CERCHIA, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.476
NA - Nord America 4.413
AS - Asia 939
AF - Africa 373
SA - Sud America 226
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
OC - Oceania 6
Totale 10.456
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.360
IE - Irlanda 1.354
IT - Italia 841
SG - Singapore 590
UA - Ucraina 384
CI - Costa d'Avorio 359
FI - Finlandia 350
DE - Germania 303
RU - Federazione Russa 303
SE - Svezia 287
BE - Belgio 244
BR - Brasile 200
CN - Cina 195
GB - Regno Unito 147
FR - Francia 84
AT - Austria 63
IN - India 44
CA - Canada 38
NL - Olanda 32
EU - Europa 23
HK - Hong Kong 18
CZ - Repubblica Ceca 17
PL - Polonia 17
BD - Bangladesh 16
ES - Italia 11
LT - Lituania 11
VN - Vietnam 10
AR - Argentina 8
IQ - Iraq 8
JP - Giappone 8
MX - Messico 8
AU - Australia 6
CH - Svizzera 6
IL - Israele 6
MA - Marocco 6
UZ - Uzbekistan 6
AZ - Azerbaigian 5
SA - Arabia Saudita 5
TR - Turchia 5
ZA - Sudafrica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
PY - Paraguay 4
VE - Venezuela 4
BO - Bolivia 3
JM - Giamaica 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
AL - Albania 2
CL - Cile 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 10.456
Città #
Dublin 1.326
Jacksonville 923
Chandler 898
Abidjan 359
Singapore 294
Helsinki 247
Brussels 243
Wilmington 235
Menlo Park 183
San Mateo 142
Ashburn 137
Princeton 130
Ann Arbor 93
Beijing 80
Rome 76
Boardman 70
Munich 68
Vienna 60
Woodbridge 53
Los Angeles 51
New York 44
Houston 42
Milan 41
Dearborn 30
West Jordan 28
Redwood City 25
Naples 23
Dallas 19
Florence 17
Moscow 17
Amsterdam 16
Bologna 16
Campobasso 16
Pescara 16
London 15
Torino 15
Brooklyn 14
Norwalk 14
Ameno 13
Mountain View 13
Toronto 13
Jinan 12
Nuremberg 12
San Francisco 11
Santa Clara 11
São Paulo 11
Turin 11
Turku 11
Warsaw 11
Livorno 10
Hong Kong 9
Isernia 9
Napoli 9
Shenyang 9
Chicago 8
Molise 8
Tokyo 8
Anzio 7
Bari 7
Busseto 7
Falkenstein 7
Falls Church 7
Figline Valdarno 7
Frankfurt am Main 7
Guangzhou 7
Nanjing 7
Parma 7
Pioltello 7
Seattle 7
Augusta 6
Dhaka 6
Genoa 6
Hefei 6
Lanciano 6
Ottawa 6
Prague 6
Rockville 6
Taizhou 6
The Dalles 6
Baku 5
Barletta 5
Belo Horizonte 5
Boston 5
Brescia 5
Brno 5
Buenos Aires 5
Leawood 5
Philadelphia 5
San Marzano sul Sarno 5
Shanghai 5
Siena 5
Sydney 5
Tashkent 5
Teramo 5
Washington 5
Zhengzhou 5
Acerra 4
Afragola 4
Assago 4
Bangalore 4
Totale 6.520
Nome #
«Italian Communists through the modernization of the 60s and 70s. Movements, civil rights, ascent and electoral decline» 329
14. «Silvana Patriarca, “Italianità. La costruzione del carattere nazionale”, Laterza, Roma-Bari, 2010» 216
1. Aa. Vv., Novant’anni dopo Livorno. Il Pci nella storia d’Italia, a cura di Alexander Höbel e Marco Albertaro, Editori Runiti, Roma, 2014 185
L'Italia spezzata. Guerra e Linea Gustav in Molise 153
"Corrado Graziadei (1893-1960). Vita e battaglia politica di un comunista casertano" 151
Il Molise nella Seconda guerra mondiale, al confine tra le due italie 143
«Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazione e immigrazione nella storia dell’ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a Jerry Essan Masslo» 124
La memoria tradita. La seconda guerra mondiale nel mezzogiorno d'Italia 122
“Giovanni Amendola. Una battaglia liberale”. Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2017, 269 pp. 119
"Antonio Gramsci, la rivoluzione contro l’indifferenza" 100
«Introduzione» 100
"Andrea Possieri, 'Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991)'. Il Mulino, Bologna, 2007" 98
«La Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno. Resistenze, stragi, memoria» 98
Storia dei sistemi politici nell’età contemporanea 98
«Birds of passage, Enemy aliens, Italian-Americans. Dal ghetto etnico all’americanizzazione» 97
"Società italiana a Pubblica Amministrazione. Un’ipotesi evolutiva" 94
"Francesco Barbagallo, 'Enrico Berlinguer', Carocci, Roma, 2006" 93
" L’archivio di Pietro Ingrao. Guida alle carte del Centro studi e iniziative per la Riforma dello Stato" 93
"Sidney Tarrow, 'Democrazia e disordine', Laterza, Bari, 1990" 89
«Introduzione» 87
"Politica e istituzioni nella Russia sovietica" 86
"Dall'armistizio a Monte Lungo: i primi passi della libertà italiana" 86
"La crisi della nazione e il federalismo" 85
"L’Italia spezzata. Linea Gustav e guerra in Molise" 84
«Da Salerno alla Gustav. Il laboratorio della guerra totale contro la rivoluzione passiva» 84
"Grazie alla storia nessun uomo è un’isola" 83
"Conclusioni" 82
«John Foot, “Fratture d’Italia. Da Caporetto al G8 di Genova. La memoria divisa del Paese”, Rizzoli, Milano, 2009» 82
«Prefazione» 82
Un anno in movimento. Riflessione a voce alta con Bruno Trentin 81
"Passato e presente dello sviluppo di Terra di Lavoro" 81
"Democrazia di massa e partiti. Una lezione sulle crisi dei dopoguerra italiani del Novecento" 81
"Lungo la linea Gustav" 81
"Aprile ’44, il compromesso sancì la rinascita" 81
"Congresso Cln, aria di libertà. L'ostinazione di don Benedetto" 80
"Bipartitismo imperfetto", "Compromesso storico", "Partito d'integrazione di massa", "Partito di rappresentanza individuale", "Pluralismo polarizzato e pluralismo centripeto" 80
«Introduzione» 80
«Prefazione» 80
"L. Mosca e L. Sorrentino, 'Cina e Stati Uniti in Africa. Opportunità di sviluppo e neocolonialismo del terzo millennio', in 'Meridione. Sud e Nord del mondo', n. 3-4 del 2008" 79
«La difficile campagna d’Italia e il rapporto con il Secondo corpo polacco. Da Salerno a Cassino, settembre 1943-maggio 1944» 79
"i comunisti" 77
"La strage di Pignataro e il dramma di Terra di Lavoro nell’autunno-inverno del 1943" 77
"Giorgio Galli, 'I partiti politici italiani', Rizzoli, Milano, 1989" 77
«Prefazione» 77
"Gaetano Arfé e la critica alla neutralità della storia" 76
«The 2nd Polish Corps along the Gustav Line and the Italian Memory» 75
"La guerra delle immagini. Propaganda di celluloide a confronto, nel fuoco del secondo conflitto mondiale" 74
"Gerardo Chiaromonte, una biografia politica. Dai quartieri spagnoli all'antimafia" 74
"Prolusione ufficiale alla riunione del Consiglio regionale del Molise dedicato all'Unità italiana" 73
«Ingrao e il “secolo delle masse"» 73
"La dittatura del passato e la libertà di scegliere il futuro"" 73
Postfazione 73
«Prefazione» 73
"Silvana Cumer, 'Tutto è grigio ora per no', Raetia, Bolzano, 2007" 72
"Le quattro giornate di Napoli" 72
«Geografia della crisi: Nord e Sud nella guerra totale» 72
"Il coinvolgimento dei civili nella Seconda guerra mondiale" 72
"Prefazione" 72
"Giorgio Amendola. Gli anni della Repubblica (1945-1980)" 72
«Premessa» 72
"I nuovi giovani (1968-1977). Il confronto con i comunisti" 72
"Prefazione" 71
"Una drammatica resa dei conti con la propria storia" 71
«Prefazione» 71
«Terra di Lavoro, tra passato e futuro» 70
"Ingrao, dal CRS alla Presidenza della Camera dei Deputati, andata e ritorno" 70
Il Molise esiste 70
«Storia e cittadinanza» 70
«Questione meridionale, democrazia e socialismo» 69
«Jerry Essan Masslo e "Nero e non solo"» 69
«Pio La Torre a Botteghe Oscure. Mezzogiorno e la questione contadina alla prova degli anni Settanta» 69
"La costruzione dell'Italia democratica e il Sud. Il caso di Terra di Lavoro" 68
"Pietro Scoppola, 'La Repubblica dei partiti', Il Mulino, Bologna, 1991" 68
"La famiglia Amendola. Una scelta di vita per l'Italia" 68
«L'eccidio di Bellona» 67
"Introduzione" 67
«Emanuele Felice, “Ascesa e declino. Storia economica d'Italia", Il Mulino, Bologna, 2017» 67
«Prefazione» 67
"Lo storico, il politico, l’intellettuale" 67
«Cominciò anche dal Sud» 67
“Prefazione" 66
"L'Europa, la modernità e l'esperienza letteraria russa" 66
"Luigi Albertini e la famiglia di Giovanni Amendola (1922-1936)" 66
«Sovranità, sistemi politici e potere nella storia della modernità» 66
"Giorgio Amendola. Un comunista nazionale. 1907-1945: dall’infanzia alla guerra partigiana" 65
"L’alba della democrazia. Il contributo campano alla nascita della nuova Italia" 65
"L'identità del Molise e la nazione degli italiani" 64
“Centro e periferie, dal Risorgimento alla Repubblica" 64
"Il triplice voto degli anni 70 e il Mezzogiorno" 63
Interviste a L. Meldolesi, C. Mussolini, R. Nicolini, A. Occhetto, V. Parlato, C. Petruccioli, G. Quercini 62
"Giovanni Amendola nella memoria del figlio Giorgio" 62
«Rileggendo l’occupazione e la Resistenza» 62
"Prefazione" Edizioni dell’Ippogrifo, Sarno, 2006, pp. 6-16 61
«Il significato delle resistenze meridionali, tra passato e presente» 61
«Prefazione» 61
"La semina democratica dei comunisti clandestini" 60
" Maurizio Valenzi. La vita avventurosa di un uomo mite" 60
"Tra Paese e nazione. L'Italia prima, durante e dopo l'Unità" 60
«Presentazione» 60
«Prefazione» 59
Totale 8.333
Categoria #
all - tutte 54.420
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.420


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.278 13 117 16 174 159 79 141 193 172 18 158 38
2021/2022740 46 143 6 53 68 32 42 79 132 63 25 51
2022/20233.572 368 124 88 252 252 382 29 217 1.614 127 62 57
2023/2024842 218 85 40 31 33 98 38 56 8 63 57 115
2024/20252.338 433 104 277 36 326 60 75 123 184 26 295 399
2025/2026132 132 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.632