L’articolo tratta dell’azione di disconoscimento di paternità in caso di fecondazione artificiale eterologa, che appare particolarmente problematico se il padre abbia dato il proprio consenso a questa tecnica di inseminazione artificiale. Dopo una disamina della giurisprudenza di merito, di legittimità e costituzionale, la situazione italiana viene messa a confronto con il modello svizzero, austriaco e tedesco.
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/8107 |
Abstract: | L’articolo tratta dell’azione di disconoscimento di paternità in caso di fecondazione artificiale eterologa, che appare particolarmente problematico se il padre abbia dato il proprio consenso a questa tecnica di inseminazione artificiale. Dopo una disamina della giurisprudenza di merito, di legittimità e costituzionale, la situazione italiana viene messa a confronto con il modello svizzero, austriaco e tedesco. The article deals with the action for contestation of paternity in the case of heterologous artificial fertilization, which is particularly problematic if the father has given his consent to this technique of artificial insemination. After an analysis of the decisions of territorial courts, supreme courts and constitutional courts, the Italian situation is compared with the Swiss, Austrian and German models. |
Titolo: | L’azione di disconoscimento di paternità e la fecondazione artificiale eterologa |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.