FALLETTA, Pietro Santo Leopoldo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.493
EU - Europa 1.351
AS - Asia 196
AF - Africa 135
SA - Sud America 2
Totale 3.177
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.490
IE - Irlanda 465
IT - Italia 312
UA - Ucraina 136
CI - Costa d'Avorio 135
RU - Federazione Russa 121
SG - Singapore 116
FI - Finlandia 92
SE - Svezia 78
CN - Cina 65
DE - Germania 60
FR - Francia 42
GB - Regno Unito 16
BE - Belgio 14
IN - India 7
PL - Polonia 6
IL - Israele 5
CA - Canada 2
DK - Danimarca 2
ES - Italia 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
NL - Olanda 1
PA - Panama 1
Totale 3.177
Città #
Dublin 465
Chandler 383
Jacksonville 358
Abidjan 135
Wilmington 91
Ann Arbor 74
Helsinki 53
San Mateo 46
Princeton 44
Singapore 38
Ashburn 34
Rome 34
Milan 26
Guido 22
Los Angeles 16
Dearborn 15
Brussels 14
Beijing 13
Redwood City 13
Woodbridge 12
Boardman 10
Shenyang 10
Torino 10
Molise 9
Jinan 8
Nanjing 7
Napoli 7
Norwalk 7
Augusta 6
Castiglion Fibocchi 6
Messina 5
Seattle 5
Bari 4
Latina 4
Polska 4
Pune 4
Seveso 4
Avezzano 3
Cerveteri 3
Dallas 3
Fairfield 3
Guangzhou 3
Ithaca 3
Lucca 3
Nanchang 3
Naples 3
Taiyuan 3
Venezia 3
Buccinasco 2
Casoria 2
Chengdu 2
Copenhagen 2
Dalmine 2
Kunming 2
Leawood 2
Lecco 2
London 2
Madrid 2
Manfredonia 2
Monza 2
Moscow 2
New York 2
Olevano Romano 2
Padova 2
Palermo 2
Paris 2
Parma 2
Torun 2
Trento 2
Treviso 2
Venice 2
Vicenza 2
Zhengzhou 2
Ardabil 1
Athens 1
Biandronno 1
Bishkek 1
Buenos Aires 1
Casalnuovo Di Napoli 1
Catania 1
Centrale 1
Falkenstein 1
Fermo 1
Haikou 1
Hangzhou 1
Hebei 1
Houston 1
Innsbruck 1
Lanzhou 1
Lappeenranta 1
Livorno 1
Macerata 1
Mogliano Veneto 1
Monreale 1
Mountain View 1
Ningbo 1
Novi Ligure 1
Orsogna 1
Pasadena 1
Paterno 1
Totale 2.106
Nome #
Controlli e responsabilità dei social network sui discorsi d'odio online 128
Il diritto del web. Casi e materiali 116
Il difficile equilibrio tra libertà di espressione e protezione della dignità umana sulla rete: il caso del c.d. hate speech online 114
L'attuazione del principio di non discriminazione, tra normativa europea e competenze degli Equality Bodies 100
L'introduzione del foia italiano: i rischi della trasparenza nell'era digitale 99
L'irrisolto equilibrio tra regionalismo e municipalismo in materia di pianificazione urbanistica 98
Il freedom of information act italiano e i rischi della trasparenza digitale 93
L'equilibrio in bilico tra libertà di espressione e contrasto alle discriminazioni su internet: è necessario un diritto "speciale" della rete? 90
Il diritto del web 90
L’informazione ambientale nel diritto internazionale, comunitario e italiano 85
Discrezionalità della P.A. e criteri di aggiudicazione degli appalti di pubblici servizi (nota a Cons. St., sez. V, n. 1079/2005) 84
I poteri sostitutivi statali in materia di fonti rinnovabili nel decreto “Burden sharing” 83
I dubbi dell'Agcom in merito al recepimento delle nuove direttive sulle comunicazioni elettroniche 80
Assistenza e servizi sociali, in Guzzetta-Marini-Morana (a cura di), Le materie di competenza regionale. Commentario 80
Gli enti locali e la difesa del principio di sussidiarietà: quali prospettive per un accesso diretto alla Corte costituzionale? 79
Partiti politici e web: verso una democrazia 2.0 79
Il complesso inquadramento normativo dell’attività giornalistica on line 77
I procedimenti normativi dell'Unione Europea 76
• Recensione al volume di M.A. Sandulli (a cura di), Il procedimento amministrativo tra semplificazione e partecipazione – Modelli europei a confronto 72
I sistemi regionali delle autonomie locali 72
La strumentale distinzione tra tutela e fruizione in merito al riparto della competenza legislativa ambientale 71
L’espansione dei principi statali di coordinamento della finanza pubblica ai poteri ordinamentali sugli enti locali 69
I sistemi regionali delle autonomie locali 68
Non è necessaria la ratifica del Consiglio per revocare l’incarico di un assessore. Sottolineata l’ampia discrezionalità dell’atto (nota a C. Stato, sez. V, 8.3.2005 68
La disciplina della dirigenza sanitaria 67
La Corte di Giustizia, ancora una volta, contro le multinazionali del web (riflessioni su Corte di Giustizia UE (Grande sezione), 6 ottobre 2015, Schrems c. Data Protection Commissioner, C-362/14) 66
Informazione ambientale e accesso ai documenti amministrativi nell’ordinamento giuridico italiano 63
Profili della dirigenza pubblica nell’esperienza delle democrazie occidentali 62
La “permeabilità” e l’integrazione del valore ambiente nell’ambito delle politiche di sviluppo 61
The value “environment” in the policies of sustainable development 60
I conflitti di attribuzione tra Stato e Regione Molise 60
L’attuazione a livello statale 59
La pubblicità dei lavori di Camera e Senato su Internet. La disciplina sul diritto all'oblio negli atti parlamentari 59
• Recensione al volume di J.L. Autin-C. Ribot, Droit administratif général 58
Le funzioni amministrative locali tra attuazione e inattuazione del Titolo V 58
• Recensione al volume di M.A. Sandulli (a cura di), Il procedimento amministrativo tra semplificazione e partecipazione – Modelli europei a confronto 58
The Transformative Role of the Parliament in the Italian Experience 57
Nota a Corte Cost., n. 17 marzo 2006, n. 104 56
Partiti politici e web: verso una democrazia 2.0 56
Mechanisms for Implementing EU Law at State Level 54
L’ineluttabile ma incompiuta trasformazione della forma di Stato dopo la riforma del Titolo V, Parte seconda, della Costituzione 53
Questioni aperte e prospettive del ricorso al digitale nel referendum 53
L’entrata in vigore del Codice. Disciplina transitoria e abrogazioni 49
Le leggi di contabilità dello Stato 47
Leggi provvedimento e tutela giurisdizionale (nota a Corte Cost. n. 429/2002) 47
Totale 3.274
Categoria #
all - tutte 15.987
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.987


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202062 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 56
2020/2021405 10 47 14 82 59 11 54 3 55 6 53 11
2021/2022280 15 50 8 18 26 31 7 29 48 13 10 25
2022/20231.201 121 41 75 109 63 100 8 57 560 12 23 32
2023/2024167 53 34 14 11 6 12 0 4 6 13 2 12
2024/2025448 147 20 71 3 118 3 3 44 37 2 0 0
Totale 3.274