CAPALBO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.055
NA - Nord America 2.619
AS - Asia 508
AF - Africa 185
SA - Sud America 36
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 7.418
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.595
IT - Italia 1.928
IE - Irlanda 752
SG - Singapore 247
AT - Austria 223
RU - Federazione Russa 217
UA - Ucraina 216
SE - Svezia 183
CI - Costa d'Avorio 174
FI - Finlandia 164
DE - Germania 127
VN - Vietnam 91
CN - Cina 85
GB - Regno Unito 67
FR - Francia 54
NL - Olanda 26
BE - Belgio 21
BR - Brasile 20
CA - Canada 16
IN - India 15
AE - Emirati Arabi Uniti 13
HK - Hong Kong 11
PT - Portogallo 11
ES - Italia 10
MY - Malesia 10
SI - Slovenia 9
IL - Israele 8
AU - Australia 7
CZ - Repubblica Ceca 7
MT - Malta 7
RO - Romania 7
CO - Colombia 6
EU - Europa 6
ID - Indonesia 6
IR - Iran 6
PL - Polonia 6
TR - Turchia 6
MX - Messico 5
PE - Perù 5
MA - Marocco 4
CH - Svizzera 3
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
LV - Lettonia 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
TJ - Tagikistan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 7.418
Città #
Dublin 751
Chandler 644
Jacksonville 547
Vienna 223
Abidjan 174
Wilmington 158
Milan 144
Napoli 125
Rome 118
Helsinki 108
Ashburn 107
Dong Ket 88
Singapore 87
San Mateo 83
Princeton 75
Calvizzano 59
Ann Arbor 58
Boardman 51
Moscow 41
Beijing 40
Bologna 36
Naples 35
Florence 33
New York 28
Houston 27
Pescara 25
Porretta Terme 24
Brussels 21
Campobasso 21
Cortona 21
Dallas 21
Portici 21
Redwood City 19
Benevento 18
Palermo 18
Woodbridge 18
Bari 17
Caserta 17
Padova 16
Imola 15
Los Angeles 14
Modena 14
Gaggio Montano 13
Parma 13
Catania 12
Genova 12
Hong Kong 11
Molise 11
Dearborn 10
London 10
San Giovanni in Persiceto 10
Toronto 10
Cagliari 9
Chieti 9
Torino 9
Amsterdam 8
Frankfurt am Main 8
Los Osos 8
Bergamo 7
Melita 7
Mountain View 7
Norwalk 7
Reggio Emilia 7
Rockville 7
Serra 7
Squillace 7
Arroyo Grande 6
Borås 6
Cassino 6
Città Sant'Angelo 6
Isernia 6
Limeira 6
Macerata Campania 6
Monte Porzio 6
Turin 6
Udine 6
Venezia 6
Augusta 5
Boydton 5
Des Moines 5
Genoa 5
Gorle 5
Lima 5
Poggiomarino 5
Seattle 5
Trento 5
Boulder 4
Brno 4
Cattolica 4
Falkenstein 4
Gissi 4
Huizen 4
Istanbul 4
Leawood 4
Lonigo 4
Mandello Del Lario 4
Mariano Comense 4
Messina 4
Monmouth Junction 4
Nottingham 4
Totale 4.546
Nome #
Earnings management, politiche di bilancio e falso in bilancio. Il difficile confine tra uso ed abuso della discrezionalità degli amministratori in sede di valutazione 609
L’economicità delle imprese di trasporto pubblico locale (TPL).Comparazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati. 421
Il sistema contabile australiano. Attori e processi 162
L'evoluzione interpretativa dell’operazione di leasing nella cultura contabile anglosassone. Una review organica della prevalente dottrina 149
Elections and earnings management: evidence from municipally-owned entities 140
Accrual accounting e qualità del bilancio degli enti territoriali 138
La capacità informativa del bilancio economicopatrimoniale dei Comuni italiani: la percezione dei revisori degli enti locali 138
La qualità del bilancio delle società a partecipazione pubblica 128
Il Controllo di legittimità - regolarità della Corte dei Conti 115
Earnings Management and State Ownership: A Literature Review 114
Il principio di continuità aziendale nella redazione e nella revisione dei bilanci nell’emergenza Covid-19 113
Pacioli's double entry – part of an intellectual and social movement 105
Le "perdite di valore" delle immobilizzazioni tecniche. Natura economica e trattamento contabile 103
Accrual-Based Earnings Management in State Owned Companies: Implications for Transnational Accounting Regulation 103
GLI EFFETTI DELL’ADOZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS: LA PERCEZIONE DELLE PMI QUOTATE IN ITALIA 103
The Impact of CEO Narcissism on Earnings Management 102
Innovation ecosystems: a comparison between university spin-off firms and innovative start-ups. Evidence from Italy 101
L’International Public Sector Accounting Standards Board (IPSASB). Governance, due process ed applicazione degli IPSAS nel mondo 100
Cash to accrual accounting: does it mean more control for the public sector? The case of revenue from non-exchange transactions” 98
"Il contrasto tra accountability pubblica e rendicontazione in stile privatistico nelle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni" 95
Accrual Accounting e Valutazione dei Tangible Capital Asset nel settore pubblico. Basi di misurazione e implicazioni sui risultati di bilancio 91
Domestic Practice, Comparative International Analyses and Accounting Discretions: Italian Savings Banks Pension Cost Accounting 89
Le norme finanziarie sulle società partecipate dalle amministrazioni locali 89
Introduzione alla contabilità economico-patrimoniale. 89
Le norme finanziarie sulle società partecipate dalle amministrazioni locali 89
L’auditing finanziario-contabile nelle amministrazioni regionali. Una impostazione operativa 88
La soddisfazione parziale dei creditori muniti di privilegio nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. I rapporti tra “valore di mercato” e “ricavato in caso di liquidazione" 88
I rapporti tra valore di mercato e ricavato in caso di liquidazione nella relazione giurata ex articolo 160 l.f. comma 2 87
Le norme finanziarie sulle società partecipate dalle amministrazioni locali 86
Editorial: IPSASB and academia: a promising co-operation 85
Appunti di Ragioneria Internazionale 83
Response to Toms and Bryer 83
Il criterio di svalutazione nell'impairment of asset e il modello di valore dello Iasb 83
Le società a partecipazione pubblica in Italia e all'estero: numeri e incidenza sull'economia 83
Microcredito e obiettivi del Millennio. L'impegno del Comitato Italiano per l'Anno internazionale del microcredito (a cura di Mario La Torre) 82
Presentazione del lavoro e metodologia utilizzata 81
La compliance della normativa italiana con le raccomandazioni OCSE in tema di rendicontazione e controllo delle società a partecipazione pubblica 81
Il modello di financial reporting delle società di capitali. Brevi considerazioni sui limiti e sulle insidie nella prospettiva delle amministrazioni pubbliche 80
Prefazione 79
Chambers' CoCoa and Economia Aziendale 79
La valutazione delle attività di bilancio nel settore pubblico: considerazioni sulla esportabilità dei criteri sviluppati nella letteratura del settore privato 77
La «relazione giurata» di cui all’articolo 160, comma 2, della Legge Fallimentare come possibile strumento di tutela, anche conservativa, dei creditori prelatizi 77
Brevi note in merito al concetto di azienda nella letteratura angloamericana di Accounting 77
L'informazione esterna della previdenza integrativa aziendale 77
La qualità dei bilanci dei Comuni Italiani nella prospettiva dei principi EPSAS: il giudizio dei revisori degli enti locali 76
Le Società a partecipazione pubblica in Italia e all'estero: numeri e incidenza sull' economia 76
Le società a partecipazione pubblica in italia e all’estero: numeri e incidenza sull’economia 76
Le particolari esigenze di accountability delle società pubbliche 75
Il trattamento contabile e fiscale dei lodi arbitrali 75
Introduzione alla Parte Seconda: L'applicazione degli IAS/IFRS in Italia. Costi espliciti di implementazione e importazione di nuovi approcci alla valutazione delle immobilizzazioni immateriali 75
Genesi, emersione e gestione della insolvenza nelle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche: profili contabili e finanziari 74
Il sistema di controllo interno: una framework per la sua costruzione 74
Il sistema dei controlli nelle società partecipate pubbliche. Controlli interni e modello ex D.Lgs 231 del 2001 74
L'applicazione legale del principio di derivazione rafforzata nei bilanci IAS/IFRS 73
How technological innovations in performance measurement systems overcome management challenges in healthcare 73
The imperfect match of public accountability of State-owned enterprises and the private-sector-type financial reporting: the case of Italy 72
Le società partecipate dalle amministrazioni pubbliche tra accountability pubblica e modello di reporting privato 71
Gli effetti della riduzione delle entrate sull'andamento della spesa dei Comuni italiani 70
La valutazione delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata: una disamina critica delle Linee guida del CNDCEC-SIDREA 69
La accountability delle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni. Peculiarità ed esigenze di adeguamento del modello di financial reporting 68
Istruttoria preconcorsuale in funzione cautelare e il ruolo del bilancio dell’esercizio 68
La esternalizzazione dei servizi pubblici: Il caso del Comune di Capua 68
Le particolari esigenze di accountability delle società pubbliche 67
Il sistema contabile australiano, attori e processi 66
Prefazione 66
Il sistema contabile degli enti locali australiani 65
La applicazione della contabilità economica nel settore pubblico: aspettative, risultati e criticità 65
Impairment of Asset 63
The Italian Economia Aziendale and Chambers’ CoCoA 60
Impairment of Assets 60
L’equilibrio instabile delle società partecipate pubbliche tra insolvenza genetica e ricapitalizzazioni per perdite: le responsabilità dei sistemi contabili 59
Impairment of Asset 58
La accountability delle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni italiane e il modello civilistico di rendicontazione: un improbabile connubio 57
Impairment of Asset 57
L'energia elettrica 55
Local elections and the quality of financial statements in municipally owned entities: A Benford analysis 54
Information Disclosure and Stock Liquidity: Evidence from Borsa Italiana 54
Elections and earnings management: Further evidence from Benford’s law 51
Il ruolo strategico dei Sistemi di Misurazione delle Performance nelle aziende sanitarie. Un caso studio 41
Silicon Valley Bank bankruptcy and Stablecoins stability 41
Gli equilibri aziendali nei sistemi di allerta e l’urgenza di un rinnovato supporto scientifico da parte degli accademici di Ragioneria ed Economia Aziendale 38
Proportional appropriation systems and financial statement quality in municipally owned entities: empirical evidence from Italy 38
Transparency and disclosure practices of Italian state-owned enterprises: A critical analysis 21
The evolution of performance measurement systems in public health organizations: A preliminary analysis 18
Totale 7.601
Categoria #
all - tutte 32.659
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.659


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020168 0 0 0 0 0 0 0 0 0 52 32 84
2020/20211.017 13 81 22 117 124 29 111 35 191 25 131 138
2021/2022697 28 84 27 60 46 62 36 63 120 58 39 74
2022/20232.200 291 113 81 210 100 177 26 123 921 56 50 52
2023/2024731 115 61 51 61 40 58 84 43 16 60 39 103
2024/20251.186 242 108 197 48 210 67 87 112 89 26 0 0
Totale 7.601