Il lavoro di ricerca svolto rientra nel campo degli studi sulle migrazioni. L’attenzione che ultimamente si è rivolta verso le giovani generazioni, i figli dell’immigrazione, risulta essere di notevole interesse per poter capire le dinamiche sociali di una comunità in continua evoluzione. La tesi dottorale, dal titolo “Giovani generazioni. Le associazioni dei figli dell’immigrazione in Emilia Romagna”, verte sull’analisi delle associazioni di giovani figli dell’immigrazione, che si sono costituite negli ultimi anni nel territorio della Regione Emilia Romagna. Le associazioni G2 (seconde generazioni), inserite nel territorio italiano, presentano delle caratteristiche ben diverse dall’associazionismo straniero di prima generazione e dalle organizzazioni dei giovani di strada, proprio per un diverso modo di rappresentanza e funzione che i membri richiedono all’associazione. La loro identità è basata, da una parte, sugli obiettivi che i membri cercano di perseguire e, dall’altra, su di un dialogo aperto con le istituzioni, con il tessuto cittadino e con le scuole e l’università. Fondamentale, dunque, diventa sia la ricerca di una definizione chiara dell’associazione, sia le relazioni che devono intrattenere. Questo lavoro si orienta proprio in tal senso, nel cercare di delineare il campo relazionale nel quale queste associazioni si trovano immerse e nel porre come basilari le teorie del capitale sociale. La parte empirica dello studio si è focalizzata sulla Rete Together, che raggruppa sette associazioni dislocate tra Rimini e Reggio Emilia. Va sottolineato che questa Rete è stata fortemente voluta della stessa Regione, che ha cominciato a promuovere progetti in grado di dare spazio e voce a questi ragazzi. Nel giugno 2008 è stato avviato un interessante progetto, attraverso un bando regionale che lo ha finanziato, finalizzato alla realizzazione di un video “Giovani dell’Emilia Romagna”, dove si è cercato di dare voce alle diverse associazioni G2. Proprio per l’argomento trattato, i contributi teorici qui presi in considerazione si riferiscono in particolare alla Sociologia della Migrazione e alle teorie del capitale sociale. La cornice di riferimento nella quale ci si muove può essere schematizzata nei seguenti punti: - crescita e stabilità delle famiglie immigrate - caratteristiche legate al territorio dell’Emilia Romagna - Il capitale sociale e le sue diverse teorizzazioni applicate ai giovani figli di immigrati, - Il concetto di cittadinanza attiva In questo contesto si cercherà di analizzare e capire in che modo e a che livelli queste associazioni contribuiscano a creare capitale sociale e di che tipo.

Giovani italiani. Le associazioni dei figli dell'immigrazione in Emilia Romagna

-
2011-03-03

Abstract

Il lavoro di ricerca svolto rientra nel campo degli studi sulle migrazioni. L’attenzione che ultimamente si è rivolta verso le giovani generazioni, i figli dell’immigrazione, risulta essere di notevole interesse per poter capire le dinamiche sociali di una comunità in continua evoluzione. La tesi dottorale, dal titolo “Giovani generazioni. Le associazioni dei figli dell’immigrazione in Emilia Romagna”, verte sull’analisi delle associazioni di giovani figli dell’immigrazione, che si sono costituite negli ultimi anni nel territorio della Regione Emilia Romagna. Le associazioni G2 (seconde generazioni), inserite nel territorio italiano, presentano delle caratteristiche ben diverse dall’associazionismo straniero di prima generazione e dalle organizzazioni dei giovani di strada, proprio per un diverso modo di rappresentanza e funzione che i membri richiedono all’associazione. La loro identità è basata, da una parte, sugli obiettivi che i membri cercano di perseguire e, dall’altra, su di un dialogo aperto con le istituzioni, con il tessuto cittadino e con le scuole e l’università. Fondamentale, dunque, diventa sia la ricerca di una definizione chiara dell’associazione, sia le relazioni che devono intrattenere. Questo lavoro si orienta proprio in tal senso, nel cercare di delineare il campo relazionale nel quale queste associazioni si trovano immerse e nel porre come basilari le teorie del capitale sociale. La parte empirica dello studio si è focalizzata sulla Rete Together, che raggruppa sette associazioni dislocate tra Rimini e Reggio Emilia. Va sottolineato che questa Rete è stata fortemente voluta della stessa Regione, che ha cominciato a promuovere progetti in grado di dare spazio e voce a questi ragazzi. Nel giugno 2008 è stato avviato un interessante progetto, attraverso un bando regionale che lo ha finanziato, finalizzato alla realizzazione di un video “Giovani dell’Emilia Romagna”, dove si è cercato di dare voce alle diverse associazioni G2. Proprio per l’argomento trattato, i contributi teorici qui presi in considerazione si riferiscono in particolare alla Sociologia della Migrazione e alle teorie del capitale sociale. La cornice di riferimento nella quale ci si muove può essere schematizzata nei seguenti punti: - crescita e stabilità delle famiglie immigrate - caratteristiche legate al territorio dell’Emilia Romagna - Il capitale sociale e le sue diverse teorizzazioni applicate ai giovani figli di immigrati, - Il concetto di cittadinanza attiva In questo contesto si cercherà di analizzare e capire in che modo e a che livelli queste associazioni contribuiscano a creare capitale sociale e di che tipo.
Young Italians. The association of immigration's sons in Emilia Romagna
3-mar-2011
D'Ambrosio, Giulia Enrica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_D_Ambrosio.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 865.38 kB
Formato Adobe PDF
865.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/66224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact