Lo studio si propone di analizzare la sostenibilità delle attività legate al turismo in ambito rurale, mediante l’individuazione di modelli organizzativi congruenti con il paradigma della sostenibilità. L’idea di fondo è che l’agricoltura, il turismo e l’ambiente siano legate da una relazione alquanto intensa e le modalità della stessa determinino le condizioni di sostenibilità del turismo nelle aree rurali. Lo studio evidenzia come, tra le varie tipologie di offerta ricettiva, l’agriturismo definisce il livello efficiente di produzione agraria e turistica e, nel contempo, il livello di esternalità (inquinamento) ottimale sul piano sociale.
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/8002 |
Abstract: | Lo studio si propone di analizzare la sostenibilità delle attività legate al turismo in ambito rurale, mediante l’individuazione di modelli organizzativi congruenti con il paradigma della sostenibilità. L’idea di fondo è che l’agricoltura, il turismo e l’ambiente siano legate da una relazione alquanto intensa e le modalità della stessa determinino le condizioni di sostenibilità del turismo nelle aree rurali. Lo studio evidenzia come, tra le varie tipologie di offerta ricettiva, l’agriturismo definisce il livello efficiente di produzione agraria e turistica e, nel contempo, il livello di esternalità (inquinamento) ottimale sul piano sociale. The paper is a theoretical analysis to study the sustainability of tourism activities in rural area. The main idea is that agriculture, tourism and environment are strongly linked and their interaction determines conditions of sustainability. This study shows that the agri-tourism activity determines the efficient level of rural and tourism production and, at the same time, the optimal level of esternality (pollution) on the social plan. |
Titolo: | Una riflessione sulla sostenibilità del turismo rurale alla luce dei legami tra agricoltura, turismo e ambiente |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |