La letteratura ci rappresenta il male nella sua fisicità costruendo una narrazione che è una forma di dialogo con la malattia. Il dialogo è fatto anche dall'utopia, per esempio in Boccaccio si crea un tempo altro rispetto a quello pestilenziale: il Decameron è la rappresentazione di come davanti alla tragedia sia possibile ricomporre un tempo altro che abbia un suo ritmo di piacevolezza, di canto, di affabulazione. Boccaccio non offre solo una lettura della malattia ma suggerisce anche un principio di ricomposizione di una nuova dimensione, attraverso l'immaginazione: questa è una risorsa dell'uomo quando si mette in dialogo con il male.

Pérdida y reconquista de la palabra/ ecos decameronicos

Vespaziani
2020-01-01

Abstract

La letteratura ci rappresenta il male nella sua fisicità costruendo una narrazione che è una forma di dialogo con la malattia. Il dialogo è fatto anche dall'utopia, per esempio in Boccaccio si crea un tempo altro rispetto a quello pestilenziale: il Decameron è la rappresentazione di come davanti alla tragedia sia possibile ricomporre un tempo altro che abbia un suo ritmo di piacevolezza, di canto, di affabulazione. Boccaccio non offre solo una lettura della malattia ma suggerisce anche un principio di ricomposizione di una nuova dimensione, attraverso l'immaginazione: questa è una risorsa dell'uomo quando si mette in dialogo con il male.
2020
978-84-1369-049-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/95803
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact