DE CARO, Agostino
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.896
NA - Nord America 2.535
AS - Asia 457
AF - Africa 103
SA - Sud America 30
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 1
Totale 6.036
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.517
IT - Italia 983
IE - Irlanda 871
SG - Singapore 281
UA - Ucraina 244
RU - Federazione Russa 168
FI - Finlandia 152
DE - Germania 130
CN - Cina 123
SE - Svezia 106
CI - Costa d'Avorio 103
FR - Francia 83
GB - Regno Unito 65
BE - Belgio 35
AT - Austria 23
BR - Brasile 20
IN - India 19
NL - Olanda 16
CA - Canada 15
EU - Europa 14
IR - Iran 8
PE - Perù 8
CH - Svizzera 7
IL - Israele 7
HK - Hong Kong 4
LT - Lituania 3
PL - Polonia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
VN - Vietnam 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
BZ - Belize 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
GI - Gibilterra 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 6.036
Città #
Dublin 871
Jacksonville 603
Chandler 546
Wilmington 149
Abidjan 103
Singapore 98
Helsinki 97
San Mateo 94
Ann Arbor 87
Princeton 87
Rome 73
New York 58
Ashburn 51
Woodbridge 49
Beijing 47
Brussels 34
Boardman 32
Moscow 31
Naples 31
Milan 28
Redwood City 22
Vienna 22
Pescara 21
Florence 18
Palermo 17
Dallas 16
Houston 16
Los Angeles 16
Bari 15
Molise 14
Jinan 13
Norwalk 13
Catania 12
Dearborn 12
Cagliari 11
Marano di Napoli 10
Altamura 9
Genoa 9
Castelnuovo Rangone 8
Toronto 8
Afragola 7
Amsterdam 7
Brescia 7
Campobasso 7
Napoli 7
Shenyang 7
Torino 7
Trieste 7
Turin 7
Auburn Hills 6
Cesena 6
Hefei 6
Mestre 6
Mountain View 6
Nanjing 6
Padova 6
Redmond 6
Salerno 6
Taranto 6
West Jordan 6
Benevento 5
Bologna 5
Guangzhou 5
Lanciano 5
Leawood 5
Legnano 5
Livorno 5
Maceió 5
Montesilvano Marina 5
Morcone 5
Ottawa 5
Paris 5
San Giovanni Rotondo 5
Terno d'Isola 5
Ardabil 4
Avezzano 4
Borås 4
Caserta 4
Ferrara 4
Hong Kong 4
Isernia 4
Lima 4
Perugia 4
Peschiera Borromeo 4
Rockville 4
Sant'arpino 4
Spinea 4
Zhengzhou 4
Zurich 4
Biella 3
Caltagirone 3
Castelbuono 3
Frankfurt am Main 3
Hebei 3
Inverigo 3
Laives 3
London 3
L’Aquila 3
Melissa 3
Monterotondo 3
Totale 3.743
Nome #
Le ambigue prospettive di riforma del processo penale contenute nel d.d.l. n. 2435/2020: il declino delle garanzie e il (vano) tentativo di accelerare la durata dei processi 160
Udienza pubblica e diritto alla partecipazione diretta al processo 123
Poteri probatori del giudice e diritto alla prova 111
Impugnazioni (dopo la riforma Orlando) 109
Libertà personale (profili costituzionali) 108
Misure cautelari personali 107
La riforma del giudizio direttissimo 106
Filosofia della riforma e doppio grado di giurisdizione di merito 99
Appello 95
Principi costituzionali e riforma della procedura penale 92
Controlli sulla ricorrenza dei presupposti 91
Giurisdizione e presunzione d'innocenza tra oneri probatori e regole di giudizio 90
Ammissione e formazione della prova nel dibattimento 86
Processo in absentia e sospensione. Una prima lettura della legge n. 67 del 2014 85
Giusto processo e poteri probatori del giudice 85
Procedimento probatorio e sistema penale 85
Presupposti e criteri applicativi delle misure cautelari 84
Libertà personale e sistema processuale penale 84
La formazione della prova nel giudizio: dall'udienza preliminare al dibattimento 84
Giusto processo 83
Il giudizio direttissimo 81
Principi costituzionali e riforma della procedura penale 81
I (VISTOSI) LIMITI DELL’AZIONE LEGISLATIVA NELL’EMERGENZA COVID-19: LA TUTELA DELLA LIBERTÀ PERSONALE DELL’IMPUTATO E IL DIRITTO ALLA SALUTE 80
Tutela della libertà personale e Costituzione 77
Manuale di diritto processuale penale 76
La Ragionevole durata del processo e il sistema delle garanzie: la necessaria risivitazione dell'avviso di conclusione e dell'udienza prleiminare 74
La riforma della prescrizione e il complesso rapporto tra tempo, vicende della punizione e processo: le eccentriche soluzioni legislative e le nuove proiezioni processuali sulla prescrizione dell’azione e l’estinzione del processo 73
Controllo sulla motivazione: davvero la Corte non è “giudice del fatto”? 72
Dibattimento (principi generali del) 71
Codice di procedura penale (storia e attualità) 70
Disposizioni generali sulle impugnazioni 68
Percorsi legislativi e poteri delle parti nel processo penale 68
Percorsi legislativi e poteri delle parti nel proceso penale 66
VOCE PROCEDIMENTO PROBATORIO 66
Dalla legge delega ai pilastri normativi dell'ordinamento penitenziario minorile 66
Il giusto processo e il sistema dlle fonti 65
Presunzione d’innocenza, oneri probatori e regole di giudizio 65
La relazione tra pubblico ministero e difensore nella architettura strutturale del processo 65
Le nuove frontiere del modello accusatorio 1999/2000 64
Commento agli artt. 134-140 disp. att. cpp 64
Commento alle norme di attuazione del c.p.p. (artt. 134 - 140) 63
L'integrazione investigativa e probatoria nell'udienza preliminare 63
Patteggiamento allargato e sistema penale 63
La legge c.d. spazza corrotti: si dilata ulteriormente la frattura tra l’attuale politica penale, i principi costituzionali e le regole del giusto processo 63
Il perchè di una dedica 63
Esigenze di trasparenza della magistratura e principio di legalità 63
Le misure precautelari 62
L'appello 62
Proposte per una definizione dell'avviso di conclusone delle indagini e dell'udienza preliminare 61
La valutazione della prova 61
Le prospettive di riforma del giudizio di legittimità e la c.d. carta di Napoli 60
Procedimento per la sospensione dei termini di custodia cautelare 60
Appello 60
TEMPO, PUNIZIONE E PROCESSO: LE INDUBBIE CONNESSIONI TRA LA RAGION D’ESSERE DELLA PRESCRIZIONE E LA DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO. LA PROSPETTIVA DELL’IMPROCEDIBILITÀ DELL’AZIONE 59
La relazione tra pubblico ministero e difensore nell'architettura del processo penale 58
Pattegiamento allargato e sistema penale 58
Riflessioni sulla legittimità costituzionale dell’appello alla vigilia del dibattito parlamentare sulla riforma di parte del processo penale 58
Misure cautelari - Giudizio direttissimo - Dibattimento 57
Il procedimento giurisdizionale per l'applicazione delle misure di prevenzione. Il giudizio di primo grado 57
Procedimento per la sospensione dei termini di custodia cautelare in "dibattimento particolarmente complesso" e contraddittorio cautelare 57
Riflessioni sparse sul nuovo assetto nomofilattico. Le decisioni vincolanti delle Sezioni unite al cospetto del principio del giudice soggetto solo alla legge: un confine violato o una frontiera conquistata? 57
Le ambigue linee di politica penale dell’attuale legislatore: giudizio abbreviato e reati puniti con la pena dell’ergastolo 57
106. Premesse e criticità del procedimento probatorio e del segmento della valutazione della prova 56
Il nuovo regime di impugnazione tardiva delle sentenze contumaciali e dei decreti penali di condanna alla luce dei principi costituzionali e convenzionali 56
Il controllo di merito della decisione 55
Il sistema delle impugnazioni: legittimazioni, forme e termini 54
LA ragionevole durata processo penale e il sistema di garanzie: la necessaria rivisitazione dell'avviso di conclusione delle indagini e dell'udienza preliminare 54
La garanzia dei diritti di difesa nella circolazione della prova 52
La illegittimità costituzionale dell'appello del pubblico ministero tra parità delle parti e diritto al controllo di merito delle decisione 51
Il ricorso per cassazione 51
Dal presidente della Corte costituzionale giunge un segnale di rivitalizzazione del contraddittorio 50
Le Sezioni Unite sul legittimo impedimento del difensore per grave malattia: un condivisibile, ma ancora limitato, approdo interpretativo 50
La partecipazione al dibattimento a distanza 50
Il principio del contradittorio e le sue deroghe 49
Ricorso per cassazione 48
La notizia di reato tra qualificazione, iscrizione e controlli 47
Misure cautelari reali 47
Responsabilità dell'adulto nell'attività autonome dei ragazzi 46
Profili di legittimità costituzionale del divieto di giudizio abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo 45
L'intervento difensivo ai margini delle indagini preliminari 45
La deflazione delle impugnative 44
Le impugnazioni cautelari e i rimedi per l'ingiusta detenzione 44
La Corte costituzionale chiama, le Sezioni unite rispondono: il triste declino del principio di immediatezza 44
Le indagini preliminari tra criticità e possibili prospettive 43
Manuale di diritto processuale penale 42
Manuale di diritto processuale penale 41
La liberà personale dell'imputato tra Costituzione e Convenzioni internazionali 40
Libertà personale e filosofia cautelare 39
Percorsi legislativi dell’emergenza sanitaria e tutela dei diritti dell’imputato: la libertà personale al bivio tra disinteresse e gratuite compressioni 36
Riflessioni critiche sulle proposte della Commissione ministeriale in tema di riforma delle impugnazioni penali 32
Riflessioni sulle recenti modifiche della fase investigativa e della regola di giudizio: un percorso complesso tra criticità e nuove prospettive 28
PROCESSO CARTOLARE E IMPUGNAZIONI PENALI: LA PROGRESSIVA EROSIONE DEI DIRITTI PROCEDURALI FONDAMENTALI 26
Principi costituzionali e riforma della procedura penale. Giornate di studio per Giuseppe Riccio 20
Il difficile sindacato del giudice del dibattimento sulle misure cautelari, anche in relazione allo statuto legale delle presunzioni per il reato di cui all’art. 416 bis 17
Commento artt. 134-140 disp. att. e coord. cpp 15
La riforma delle impugnazioni: il nuovo concordato sui motivi di appello 12
Rafforzamento delle misure cautelari e dell'uso del braccialetto elettronico 12
Ritocchi al concordato sui motivi di appello 11
Principi costituzionali e riforma della procedura penale. Ricordando il Prof. Giuseppe Riccio 10
Il Magistrato nella Costituzione, nella società 4
Totale 6.167
Categoria #
all - tutte 32.422
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.422


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020136 0 0 0 0 0 0 0 0 0 24 17 95
2020/2021791 11 88 10 123 100 44 101 7 97 81 114 15
2021/2022404 20 96 11 29 30 12 14 53 84 27 13 15
2022/20232.214 239 59 42 192 115 195 12 112 1.075 80 49 44
2023/2024599 101 53 43 49 44 101 41 39 27 22 20 59
2024/2025939 165 73 110 38 217 27 54 84 150 21 0 0
Totale 6.172