Uso di energie alternative nelle avannotterie: applicazione del Life Cycle Analysis. Scopo principale del lavoro è stato quello di valutare, attraverso l’applicazione dell’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA), l’impatto ambientale provocato dalla produzione di avannotti di spigola in allevamenti intensivi. Identificate le categorie di impatto più significative ed i relativi processi coinvolti, si è evidenziata la necessità di individuare fonti energetiche, alternative alla convenzionale, da utilizzare per soddisfare gli elevati fabbisogni di questo tipo di attività. Sono state confrontate, dal punto di vista ambientale, le avannotterie alimentate con impianti elettrici convenzionali, ad ipotetiche avannotterie che utilizzano impani fotovoltaici e eolici. Questi ultimi sono risultati i meno impattanti.
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4081/ijas.2005.2s.580 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/1976 |
Abstract: | Uso di energie alternative nelle avannotterie: applicazione del Life Cycle Analysis. Scopo
principale del lavoro è stato quello di valutare, attraverso l’applicazione dell’analisi del ciclo di vita del prodotto
(LCA), l’impatto ambientale provocato dalla produzione di avannotti di spigola in allevamenti intensivi.
Identificate le categorie di impatto più significative ed i relativi processi coinvolti, si è evidenziata la necessità
di individuare fonti energetiche, alternative alla convenzionale, da utilizzare per soddisfare gli elevati fabbisogni
di questo tipo di attività. Sono state confrontate, dal punto di vista ambientale, le avannotterie alimentate
con impianti elettrici convenzionali, ad ipotetiche avannotterie che utilizzano impani fotovoltaici e eolici.
Questi ultimi sono risultati i meno impattanti. The aim of the study was the evaluation of the environmental impact determined from sea bass fry production in intensive fish farming by the application of Life Cycle Analysis. After the identification of the most significant impact categories and of the involved related processes, the need to identify alternative sources of energy, to be utilized to meet the high energy demand of this activity, was highlighted. Fry production facilities fed by conventional electric plants were compared, in terms of environmental impact, with supposed facilities utilizing photovoltaic and wind power plants. The last resulted the most eco-friendly ones. |
Titolo: | The use of alternative energies in hatcheries: an application of Life Cycle Analysis |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |