PAZZAGLI, Rossano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.692
NA - Nord America 6.602
AS - Asia 1.122
AF - Africa 311
SA - Sud America 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
OC - Oceania 4
Totale 15.804
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.548
IT - Italia 2.440
IE - Irlanda 2.324
SG - Singapore 771
UA - Ucraina 628
FI - Finlandia 509
SE - Svezia 424
DE - Germania 379
RU - Federazione Russa 374
CI - Costa d'Avorio 305
CN - Cina 247
GB - Regno Unito 238
FR - Francia 112
AT - Austria 83
BE - Belgio 76
CA - Canada 44
BR - Brasile 34
IN - India 32
EU - Europa 25
LT - Lituania 20
NL - Olanda 19
VN - Vietnam 15
PT - Portogallo 14
HK - Hong Kong 12
IL - Israele 12
IR - Iran 12
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 8
MX - Messico 8
BA - Bosnia-Erzegovina 6
CL - Cile 5
CH - Svizzera 4
HR - Croazia 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
MT - Malta 3
PL - Polonia 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
LK - Sri Lanka 2
NO - Norvegia 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
TR - Turchia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 15.804
Città #
Dublin 2.324
Jacksonville 1.609
Chandler 1.299
Baranello 803
Rome 518
Wilmington 410
Helsinki 329
Abidjan 305
Singapore 274
San Mateo 272
Princeton 234
Ann Arbor 194
Ashburn 161
Woodbridge 148
Houston 138
Dearborn 107
Vienna 79
Brussels 74
Los Angeles 74
Beijing 70
Campobasso 62
Boardman 53
Dallas 36
Milan 36
Moscow 30
Molise 28
New York 28
Naples 27
Norwalk 26
Florence 25
Toronto 21
Bologna 19
London 18
Frankfurt am Main 17
Napoli 17
Cagliari 16
Genoa 16
Kunming 16
Mountain View 16
Nanjing 15
Paris 15
Dong Ket 14
Ottawa 14
Palermo 14
Jinan 13
Catania 12
Auburn Hills 11
Falkenstein 11
Hefei 11
Leawood 11
Lissone 11
Redwood City 11
Hong Kong 10
Rockville 10
Torino 10
Trento 10
Borås 9
Guangzhou 9
Montecatini Terme 9
Santa Maria Capua Vetere 9
Ardabil 8
Augusta 8
Chieti 8
San Jose 8
Taranto 8
Turin 8
Xian 8
Brescia 7
Padova 7
Serra 7
Vercelli 7
Verona 7
Washington 7
Assago 6
Bolzano 6
Brno 6
Haikou 6
Hangzhou 6
Monmouth Junction 6
Vitez 6
Borgonovo Val Tidone 5
Cervo 5
Cuauhtémoc 5
Forest City 5
Hebei 5
Latina 5
Lucca 5
Munich 5
Ningbo 5
Redmond 5
Saronno 5
Seattle 5
Shanghai 5
Treviso 5
Venice 5
Zola Predosa 5
Albinea 4
Anghiari 4
Bangalore 4
Capannori 4
Totale 10.404
Nome #
AREE INTERNE. Per una rinascita dei territori rurali e montani 276
Il sapere dell'agricoltura. Istruzione, cultura, economia nell'Italia dell'Ottocento 224
Aree interne: da criticità ad opportunità 197
Italia contadina. Dall'esodo rurale al ritorno alla campagna 114
Università e territorio. La rinascita delle aree interne 108
Dalla terra alla tavola. Il patrimonio agroalimentare del Molise tra storia e turismo 108
Arte e tecnica in Leonardo ingegnere 106
Un Paese scivolato a valle. Il patrimonio territoriale delle aree interne italiane tra deriva e rinascita 106
null 104
Un uomo, un paese 100
Il paesaggio della Toscana tra storia e tutela 100
Qualche appunto e suggestione dal convegno SdT di Matelica 99
From private initiative to State intervention: the origins of agricultural education in Italy 95
Spazio rurale e urbanizzazione: analisi di un cambiamento (Rural areas and urbanization: analysis of a change) 92
The other Adriatico. The first steps of tourism in Abruzzo and Molise 91
Spazio rurale e urbanizzazione: analisi di un cambiamento 89
Metodologie, percorsi operativi e strumenti per lo sviluppo delle cooperative di comunità nelle aree interne italiane 88
Valorizzazione degli archivi locali e didattica in provincia di Pistoia: problemi ed esperienze 87
Un dialogo spezzato: il cibo e il rapporto città-campagna alla prova del consumo di suolo 87
Rinascita rurale e rifondazione urbana 87
Agricoltura e paesaggio nella storia d’Italia 86
Analisi e critica dell’identità. Note metodologiche per una glocal history 86
Un Paese di paesi. Luoghi e voci dell'Italia interna 84
Uomini, lupi, microbi e cavallette: Campiglia nell'età moderna 83
Agricoltura e fine della mezzadria: tracce per leggere lo sviluppo locale 83
Agricoltura e turismo. Prodotti e modo rurale tra crisi e rinascita del paesaggio agrario 83
Storia dell’ambiente e percezione sociale dei disastri. Il caso dell’alluvione di Firenze 82
Mezzadri e mezzadrie tra Toscana e Mediterraneo. Una prospettiva storica 81
Il rapporto città-campagna tra agricoltura e paesaggio 81
Abitare la terra. I sistemi agrari italiani e la storia del paesaggio 81
Innovazioni tecniche per una agricoltura collinare: l'esperienza di Cosimo Ridolfi 80
Agricoltura razionale e agricoltura nazionale. Proprietari e agronomi in Italia prima dell'unità 80
Paesaggi dell'acqua 80
Prefazione 80
Agricoltura e comunicazione. Giornali, scuole e divulgazione agraria in Italia dopo l'unità 79
Agronomia, politica e cultura. Gherardo Freschi nell’Italia dell’Ottocento 79
Molise: storia del turismo enogastronomico 79
Agricoltura e paesaggi nell’Italia del secondo Ottocento 78
Problemi di ricerca sull’identità di un centro della Valdinievole: la comunità di Buggiano nell'età moderna 78
Agricoltura e paesaggio nell'Ottocento: le colline della Valdinievole 78
Agricoltura come manifattura”. Istruzione agraria, professionalizzazione e sviluppo agricolo nell'Ottocento 78
Esodo e ritorni. Il lavoro agricolo e la trasformazione del mondo rurale in Italia 77
Gli alberi lungo le strade: una questione storica e ambientale 76
Formazione e crisi del paesaggio agrario. La fine della coltura promiscua e delle fattorie dell'Alta Maremma 76
L'Istituto agrario di Meleto. Un caso di istruzione e innovazione agraria nell'Italia del primo Ottocento 76
Vecchie ambizioni e nuova agricoltura: i Carmignani e la campagna pisana 76
Agricoltura e coscienza alimentare 76
Valdinievole al plurale. Economia e territorio al tempo dell’Unità 76
Acqua e paesaggio: una questione storica e ambientale 76
Tra storia locale e identità della Maremma 75
Prefazione 75
Assaggi, passaggi e paesaggi. 75
I Saggi di agricoltura d’un paroco samminiatese 75
Terra di mare. Le origini del turismo balneare a San Vincenzo 74
Quali prospettive di ricerca nelle scienze turistiche a partire dallo studio degli approcci interdisciplinari? 74
Per una archeologia delle infrastrutture commerciali in età moderna: il porto e le buche da grano del Capannone in Valdinievole 74
Fra storia e turismo. Beni culturali, parchi e politiche del territorio 74
Agricoltura e neoruralità 74
La «nobile arte». Agricoltura, produzione di cibo e di paesaggio nell’Italia moderna 74
Toscana, Italia, Europa: la circolazione delle conoscenze agrarie 73
I prodotti tradizionali della Val di Cornia: storia e strategie di valorizzazione, in I prodotti agro-alimentari tipici e tradizionali come beni culturali 73
Prefazione 73
Olivo e olio in Molise. Atti della tornata molisana dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio 72
Navicelli, porti e vie d’acqua tra la Valdinievole e l’Arno (sec. XVIII-XIX 72
Ambiente e sistemi agrari nell’Italia moderna. Per una storia ambientale del feudo 71
Ambiente, territorio e istituzioni in un sistema locale della Toscana: la Val di Cornia 71
Il turismo nella prospettiva storica 70
Territorio e partecipazione: la dimensione sociale della sostenibilità 70
Paesaggi del vino, territorio e sviluppo rurale 70
Il territorio: eredità storica e governo delle trasformazioni 69
Repertorio di fondi archivistici dell'Archivio storico comunale di Buggiano 69
Economia e conoscenza. Scuola e agricoltura nel Mezzogiorno a cavallo dell’Unità 69
Agricoltura, territorio, ambiente. Note su un percorso scientifico e culturale 69
Mare di gente. L’età del turismo di massa a San Vincenzo 69
Nuove misure. Patrimonio territoriale e retroinnovazione per la rinascita delle aree interne 69
Tra precarietà e cambiamento. Ambiente e paesaggio rurale all’inizio dell’età contemporanea 68
Buggiano. Un territorio e la sua gente nella Toscana moderna 68
Vivaldo Lorenzo 68
Il mondo a metà. Studi storici sul territorio e l’ambiente in onore di Giuliana Biagioli 68
Prefazione 68
Sapere agrario e istruzione: il quadro culturale nell’età di Pietro Cuppari 68
Paesaggio, culture e cibo. Mutamenti territoriali e tradizioni alimentari in Italia 68
Dal globale al locale. Riflessioni sul progetto territorialista 67
Agricoltura 67
Parigi nei campi. Il progresso agrario negli anni di Elisa 67
Protagonisti locali nell’orizzonte globale 67
La meccanizzazione delle campagne italiane nel dibattito agronomico preunitario 66
Alla ricerca del tempo rurale. Per un documentario su Agricoltura e ambiente nelle campagne pisane 66
Storia e localismo: il senso di appartenenza delle comunità locali 66
Paesaggio politica e democrazia 66
Tra storia economia e ambiente: la collina toscana nell'800 66
Bone’s Territories: Territorial Heritage and Local Autonomy in Italian Inner Areas 66
Dalla storia della siderurgia ai beni culturali nell’Alta Maremma. Note sul contributo di Ivan Tognarini 66
L’identità e la cultura dei paesi 66
Prefazione 66
Agricoltura e turismo. Prodotti e mondo rurale tra crisi e rinascita del paesaggio agrario 65
Vecchie e nuove professioni: maniscalchi e veterinari tra età moderna e contemporanea 65
From mass tourism towards responsible tourism: A survey for participatory governance of the tourist destination 65
Montelatici Antonio (Ubaldo) 65
Le “Italie agricole”. Sistemi agrari e paesaggio nell’Italia moderna 65
Totale 8.202
Categoria #
all - tutte 82.153
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 82.153


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020311 0 0 0 0 0 0 0 0 0 62 32 217
2020/20211.772 18 216 15 264 246 103 220 12 279 43 293 63
2021/20221.196 57 261 19 68 75 61 53 146 194 154 44 64
2022/20235.470 639 99 141 348 305 413 12 294 2.822 163 91 143
2023/20241.872 225 178 58 59 39 98 63 112 8 77 825 130
2024/20252.057 402 134 345 106 457 54 68 191 284 16 0 0
Totale 16.016