La migrazione è un fenomeno mondiale con milioni di persone che fuggono, tra scenari di guerra, inquietudini, incertezze. Il dibattito politico a livello europeo e l’Agenda 2030, hanno come focus quello di abbattere barriere e creare una società più equa. Molti bambini con vissuto migratorio vivono anche una condizione di disabilità e per loro la scuola rappresenta una fonte di speranza. Gli studi relativi alle sfide che tali alunni sono costretti ad affrontare sono quasi inesistenti (Bolognesi, Dainese, 2020). La Pedagogia speciale intesa come scienza di frontiera (Gaspari, 2023) allarga i suoi confini disciplinari tra intercultura, educazione speciale e inclusiva. Il presente articolo, ha come finalità quella di presentare le riflessioni di uno studio esplorativo rivolto ad approfondire il grado di formazione, accoglienza e pratiche pedagogico-didattiche dei docenti, tutti, chiamati a rispondere a queste nuove emergenze educative.

Alunni con disabilità e vissuto migratorio: uno sguardo intersezionale.

Grazia Lombardi;Paolo Lucattini
2024-01-01

Abstract

La migrazione è un fenomeno mondiale con milioni di persone che fuggono, tra scenari di guerra, inquietudini, incertezze. Il dibattito politico a livello europeo e l’Agenda 2030, hanno come focus quello di abbattere barriere e creare una società più equa. Molti bambini con vissuto migratorio vivono anche una condizione di disabilità e per loro la scuola rappresenta una fonte di speranza. Gli studi relativi alle sfide che tali alunni sono costretti ad affrontare sono quasi inesistenti (Bolognesi, Dainese, 2020). La Pedagogia speciale intesa come scienza di frontiera (Gaspari, 2023) allarga i suoi confini disciplinari tra intercultura, educazione speciale e inclusiva. Il presente articolo, ha come finalità quella di presentare le riflessioni di uno studio esplorativo rivolto ad approfondire il grado di formazione, accoglienza e pratiche pedagogico-didattiche dei docenti, tutti, chiamati a rispondere a queste nuove emergenze educative.
2024
9788846770868
9788846770875
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/149050
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact