La ludolinguistica applicata all’insegnamento della lingua italiana è una pratica abbastanza diffusa nella scuola italiana, in particolare nella primaria e nella scuola dell’infanzia. In questo contributo si propone di utilizzare estesamente tale didattica individuando tipologie di esercizi e loro possibile utilizzo nella scuola secondaria di primo grado. Inoltre ci si propone di confrontare la ludolinguistica usata nella glottodidattica con la ludolinguistica usata nella didattica della L1. L’articolo prende le mosse dalla considerazione del valore fondamentale che assume il gioco nell’apprendimento, esplora la diffusione della ludolinguistica in glottodidattica e infine propone una esemplificazione della ludolinguistica nella didattica della L1.
Giochi linguistici per la didattica dell'italiano.
Giuliana Fiorentino
2022-01-01
Abstract
La ludolinguistica applicata all’insegnamento della lingua italiana è una pratica abbastanza diffusa nella scuola italiana, in particolare nella primaria e nella scuola dell’infanzia. In questo contributo si propone di utilizzare estesamente tale didattica individuando tipologie di esercizi e loro possibile utilizzo nella scuola secondaria di primo grado. Inoltre ci si propone di confrontare la ludolinguistica usata nella glottodidattica con la ludolinguistica usata nella didattica della L1. L’articolo prende le mosse dalla considerazione del valore fondamentale che assume il gioco nell’apprendimento, esplora la diffusione della ludolinguistica in glottodidattica e infine propone una esemplificazione della ludolinguistica nella didattica della L1.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.