Il processo di globalizzazione, oltre ad aver mutato il quadro economico,m è andato ad incidere direttamente sulle garanzie offerte dal sistema di welfare, che si è ritrovato quindi non più in grado di rispondere alle problematiche emergenti. Il godimento dei diritti di cittadinanza è diventato non solo più incerto ma terreno di conflitto tra fasce della popolazione sempre più "intrappolate" da contratti di lavoro ad alta volatilità e da insicurezza per quanto riguarda la possibilità di accedere alle garanzie sociali previste. Così i diritti sociali, in particolare qui quello riferito all'alloggio, sono diventati non più strumento per il raggiungimento della coesione sociale m,a causa della tensione tra "ultimi" e "penultimi"

Dinamiche della globalizzazione: i conflitti sociali per i diritti di cittadinanza

Monteduro
2018-01-01

Abstract

Il processo di globalizzazione, oltre ad aver mutato il quadro economico,m è andato ad incidere direttamente sulle garanzie offerte dal sistema di welfare, che si è ritrovato quindi non più in grado di rispondere alle problematiche emergenti. Il godimento dei diritti di cittadinanza è diventato non solo più incerto ma terreno di conflitto tra fasce della popolazione sempre più "intrappolate" da contratti di lavoro ad alta volatilità e da insicurezza per quanto riguarda la possibilità di accedere alle garanzie sociali previste. Così i diritti sociali, in particolare qui quello riferito all'alloggio, sono diventati non più strumento per il raggiungimento della coesione sociale m,a causa della tensione tra "ultimi" e "penultimi"
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/118197
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact