Il saggio si pone l’obiettivo di offrire una ricognizione ed una interpretazione sociologica integrata delle forme di discriminazione e violenza di genere esistenti in ambito sportivo, agonistico e dilettantistico, in particolare contro le donne ma non escludendo altre categorie. Si è partiti dal contesto attuale, proponendo sinteticamente i maggiori e più rilevanti risultati di una indagine sociale di tipo esplorativo, condotta presso la “Panthers Roseto” (Settore giovanile e minibasket) e la “Roseto Academy” (Accademia di Pallacanestro giovanile) di Roseto degli Abruzzi (TE) nel 2023. La ricerca vuol, quindi, far riflettere sulla percezione e conoscenza dei fenomeni nonché sulle azioni di prevenzione e contrasto possibili.
L’approfondimento sociologico sulla violenza di genere nello sport. Un’indagine esplorativa in Abruzzo
Mariangela D'AmbrosioPrimo
;
2024-01-01
Abstract
Il saggio si pone l’obiettivo di offrire una ricognizione ed una interpretazione sociologica integrata delle forme di discriminazione e violenza di genere esistenti in ambito sportivo, agonistico e dilettantistico, in particolare contro le donne ma non escludendo altre categorie. Si è partiti dal contesto attuale, proponendo sinteticamente i maggiori e più rilevanti risultati di una indagine sociale di tipo esplorativo, condotta presso la “Panthers Roseto” (Settore giovanile e minibasket) e la “Roseto Academy” (Accademia di Pallacanestro giovanile) di Roseto degli Abruzzi (TE) nel 2023. La ricerca vuol, quindi, far riflettere sulla percezione e conoscenza dei fenomeni nonché sulle azioni di prevenzione e contrasto possibili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.