211.311 11 128 3 162 156 114 137 52 216 32 249 51
2021/2022864 34 146 17 48 82 50 73 127 114 62 30 81
2022/20233.617 370 141 138 314 216 343 44 209 1.605 123 60 54
2023/2024765 139 98 27 72 40 129 54 43 12 51 35 65
2024/20251.527 289 93 233 56 377 59 60 159 167 34 0 0
Totale 10.599