Gli studi territoriali sull’economia italiana hanno sottolineato la tendenza alla concentrazione nelle regioni meridionali delle attività di assemblaggio legate al settore degli autoveicoli, tendenza avviata con i decentramenti produttivi dei primi anni Settanta e rinforzata dai processi ciclici di ristrutturazione aziendale e di nuovi investimenti, realizzati soprattutto dal gruppo Fiat negli anni Novanta. Di questa tendenza il Gruppo PROMA, insieme al Gruppo ADLER, è stato uno dei primi e più significativi protagonisti. La scheda ne ripercorre la stria e le performance
Titolo: | PROMA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/96505 |
ISBN: | 978-88-12-00867-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.