Il lavoro analizza in maniera critica una categoria quasi inesplorata di fonti per la storia dell’alimentazione nei secoli del basso Medioevo: la fonte aziendale. L’attenzione è stata rivolta in particolare alla contabilità e alle potenzialità d’indagine offerte dai Quaderni di spese di casa o Quaderni di spese di mangiare e di bere, registri utili sia per un’analisi di tipo qualitativo (assortimento dei prodotti serviti in tavola) sia a un’analisi di tipo quantitativo (definizione della spesa alimentare, dei consumi e dei prezzi).
Titolo: | Una fonte aziendale per la storia delle "alimentazioni" del basso Medioevo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1995 | |
Abstract: | Il lavoro analizza in maniera critica una categoria quasi inesplorata di fonti per la storia dell’alimentazione nei secoli del basso Medioevo: la fonte aziendale. L’attenzione è stata rivolta in particolare alla contabilità e alle potenzialità d’indagine offerte dai Quaderni di spese di casa o Quaderni di spese di mangiare e di bere, registri utili sia per un’analisi di tipo qualitativo (assortimento dei prodotti serviti in tavola) sia a un’analisi di tipo quantitativo (definizione della spesa alimentare, dei consumi e dei prezzi). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/18872 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.