Il saggio segnala il rischio per la vita democratica costituito dalla crescente importanza assunta dai sondaggi di opinione nell'orientare l'azione politica. Essi infatti danno voce a una sfera pubblica fantasmatica che si esprime con un sì o con un no sulla base di inclinazioni e suggestioni di breve durata e non per mezzo di ragioni e argomentazioni, come invece richiede una reale dialettica democratica.
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/5935 |
Abstract: | Il saggio segnala il rischio per la vita democratica costituito dalla crescente importanza assunta dai sondaggi di opinione nell'orientare l'azione politica. Essi infatti danno voce a una sfera pubblica fantasmatica che si esprime con un sì o con un no sulla base di inclinazioni e suggestioni di breve durata e non per mezzo di ragioni e argomentazioni, come invece richiede una reale dialettica democratica. |
Titolo: | Tempi della politica e tempi dei sondaggi di opinione: uno scarto rischioso per la democrazia |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.