L’art. 169 bis, l. fall., disciplina in modo articolato il ruolo dei rapporti contrattuali nel concordato preventivo ed in particolare la possibilità che gli stessi vengano sciolti o sospesi nella esecuzione. L’autore in particolare ricostruisce la fenomenologia anche a seguito della miniriforma del 2015 e nella prospettiva futura alla luce dei lavori della Commissione Rordorf. Il ruolo dei contratti è centrale nella proposta e nel piano, incidendo non solo sulle pretese dei creditori ma sulla strategia stessa di continuazione dell’impresa, integrando una vera e propria opportunità di risanamento.
I contratti nel concordato preventivo
FIMMANO', Francesco
2016-01-01
Abstract
L’art. 169 bis, l. fall., disciplina in modo articolato il ruolo dei rapporti contrattuali nel concordato preventivo ed in particolare la possibilità che gli stessi vengano sciolti o sospesi nella esecuzione. L’autore in particolare ricostruisce la fenomenologia anche a seguito della miniriforma del 2015 e nella prospettiva futura alla luce dei lavori della Commissione Rordorf. Il ruolo dei contratti è centrale nella proposta e nel piano, incidendo non solo sulle pretese dei creditori ma sulla strategia stessa di continuazione dell’impresa, integrando una vera e propria opportunità di risanamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.