Il lavoro analizza la normativa dettata a tutela degli acquirenti di immobili da costruire. Attraverso l’analisi dei valori costituzionalmente rilevanti cui la stessa è rivolta, si verificano gli strumenti attraverso cui il legislatore attua tali tutele, in particolare quello fideiussorio ed assicurativo. Si analizza, quindi, la effettiva obbligatorietà della cd. polizza assicurativa decennale postuma alla luce del dettato normativo e delle finalità perseguite dal D.Lgs. 122/2005.
La legislazione a tutela degli acquirenti di immobili da costruire, una normativa a tutela del risparmio
Gaetano Giuliano
2024-01-01
Abstract
Il lavoro analizza la normativa dettata a tutela degli acquirenti di immobili da costruire. Attraverso l’analisi dei valori costituzionalmente rilevanti cui la stessa è rivolta, si verificano gli strumenti attraverso cui il legislatore attua tali tutele, in particolare quello fideiussorio ed assicurativo. Si analizza, quindi, la effettiva obbligatorietà della cd. polizza assicurativa decennale postuma alla luce del dettato normativo e delle finalità perseguite dal D.Lgs. 122/2005.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.