Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 19.226 a 19.245 di 34.396
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’analisi modale operazionale per il monitoraggio strutturale in zona sismica: la Torre della Facoltà di Ingegneria di Napoli 1-gen-2006 Rainieri, Carlo; Fabbrocino, Giovanni; Manfredi, G; Cosenza, E.
L’analisi sismica nell’edilizia rurale attraverso modelli fisico-matematici 1-gen-1992 Amirante, R; Catalano, Pasquale
L’analisi spaziale della mobilità turistica attraverso strumenti di geotagging: un esperimento con la web community di Panoramio 1-gen-2013 Meini, Monica; Nocera, Rossella; Spinelli, G.
L’Analisi Strumentale per Attivazione Neutronica, un Potente Strumento nella Determinazione della Contaminazione Ambientale: Teoria ed Applicazioni 1-gen-2007 Avino, P; Capannesi, G; Rosada, A
L’analisi territoriale della fascia costiera molisana 1-gen-2007 Cialdea, Donatella
L’andamento dei prezzi dei prodotti biologici in Italia 1-gen-2007 Marino, Davide
«L’anima e il corpo nella storia della modernità europea. Dalla parte di Agata» 1-gen-2019 Cerchia, Giovanni
L’Anoressia Nervosa: una malnutrizione dei Paesi occidentali 1-gen-1998 DE FILIPPO, E; Bracale, Renata; Scalfi, L; Contaldo, F.
L’antiquissima immagine della Madonna dalla catacomba di San Gaudioso alla chiesa di Santa Maria della Sanità a Napoli 1-gen-2018 Ebanista, C.
L’antropologia giuridica alla ricerca della sua identità: elementi per una discussione 1-gen-2008 Scillitani, Lorenzo
L’apparente immunità del Molise: isolamento e polarità nell’andamento di un lento contagio 1-gen-2022 Meini, Monica; DI FELICE, Giuseppe; Petrella, Marco
L’applicazione dei risultati del progetto LIFE+ MGN sui PES alla luce della legge 221/2015 1-gen-2017 Marino, Davide
L’applicazione del diritto antitrust da parte dei giudici nazionali: brevi note sull'influenza del Diritto dell'Unione europea nell'esperienza italiana 1-gen-2011 Pace, Lorenzo Federico
L’applicazione di modelli nella valutazione e nella gestione dei processi agroalimentar 1-gen-2000 Catalano, Pasquale
L’apporto dei volgarizzamenti dal "De medicina equorum" di Giordano Ruffo alla banca dati SALVIt 1-gen-2011 Montinaro, Antonio
L’apporto delle fonti medievali al Vocabolario dei Dialetti Salentini (VDS) 1-gen-2022 Montinaro, Antonio
L’apprendimento a distanza: nuove tecnologie per la formazione dei migranti 1-gen-1997 Petrone, Mario
L’apprendimento della complessità: il caso della didattica delle lingue polisintetiche del Canada e della California 1-gen-2021 Ganfi, V; Aresu, A
L’approccio ecosistemico nella CBD 1-gen-2005 Filibeck, G; Marignani, M; Gomes, S; DI MARZIO, Piera; Marchetti, Marco
L’approccio interculturale nella scuola: le politiche dell’Unione Europea in favore del potenziamento del ruolo e delle competenze degli insegnanti 1-gen-2020 Sani, S
Mostrati risultati da 19.226 a 19.245 di 34.396
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile