Obiettivo precipuo del presente contributo è quello di individuare, nell’ambito del sistema agro-alimentare regionale, le principali filiere produttive a valenza regionale e locale e di fotografarne lo stato di salute. Ciò consentirà di mettere in luce, per ciascuna fase della filiera: dalla produzione a monte alla commercializzazione a valle, i punti di forza e quelli di debolezza in modo tale che le misure previste per il miglioramento della competitività del sistema facciano leva soprattutto sui primi.
Titolo: | Le strategie per il miglioramento della competitività del sistema agroalimentare molisano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Obiettivo precipuo del presente contributo è quello di individuare, nell’ambito del sistema agro-alimentare regionale, le principali filiere produttive a valenza regionale e locale e di fotografarne lo stato di salute. Ciò consentirà di mettere in luce, per ciascuna fase della filiera: dalla produzione a monte alla commercializzazione a valle, i punti di forza e quelli di debolezza in modo tale che le misure previste per il miglioramento della competitività del sistema facciano leva soprattutto sui primi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/11455 |
ISBN: | 9788856801521 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.