CIALDEA, Donatella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.267
EU - Europa 6.143
AS - Asia 1.100
AF - Africa 225
SA - Sud America 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
OC - Oceania 3
Totale 13.791
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.233
IE - Irlanda 2.209
IT - Italia 1.520
SG - Singapore 682
UA - Ucraina 605
FI - Finlandia 418
SE - Svezia 359
DE - Germania 335
RU - Federazione Russa 300
CN - Cina 237
CI - Costa d'Avorio 221
GB - Regno Unito 176
FR - Francia 75
IN - India 59
HK - Hong Kong 53
AT - Austria 46
BE - Belgio 33
CA - Canada 24
EU - Europa 24
ES - Italia 19
IR - Iran 19
BR - Brasile 15
NL - Olanda 13
IL - Israele 12
TW - Taiwan 9
CL - Cile 8
ID - Indonesia 8
CH - Svizzera 7
MX - Messico 6
CZ - Repubblica Ceca 5
LT - Lituania 5
TR - Turchia 5
VN - Vietnam 4
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
MK - Macedonia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
RO - Romania 3
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
UG - Uganda 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
EC - Ecuador 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 13.791
Città #
Dublin 2.208
Jacksonville 1.554
Chandler 1.416
Wilmington 386
Baranello 381
Rome 279
Singapore 255
San Mateo 246
Helsinki 238
Abidjan 221
Princeton 213
Ashburn 129
Ann Arbor 128
Dearborn 113
Woodbridge 107
Houston 81
Boardman 79
Beijing 61
Hong Kong 48
Molise 46
Vienna 45
New York 38
Campobasso 35
Brussels 33
Redwood City 31
Los Angeles 29
Dallas 28
Leawood 28
Milan 28
Jinan 26
Moscow 23
Norwalk 23
Naples 20
Napoli 20
Hefei 17
London 17
Lappeenranta 14
Nanjing 13
Monmouth Junction 12
Pescara 12
Toronto 12
Chieti 11
Frankfurt am Main 11
Ardabil 10
Bari 10
Ottawa 10
Augusta 9
Falkenstein 9
Ningbo 9
Rockville 9
Shenyang 9
Spoltore 9
Zhengzhou 9
Auburn Hills 8
Isernia 8
Portici 8
Hebei 7
Mumbai 7
Orsogna 7
Taipei 7
Zelo Buon Persico 7
Ascoli Piceno 6
Fairfield 6
Guangzhou 6
L'aquila 6
Martinsicuro 6
Torino 6
Valdivia 6
Bangalore 5
Bogor 5
Castiglione Delle Stiviere 5
Lecce 5
Bagnarola 4
Cadiz 4
Cagliari 4
Casoria 4
Central 4
Clifton 4
Council Bluffs 4
Groningen 4
Jaipur 4
Matera 4
Mexico City 4
Munich 4
Newark 4
Padova 4
Pignone 4
Salerno 4
Scafati 4
Seattle 4
Taiyuan 4
Trieste 4
Barcelona 3
Bologna 3
Borås 3
Brno 3
Cadelbosco di Sopra 3
Changsha 3
Cinisello Balsamo 3
Clearwater 3
Totale 9.033
Nome #
Il Piano Paesaggistico Regionale e la mobilità sostenibile 159
Il Molise terra di transito. I tratturi come modello di sviluppo del territorio 120
Il Molise, una realtà in crescita. Aree protette e attività agricole 109
The Territorial Analysis for Coastal Areas in Molise 100
La vivienda troglodita en la cuenca mediterranea. Modelo de arquitectura bioclimatica, 96
The city and natural resources.Pandemic disaster can be a driving force for new perspective 93
Renewable Energy Resources and Their Impact on Rural Landscape 86
Research Methodology. Territorial Survey / Metodologia della Ricerca. Inquadramento Territoriale 86
Il Contratto di fiume quale proposta paesaggistica. Un’applicazione per la Regione Molise. 86
An overview of the River Contract tool. New aims in Planning and Protected Areas Issues 85
Le linee-guida del progetto 84
Territori antichi e nuovi scenari. Ancient Territories and New Scenarios 84
Il Molise terra di transito. I tratturi come modello di sviluppo del territorio CD ALLEGATO AL VOLUME 84
La rete dei tratturi in Molise: implicazioni territoriali e strategie di gestione 84
La storia degli insediamenti 83
Agricultural Values 83
Unità edilizie per il settore lattiero-caseario in Molise: aspetti progettuali e controlli ambientali 83
Agriculture in Molise: the relationship between places and activities 82
A Multi-Criteria Methodology Oriented to the Preservation of the Coastal Areas Landscape 82
La conservazione delle risorse naturali nelle aree costiere del Molise: conflittualità tra le attività antropiche e gli obiettivi di qualità paesaggistica 82
Coastal zones along the Adriatic Sea. Italian and Cross-border experiences 82
Le aree marginali del Molise: analisi e proposte per gli allevamenti estensivi 81
Il Lago di Occhito. Progetto P.O.R. Molise 2000/2006 Misura 1.7 Linea B Progetto Azioni integrate per la conservazione e la valorizzazione delle risorse naturali del comprensorio del Lago di Occhito, Università degli studi del Molise, Convenzione Provincia di Campobasso, 81
Data-tourism Spatialization: a New Methodology Useful for Landscape Planning Assessment 81
Historical Structures and Infrastructures in the Urban Spaces 81
Commissione CeNSU - INU - SIU sulla “Riforma della Disciplina Urbanistica”. Schedatura dei sistemi di governo del territorio delle regioni italiane: La Regione Molise 80
Un’infrastruttura “primaria” nelle Regioni dell’Italia centro-meridionale: interventi per una Rigenerazione Territoriale 80
The territorial framework of the river courses: a new methodology in evolving perspectives 80
Nascita dei centri insediativi nel Molise in rapporto allo sviluppo dell’agricoltura 79
Brochure per l’Organizzazione del Seminario Itinerante Le tematiche del territorio rurale: confronto con le esperienze degli U.S. che si è s volto dal 4 al 15 novembre 1996, in occasione del soggiorno in Italia del professor Ph. D. Gerald L. Cole del Department of Food and Resource Economics dell’University of Delaware, invitato dalla prof. Cialdea presso l’Università degli Studi del Molise in qualità di Visiting Professor 79
An overview on the Molise (Italy) renewable energy law: the conflict between the landscape protection and the territory management 79
CONCEPT. ArChivi per la cONosCenza e la formazionE sul Patrimonio culTurale 79
Smart Land Opportunities for small Municipalities in the Molise Region in the South of Italy 78
Valorisation strategies for Archaeological Sites and Settings of Environmental Value: Lessons from the Adriatic Coast 77
Il museo va all’Università 76
Il territorio costiero nel nuovo piano paesaggistico della Regione Molise 76
The Landscape Assessment for the New Energy Facilities. An integrated approach for Innovative Territorial Policies 76
Natural spaces river land in the urban context area 76
Land use change multi-approach assessment in a interregional context in South Italy 76
Marginality Phenomena and New Uses on the Agricultural Land. Diachronic and Spatial Analyses of the Molise Coastal Area 75
Lo sviluppo agricolo nelle aree protette 75
Svolgimento della ricerca 75
Supporting land use change assessment through Ecosystem Services and Wildlife Indexes 75
NEW LAND USE IN RURAL MARGINAL AREAS. RENEWABLE ENERGY VS LANDSCAPE PRESERVATION 75
La nascita dell’identità regionale 74
Allevamenti di tipo estensivo in aree marginali nella regione Molise: controllo degli allevamenti finalizzato alla certificazione del prodotto di qualità 74
New Land Use in Rural Marginal Areas. Renewable Energy vs Landscape Preservation 74
A Network for Local Identities Value / Una rete per la diffusione delle identità locali 74
Brochure per l’Organizzazione della I Conferenza della Facoltà di Ingegneria Navigare verso l’integrazione. Luoghi, Strumenti, Occasioni 74
Il comparto lattiero-caseario in Molise: analisi dei flussi di lavorazione del prodotto trasformato e rilevamento dei punti critici su alcune aziende-campione 74
L’edilizia rurale in Molise. Un’ipotesi di catalogazione 73
Le aree protette in Molise 72
Wind energy and landscape in Molise. Legislation, Incentives and Problems 72
Dimensioni e contesti negli interventi di rigenerazione 72
Smart city and alluvial park 72
Coastal zones along the Adriatic Sea. Italian and Cross-border experiences 72
La componente agricola nasce dal sistema della transumanza 71
The Landscape Features in the Urban Context. Sustainable Strategies for the small town in the South of Italy 71
Verso nuove esperienze dei Contratti di fiume 71
Studio del rapporto tra il territorio e il manufatto destinato alla trasformazione del prodotto lattiero- caseario - Un'indagine sul territorio molisano 70
The identification of the transhumance pathways 70
Identificazione dei percorsi tratturali 70
La cartografia storica: gli Atlanti e le Reintegre 70
Le zone marginali e il recupero attraverso le coltivazioni biologiche 70
La mappa della mobilità dolce e la pianificazione di itinerari di “qualità”. 70
Nuovi approcci della pianificazione urbanistica per le aree militari dimesse 70
Il governo del territorio nella Regione Molise nell’attuale contesto di fermento innovativo. Tra forti connotazioni paesaggistiche e lacune normative 70
Il Querceto Naturale di Caducifoglie. Una Rete di Monitoraggio Permanente per lo studio dei Fenomeni di Rinnovazione Forestale 70
Valorizzare e proteggere città, territori e coste 69
Una lettura integrata del territorio attraverso il sistema dei tratturi 69
A new landscape planning approach in areas with a strongly rural matrix 69
Along the Adriatic Sea. Italian and Cross-border experiences 69
The Past and Future of the Tiber River: Urban and Infrastructure Transformation 69
Alla ricerca degli obiettivi di qualità paesaggistica e continuazione della ricerca 68
Principi di lettura del territorio 68
La villa comunale De Capoa di Campobasso. Un bene ambientale da restituire alla città 68
Valorizzazione di attività sul territorio agricolo in area protetta nella regione Molise 68
Coastal Zones along the Adriatic Sea. Italian and Cross-Border Experiences 68
Evoluzione degli impianti serricoli in Molise: aspetti delle lavorazioni principali di recente attivazione in Molise 67
Environmental Assessment / La Valutazione Ambientale 67
The coastal defence system 67
Historical military heritage: new approaches to urban planning 67
Il parco agricolo e la città / The agricultural park and the city 67
The Historical Heritage of Adriatic coastal areas: the Quality Landscape Aims 66
Brochure per la Giornata di Presentazione del Master Internazionale di I livello PRO.D.U.C.T.I.V.E. COAST (PROposal for the Development of Urban and Coastal Territory In relation to the Value of the Environment), finalizzato alla formazione tecnico-scientifica di una figura professionale specifica - l’interprete selettivo di dati territoriali (Selective Interpreter of Territorial Data), di cui la prof. D. Cialdea è Responsabile Scientifico 66
A Multi-Criteria Methodology Oriented to the Preservation of the Coastal Areas Landscape. 66
The settlement’s history 65
Le abitazioni trogloditiche nel bacino del Mediterraneo: caratteri distintivi del paesaggio rurale ed esempi di architettura bioclimatica 65
Le valenze agricole 65
Coastal Zones along the Adriatic Sea. Italian and Cross-Border Experiences 65
Individuazione di un tratturo-campione: descrizione del suo attraversamento nelle diverse realtà della regione Molise 65
The River’s Contract: an opportunity for the new Landscape Planning Activities 65
Strutture per l’allevamento nelle aree marginali e protette del Molise 64
La realtà dei tratturi nella regione Molise. Lettura del paesaggio agro-forestale e ipotesi di fruizione del sistema 64
La difesa dell’ambiente rurale nelle aree montane: i materiali poveri e le potenzialità di recupero. Il caso del Molise. Progetto C.N.R. 94.01013 64
Un'ipotesi di sviluppo territoriale per le aree costiere dell'Adriatico nel progetto GES.S.TER. INTERREG IIIA 64
Le aree marginali del Molise 63
Land Analysis Approach in relation to the Project Aims 63
The historical cartography: the Atlases and the “Reintegre” 63
Land Use Evaluation. Analysis in the Different Landscape Performances / Studio del Territorio. Analisi e Valorizzazione del Paesaggio 63
Totale 7.559
Categoria #
all - tutte 79.010
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 79.010


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020246 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 218
2020/20211.820 21 237 22 243 263 117 198 25 257 55 327 55
2021/20221.090 61 239 14 63 94 57 38 134 187 95 31 77
2022/20235.297 560 137 173 369 268 417 32 304 2.693 156 77 111
2023/20241.077 205 82 54 25 16 69 40 41 7 31 393 114
2024/20251.634 317 135 247 64 316 46 29 184 239 55 2 0
Totale 14.059