Sfoglia per Serie QUADERNI DELLA RASSEGNA
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
LINGUAGGI TECNICI DEL NOVECENTO: L’ITALIANO DEL DESIGN
2018-01-01 Siekiera, Anna Maria
L’ITALIANO DELLE ARTI NELLE DUE EDIZIONI DELLE “VITE” DI GIORGIO VASARI. L’ARCHITETTURA
2019-01-01 Siekiera, Anna Maria
L’uso della punteggiatura in testi dell’amministrazione accademica: esemplificazione da un verbale dipartimentale
2020-01-01 Montinaro, Antonio
L’uso della punteggiatura in testi dell’amministrazione accademica: i regolamenti
2019-01-01 Montinaro, Antonio
Percorsi didattici di alfabetizzazione. ‘Buone pratiche’ per l’italiano L2 e L1.
2021-01-01 Fiorentino, Giuliana
Punteggiatura e alfabetizzazione nella scuola primaria: un sondaggio sui libri di testo
2021-01-01 Montinaro, Antonio
Trasversalità delle lingue e dell'analisi linguistica
2018-01-01 Siekiera, Anna Maria; Fiorentino, Giuliana; Ricci, Cecilia
Uno strumento di ricomposizione e di studio della tradizione manoscritta in antico pugliese (secc. XIII-XV): ADAMaP
2014-01-01 Montinaro, Antonio; Coluccia, Rosario
Varianti strutturali e testuali nella tradizione manoscritta del "De medicina equorum" di Giordano Ruffo. Esemplificazioni da volgarizzamenti (italo)romanzi
2012-01-01 Montinaro, Antonio
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile