GLIATTA, Maria Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.176
NA - Nord America 1.014
AS - Asia 194
AF - Africa 78
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 2.475
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.001
IT - Italia 363
IE - Irlanda 315
SG - Singapore 112
RU - Federazione Russa 99
UA - Ucraina 91
CI - Costa d'Avorio 74
BE - Belgio 58
FI - Finlandia 51
CN - Cina 49
SE - Svezia 46
DE - Germania 45
AT - Austria 42
FR - Francia 27
GB - Regno Unito 19
CA - Canada 13
IN - India 10
NL - Olanda 9
IR - Iran 6
BR - Brasile 5
EU - Europa 5
AZ - Azerbaigian 4
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
VN - Vietnam 3
IL - Israele 2
MY - Malesia 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 2.475
Città #
Dublin 315
Chandler 242
Jacksonville 202
Abidjan 74
Rome 72
Singapore 61
Brussels 58
Helsinki 50
Wilmington 43
Ann Arbor 42
Vienna 41
Princeton 34
San Mateo 34
Qualiano 33
Ashburn 25
Boardman 25
Napoli 14
Beijing 10
Milan 10
Dallas 9
Dearborn 9
Moscow 9
New York 9
Molise 8
Naples 8
Shenyang 8
Woodbridge 8
Leawood 7
Ottawa 7
Frankfurt am Main 6
Los Angeles 6
Norwalk 6
Palermo 6
Pescara 6
Silvi 6
West Jordan 6
Acerra 5
Ardabil 5
Bari 5
Jinan 5
Padova 5
Toronto 5
Augusta 4
Bolzano 4
Borås 4
Carini 4
Cava de' Tirreni 4
Houston 4
Monmouth Junction 4
Moscufo 4
Nanjing 4
Brescia 3
Caserta 3
Florence 3
Guangzhou 3
Isernia 3
Lecce 3
Perugia 3
Andover 2
Bologna 2
Bovolone 2
Bronx 2
Casagiove 2
Città Sant'Angelo 2
Dong Ket 2
Ercolano 2
Hefei 2
Lettere 2
Livorno 2
Macerata Campania 2
Mountain View 2
Ningbo 2
Nuremberg 2
Pollutri 2
Pozzuoli 2
Redwood City 2
San Giovanni Rotondo 2
San Martino in Pensilis 2
Torre Del Greco 2
Turin 2
Almada 1
Amsterdam 1
Arischia 1
Athens 1
Auckland 1
Avellino 1
Baku 1
Belo Horizonte 1
Benevento 1
Bishkek 1
Bogotá 1
Cairo 1
Campobasso 1
Casalecchio Di Reno 1
Castel San Giorgio 1
Colombo 1
Desio 1
Giugliano In Campania 1
Haikou 1
Hangzhou 1
Totale 1.660
Nome #
Nazionalità e nazionalismo in Spagna. Autonomie, federalismo e autodeterminazione 145
Art. 7 in Commentario alla prima parte della Convenzione americana dei diritto dell’uomo 138
Art. 2 Effetti della Convenzione negli ordinamenti nazionali 129
L'interpretazione conforme a Costituzione. Per una teoria garantista della funzione giurisdizionale. 124
La resistibile ascesa della democrazia partecipativa in Europa: rilievi critici 102
La dialettica della centralità. Studio sull'iniziativa legislativa del Governo 100
Il reddito di cittadinanza nella prospettiva costituzionale. Aspetti problematici di una misura necessaria. 98
IL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO MOLISANO: ASPETTI PECULIARI 86
Governance dell’immigrazione in Italia, crisi della legge e (non) ruolo dei regolamenti dell’esecutivo 84
IL REFERENDUM E GLI ALTRI ISTITUTI DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA 82
Nazionalità e nazionalismo in Spagna. autonomie, federalismo e autodeterminazione 82
Il referendum deliberativo:la rinascita di un istituto dimenticato 76
La garanzia costituzionale del diritto di asilo e il sistema di tutela europeo dei richiedenti protezione internazionale: quando l’integrazione non funziona 76
Le pari opportunità tra principi (legislativi) e regole (costituzionali) 75
La Strategia per lo Sviluppo delle Aree Interne e la sua implementazione nella Regione Molise ed Abruzzo 74
Is this a matter of principle? Uno strano caso di applicazione diretta della Costituzione: osservazioni a T.A.R. Campania 1427/2011 73
Ambiente e principio democratico. Qualche considerazione a partire dal dlgs n. 104 del 2017 71
La disciplina dei servizi pubblici locali: quale modello di gestione? 70
La garanzia costituzionale del diritto di asilo nella perdurante crisi del costituzionalismo europeo 68
La (nuova) riforma del Sistema Dublino: esiste un'alternativa costituzionale? 66
Questioni problematiche relative alla formazione delle leggi di spesa. Il ruolo delle Commissioni-filtro e i limiti alla sovranità parlamentare di bilancio 64
Il diritto al matrimonio omosessuale. Osservazioni a cassazione SEZ. I CIV. N. 4184 del 2012 63
La valutazione delle politiche pubbliche ambientali alla prova del principio democratico 62
AMBIENTE E COSTITUZIONE: DIRITTI DISTRIBUTIVI E RICONFIGURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ INTERGENERAZIONALE 62
ll reddito di cittadinanza. Aspetti problematici di una misura necessaria 61
Partecipazione a livello locale 57
La nuova legge elettorale del Molise 56
IL “VINCOLO ESTERNO” E LE TRASFORMAZIONI DELLA COLLEGIALITÀ GOVERNATIVA 51
Le elezioni primarie in Italia. Leader, iscritti ed elettori di fronte alla scelta della selezione democratica 50
BREVI CONSIDERAZIONI SULL’USO DEI DPCM NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA 46
POPULAR CONSTITUTIONALISM E INDIPENDENZA GIUDIZIARIA NEL SISTEMA DI ELEZIONE POPOLARE DEI GIUDICI DELLE CORTI STATALI AMERICANE 37
L’USO DEI DPCM NELLA PIÙ RECENTE PRASSI DEI GOVERNI DI COALIZIONE 31
TECNICA, POLITICA E DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI AI TEMPI DELL’EMERGENZA DA COVID-19 30
"Dal governo al governare":continuità e discontinuità negli equilibri costituzionali più recenti 27
Gli effetti del PNRR sul sistema educativo di istruzione e di formazione nella Regione Molise 22
LE DISCRIMINAZIONI IN BASE ALLA NAZIONALITÀ NELLE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO: VECCHIE E NUOVE DISUGUAGLIANZE 21
LA PARTECIPAZIONE POPOLARE NEL PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE DEL C.D. PREMIERATO 13
Totale 2.572
Categoria #
all - tutte 12.848
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.848


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202095 0 0 0 0 0 0 0 0 32 11 6 46
2020/2021369 13 33 3 54 37 15 54 36 38 14 67 5
2021/2022191 3 29 5 10 15 6 3 19 38 42 12 9
2022/2023892 115 34 46 75 62 81 5 42 388 23 8 13
2023/2024191 43 17 5 12 6 26 7 6 0 9 13 47
2024/2025434 89 33 101 16 127 8 17 11 32 0 0 0
Totale 2.572