Sturzo è preoccupato che l’unione europea possa avvenire nel campo del totalitarismo, piuttosto che in quello della libertà, e per tale ragione già nel 1934 riteneva che si trattasse di una “necessità urgente” appellarsi ad «un’etica superiore […] per la quale s’impedisca che l’Europa cada nella barbarie delle persecuzioni di razza, della soppressione dei partiti con massacri, del bastone e dell’olio di ricino, e che edifichi i nuovi stati totalitari in cui la persona è assorbita dal gruppo dominante»
Responsabilità politica tra individuo e autorità
flavio felice
2019-01-01
Abstract
Sturzo è preoccupato che l’unione europea possa avvenire nel campo del totalitarismo, piuttosto che in quello della libertà, e per tale ragione già nel 1934 riteneva che si trattasse di una “necessità urgente” appellarsi ad «un’etica superiore […] per la quale s’impedisca che l’Europa cada nella barbarie delle persecuzioni di razza, della soppressione dei partiti con massacri, del bastone e dell’olio di ricino, e che edifichi i nuovi stati totalitari in cui la persona è assorbita dal gruppo dominante»File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.