Sfoglia
Le impugnazioni del decreto di esecutività dello stato passivo tra gravame incidentale e mera riproposizione
2025-01-01 Carmellino, Giovanni
IL DIVIETO DI MONETIZZAZIONE DELLE FERIE PER I DIPENDENTI PUBBLICI: LA CORTE DI GIUSTIZIA CENSURA L’ITALIA
2024-01-01 Belmonte, Francesco
La natura normativa del decreto "Carburanti" del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
2023-01-01 Pappone, Michele
La lettura costituzionale dell'art. 171 bis c.p.c.
2024-01-01 Carmellino, Giovanni
Ancora sul divieto di abuso del processo: rilevano anche le condotte extraprocessuali
2024-01-01 Carmellino, Giovanni
Di alcune questioni in tema di domanda di concessione di termine ex art. 44 CCII
2024-01-01 Carmellino, Giovanni
La rivelazione non autorizzata dei «dati relativi alla salute» tra tutela dell’interessato ed adeguatezza del rimedio sanzionatorio
2024-01-01 Ziccardi, Mariangela
Corrigendum to: Allergic contact dermatitis from rifamycin (Contact Dermatitis, (1988), 19, 4, (310), 10.1111/j.1600-0536.1988.tb02937.x)
2018-01-01 Balato, N.; Lembo, G.; Patruno, C.; Ayala, F.
Regioni autonome e contributo di solidarietà temporaneo sugli extraprofitti delle imprese energetiche
2024-01-01 Ricci, Concetta
Il MOG 231 e la sua elusione fraudolenta attraverso il c.d. management override nell’ultima giurisprudenza di merito: l’occasione è propizia per una ricognizione sul tema (nota a Tribunale di Milano, Sez. II Penale, n. 1070 del 25 gennaio 2024)
2024-01-01 Tortorelli, Monica
Nota di richiami al Tribunale di Verona, 22 settembre 2023, sulla questione di costituzionalità dell'art. 171 bis c.p.c.
2023-01-01 Carmellino, Giovanni
Novità in tema di azione di responsabilità dei creditori sociali ex art. 2394 c.c. esercitata nel fallimento
2024-01-01 Carmellino, Giovanni
Prove di concorsualità per il concordato semplificato
2023-01-01 Carmellino, Giovanni
La stabilizzazione dei dipendenti pubblici all'esito di una procedura concorsuale, ancorché riservata, non ha efficacia riparatoria dell'illecito
2024-01-01 DI SALVATORE, Luca
Sul riparto di giurisdizione nel pubblico impiego. A chi spetta decidere sulla domanda proposta da un dipendente della Polizia di Stato volta ad ottenere l'equo indennizzo?
2022-01-01 DI SALVATORE, Luca
L'indennità sostitutiva per ferie non godute tra giurisprudenza europea e nazionale
2022-01-01 DI SALVATORE, Luca
Il contratto a tutele crescenti ancora una volta al vaglio della Corte costituzionale. È legittima la limitazione della tutela reintegratoria ai soli casi di nullità «espressamente» previsti dalla legge?
2023-01-01 DI SALVATORE, Luca
Le «attività organizzate» volte alla gestione «abusiva» di rifiuti nel delitto ex art. 452 quaterdecies c.p. La Cassazione offre una nuova occasione di riflessione
2024-01-01 Tortorelli, Monica
La configurabilità del tentativo nel reato di frode in commercio
2023-01-01 Tortorelli, Monica
Una ipotesi di responsabilità del datore di lavoro per l’infortunio del lavoratore
2022-01-01 Tortorelli, Monica
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista288
Data di pubblicazione
- 2020 - 202545
- 2010 - 201991
- 2000 - 200943
- 1990 - 199966
- 1980 - 198938
- 1979 - 19795
Rivista
- IL DIRITTO DEL LAVORO48
- IL FORO ITALIANO39
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI25
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE22
- LE SOCIETÀ17
- GIURISPRUDENZA ITALIANA15
- RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO11
- DIRITTO DEI TRASPORTI10
- MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO10
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO6
Keyword
- Concordato preventivo8
- Fallimento2
- Voto2
- Abuso del diritto1
- abuso del diritto - rimedi - immobili da costruire1
- accantonamenti1
- AGEVOLAZIONI FISCALI1
- AIUTI DI STATO1
- approvazione1
- Art. 311
Lingua
- ita230
- eng3
Accesso al fulltext
- no fulltext288
Appartenenza
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA67
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE1
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE2
- DIPARTIMENTO GIURIDICO218