Lo studio affronta il tema dell’interesse della società in crisi, analizzando criticamente gli orientamenti inclini a includere in siffatto interesse anche quello dei creditori. L’analisi si sofferma, in primo luogo, sull’idea secondo cui nel contesto della crisi, oltre allo spostamento dei doveri fiduciari degli amministratori in favore dei creditori, debba postularsi un corrispondente spostamento dell’interesse sociale; in secondo luogo, sugli orientamenti che giungono ad un risultato analogo attraverso l’uso improprio dei principi sulla Responsabilità Sociale d’Impresa.
L’INTERESSE DELLA SOCIETÀ IN CRISI TRA TUTELA DEI CREDITORI E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. PROFILI CRITICI
Gianmaria Palmieri
2025-01-01
Abstract
Lo studio affronta il tema dell’interesse della società in crisi, analizzando criticamente gli orientamenti inclini a includere in siffatto interesse anche quello dei creditori. L’analisi si sofferma, in primo luogo, sull’idea secondo cui nel contesto della crisi, oltre allo spostamento dei doveri fiduciari degli amministratori in favore dei creditori, debba postularsi un corrispondente spostamento dell’interesse sociale; in secondo luogo, sugli orientamenti che giungono ad un risultato analogo attraverso l’uso improprio dei principi sulla Responsabilità Sociale d’Impresa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.