Il presente contributo intende offrire un sintetico quadro della evoluzione in atto relativamente all’affermarsi di nuovi organismi di regolazione, agenzie e autorità, nell’Unione Europea e alle implicazioni che essi comportano con riferimento ai poteri di regolazione, vigilanza e controllo delle autorità nazionali. È sottolineato, in particolare, il passaggio da un sistema caratterizzato dal ruolo e dalle funzioni dei networks di regolatori, all’affermarsi delle agenzie e delle autorità, quali veri e propri soggetti europei, con compiti di regolazione e dotati di ampia indipendenza sia nei confronti dei governi nazionali, sia nei confronti della Commissione e delle altre istituzioni europee. La sintetica analisi compiuta tenta anche di porre in evidenza i tratti distintivi e gli elementi comuni riscontrabili nelle diverse esperienze finora maturate sia con riguardo al modello dell’agenzia che a quello delle autorità.
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/5070 | |
Abstract: | Il presente contributo intende offrire un sintetico quadro della evoluzione in atto relativamente all’affermarsi di nuovi organismi di regolazione, agenzie e autorità, nell’Unione Europea e alle implicazioni che essi comportano con riferimento ai poteri di regolazione, vigilanza e controllo delle autorità nazionali. È sottolineato, in particolare, il passaggio da un sistema caratterizzato dal ruolo e dalle funzioni dei networks di regolatori, all’affermarsi delle agenzie e delle autorità, quali veri e propri soggetti europei, con compiti di regolazione e dotati di ampia indipendenza sia nei confronti dei governi nazionali, sia nei confronti della Commissione e delle altre istituzioni europee. La sintetica analisi compiuta tenta anche di porre in evidenza i tratti distintivi e gli elementi comuni riscontrabili nelle diverse esperienze finora maturate sia con riguardo al modello dell’agenzia che a quello delle autorità. | |
Titolo: | Organismi e funzioni di regolazione dell’amministrazione tra diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |